Page 2 of 3

PostPosted: Sat 23 June 2007; 21:02
by S-Bahn
@friedrichstrasse ti dò ragione, ho fatto la patente a 19 anni e non a 18, sono ancora tutto intero e non sono stato ricoverato per questo in nessun ospedale psichiatrico, che diamine!

PostPosted: Sat 23 June 2007; 21:18
by giolumi
S-Bahn wrote:Il tutto si inquadra nella mentalità per cui BISOGNA andare in auto.
Questo del foglio rosa (ma che senso ha potere gudiare al di fuori di un un esame di idoneità per ben due anni?) non è una delle mosse più significative in questa direzione, ma fa parte del filone secondo cui il TP è un ripiego per ragazzini e sfigati finchè non si ha la patente.


come non quotare.... perfettamente daccordo...

siamo una naziona autocentrica, al di là dalle finalità con qui tale legge è stata creata, il discorso di fondo resta l'elevazione dell'auto privata a simulacro del valore di un individuo

io la patenta l'ho fatta tre anni e mezzo fa, quindi a 21 anni!!!! l'anno scorso ho guidato l'auto per circa 5 ore in tutto!!!!! e la cosa non mi tocca minimamente, non mi sento privato ne di libertà (anzi) ne dei miei diritti di individuo (salvo quando ci mette lo zampino ATM :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: )

PostPosted: Sun 24 June 2007; 11:19
by clabre
In alcune (non rare) parti d'Italia i ragazzi già a 14 anni "portano a macchina"

PostPosted: Sun 24 June 2007; 11:38
by giolumi
14? ho visto anche di peggio, e non solo in casa propria (dove peraltro è legalmente possibile)

ma tutto ciò conferma sempre il discorso sull'autocentrismo italico

PostPosted: Sun 24 June 2007; 12:29
by clabre
14 era un numero a caso per rendere l'idea.. ci sono anche da 12, 10... appena arrivano a toccare i pedali!
Pensa che un ragazzo che ho conosciuto in sardegna ha fatto la patente a 24 anni e ha guidato fino a quell'età senza!

PostPosted: Sun 24 June 2007; 13:16
by GLM
e qui non è autocentrismo, ma è necessità! se in saregna vuoi uscire dal tuo paesotto per fare una qualsiasi csa? andare da un amico, mangiarti u panino....puoi oslo ch eusare la macchina! giolumi, ci credo che te sei arrivato a 21anni senza patente sopravvivendo, vivi a milano! anch'io, eccezionfatta per i giorni di sciopero, non sento necessità dell'auto, ma ti ricordo anocra, che appena esci da milano, e vai in un comune anche solo di 3^ corna non servito dal metrò o da una S, senza l'auto te ne puoi rimanere a casa

PostPosted: Sun 24 June 2007; 13:59
by scu
vivere a milano e dire puoi fare a menio dell'auto è troppo semplice, se vi trasferite a casa mia iniziate a pensarci 4 volte prima di dirlo e non abito fuori dal mondo, è logico che uno vuole la patente appena possibile (e quindi appena la legge lo consente) ma non va tanto vista in questa ottica, quanto sul fattore esperienza, molti escono dall'autoscuola con la patente e non sanno ancora destreggiars nelle situazioni più semplici, arrivano a casa e i genitori per i 18 gli hanno regalato la macchina nuova, magari bella potente, la prendono e la sera vanno in città, è logico che finisce che fanno danni in mezzo al traffico, magari con una birretta di troppo alle spalle.

PostPosted: Sun 24 June 2007; 16:14
by giolumi
perchè credi che a milano i ragazzetti di 17 anni e 11 mesi non fremono già per la patente? mica per necessità!

PostPosted: Sun 24 June 2007; 18:08
by Gabriele Milano
Giolumi..c'è anche la passione..io dopo aver fatto la patente mi sono pure sucato un sacco di ore di guida sicura per poi divertirmi in pista. Uno può anche volere la macchina perchè gli piace guidare. Purtroppo mia mamma aveva paura, se no io sarei andato a fare il pilota di kart quando ero piccolo ;)

PostPosted: Sun 24 June 2007; 22:17
by scu
purtroppo spesso la passione sfocia in fare il coglione con gli amici mettendo a rischi chi trasporti ma soprattutto altra gente che non centra niente e questo non cambia se fai la patente a 18 anni e un giorno o 20 anni, non sono tanto quei pochi mesi prima che fanno la differenza

PostPosted: Sun 24 June 2007; 22:51
by AdriBo
No, nel nostro paese non siamo pronti, sarebbe piu utile introdurre prima nelle scuole un programma serio di educazione stradale seguito da uina riorganizzazione rigorosa del codice della strada.
Basta osservare come non viene rispettato niente ( righe, indicatori di direzione, soste, attraversamenti pedonali...) sulle nostre strade, mettiamo poi la segnaletica messa a pioggia dove capita e completiamo il quadretto.

PostPosted: Mon 25 June 2007; 1:31
by scu
quando la gente non orispetta le regole bisogna trovare il modo di farle rispettare, se educare non serve (oppure chi di dovere non lo fa), bisogna andare di repressione e vuole dire controlli seri, multe salate e salatissime in caso di recidiva, vuole dire che in caso infrazioni gravi si riesamina chi commette l'infrazione.

PostPosted: Mon 25 June 2007; 9:07
by linea 91
Favorevole e magari guidare il tram a 18 anni invece che a 21, così ma ne mancherebbero solo 2

PostPosted: Mon 25 June 2007; 10:01
by danny1984
giolumi wrote:perchè credi che a milano i ragazzetti di 17 anni e 11 mesi non fremono già per la patente? mica per necessità!

Concordo, ma sono punti di vista.
Pochi qui dentro direbbero che presentarsi di fronte al locale prescelto per la serata con una bella auto è una necessità.
Ma siamo sicuri che buona parte di chi ha 17 anni e 11 mesi sia dello stesso parere? La cultura media impone che apparire nel modo giusto sia una necessità...

PostPosted: Mon 25 June 2007; 10:45
by Cristian1989
danny1984 wrote:
giolumi wrote:perchè credi che a milano i ragazzetti di 17 anni e 11 mesi non fremono già per la patente? mica per necessità!

Concordo, ma sono punti di vista.
Pochi qui dentro direbbero che presentarsi di fronte al locale prescelto per la serata con una bella auto è una necessità.
Ma siamo sicuri che buona parte di chi ha 17 anni e 11 mesi sia dello stesso parere? La cultura media impone che apparire nel modo giusto sia una necessità...

Eccomi, 17 anni e 8 mesi...anche se sono appassionato ai mezzi pubblici, la sera è dura stare sotto gli orari dell'ATM, per non parlare dei festivi... :evil:
Se gli orari erano decenti, ed esisteva una seria rete notturna, allora si poteva anche trattare... :P