ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Moderators: Hallenius, teo

Esami a Settembre

Si Sono Favorevole
42
65%
No Non sono Favorevole
23
35%
 
Total votes : 65

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby Federico_2 » Sat 15 June 2013; 2:22

Trullo wrote:Si, intendo che se cominci alle 11 e finisci alle 17 o alle 18 tutti i giorni, devi mangiare qualcosa di cucinato


Si, ma dipende dall'età degli scolari. Parliamo di elementari, medie o superiori? Alle scuole superiori ricordo bene che durante l'intervallo uscivamo di scuola e andavamo fuori a mangiare. Stessa cosa durante la pausa pranzo quando c'era. E credo che in tutte le scuole funzioni cosi, quindi non c'é l'obbligo della mensa se vicino ci sono locali per ristorazione.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby gabri mi tn » Sat 15 June 2013; 10:41

alle medie noi avevamo la mensa perchè a turno un giorno a settimana facevamo un pomeriggio non avendo il sabato

personalmente non mi pare un dramma alzarsi la mattina, ci si abitua, poi difficilmente per le scuole medie bisogna andare tanto distanti

i più sfigati a riguardo credo che siano i miei amici del trentino e i loro simili, dove le superiori iniziano alle 8 in punto e l'autobus per raggiungere Trento è alle 6.25 :shock: che significa sveglia alle 5.45 al massimo

riguardo libri e quaderni, a scuola non porto niente, ho sostituito tutto con il PC, mi trovo benissimo e seguo molto meglio. Gli unici libri che porto sono quelli di Inglese perchè ci sono testi non ritrovabili su internet, e poco altro ma solo se serve in particolari occasioni
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby JA+ » Sat 15 June 2013; 12:11

Federico_2 wrote:
Trullo wrote:Si, intendo che se cominci alle 11 e finisci alle 17 o alle 18 tutti i giorni, devi mangiare qualcosa di cucinato


Si, ma dipende dall'età degli scolari. Parliamo di elementari, medie o superiori? Alle scuole superiori ricordo bene che durante l'intervallo uscivamo di scuola e andavamo fuori a mangiare. Stessa cosa durante la pausa pranzo quando c'era. E credo che in tutte le scuole funzioni cosi, quindi non c'é l'obbligo della mensa se vicino ci sono locali per ristorazione.

A qualunque età se si rimane a scuola anche il pomeriggio bisogna mangiare qualcosa. Le mense servono ovviamente alle elementari e medie ma anche alle superiori, perchè è difficile trovare locali in grado di accogliere gli studenti di una scuola (se poi ce ne sono di più nella zona...). Comunque dove andavo io c'era la mensa, visto che c'erano diverse attività anche il pomeriggio, credo che ci sia anche nelle altre.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby skeggia65 » Sat 15 June 2013; 12:27

max90 wrote:
S-Bahn wrote:L'e-book reader cambierà radicalmente la situazione?


Io spero che gli ebook se ne stiano alla larga dalle scuole.

E perché mai? Se c'è un'applicazione decisamente utile, è proprio sui libri di testo.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby JA+ » Sat 15 June 2013; 15:52

Gli e-book sono libri virtuali (finti), a scuola si deve imparare a vivere nel mondo reale con strumenti reali. Secondo me bisognerebbe vietare anche l'utilizzo dei social network alle persone giovani (si può discutere sul limite d'età più appropriato), perchè tolgono le cose reali e riempiono le persone di cose virtuali, senza significato.
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby Federico_2 » Sat 15 June 2013; 17:06

Mah...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby max90 » Sat 15 June 2013; 17:32

Non è il caso di vietare nulla.
Però credo che l'apprendimento su pdf non sia altrettanto efficace.
Me ne sono accorto facendo lezione in una classe in cui, per direttiva credo del Ministero, è stato fornito a ciascun ragazzo un netbook su cui caricare i libri in pdf, e nella classe è stata installata la famosa LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Breve sunto dei risultati:
- Non tutti i libri di chimica sono disponibili in pdf, e pertanto non sono stati adottati, a vantaggio di libri qualitativamente molto più scarsi, che però sono in pdf e quindi gli unici adottabili (c'era un bellissimo libro di chimica analitica, il Crea, di cui l'editore non ha più il file originale e quindi non è disponibile in pdf);
- Qualche ragazzo si è comprato "di sfrodo" le edizioni cartacee dei testi, con buona pace dei web-talebani;
- Tutti i ragazzi mi hanno fatto presente che è molto difficile studiare su pc;
- La famosa LIM è in classe a far la muffa, visto che fare le cose su slide alle superiori vuol dire far addormentare tutti, salvo che nelle ore di religione, in cui il prof la usa tanto per poter dire che qualcuno l'abbia usata;
- Mentre spiegavo era palese che qualcuno col pc in dotazione facesse tutt'altro, peccato non essere riuscito a sgamarli, visto che nel tempo in cui io mi fiondavo in fondo alla classe, i simpaticoni avevano già cambiato la schermata. Nel frattempo gli altri prendevano appunti usando due strumenti altamente innovativi: carta e penna.

Vuoi vedere che la vera innovazione è far bene il proprio lavoro e trasmettere qualcosa ai ragazzi, piuttosto che ostinarsi a usare i pc anche quando sono palesemente inutili?
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby JA+ » Sat 15 June 2013; 17:42

max90 wrote:Vuoi vedere che la vera innovazione è far bene il proprio lavoro e trasmettere qualcosa ai ragazzi, piuttosto che ostinarsi a usare i pc anche quando sono palesemente inutili?

La modernità non si misura dalla tecnologia, ma dal fare bene le cose, cercando di ottenere risultati sempre migliori. :wink:
max90 wrote:Non è il caso di vietare nulla.

Più che altro sarebbe inutile... :?
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby friedrichstrasse » Sat 15 June 2013; 17:52

max90 wrote:- Tutti i ragazzi mi hanno fatto presente che è molto difficile studiare su pc;


^^
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby S-Bahn » Sat 15 June 2013; 18:22

max90 wrote:- Qualche ragazzo si è comprato "di sfrodo" le edizioni cartacee...
piccolo appunto linguistico. L'espressione non verrebbe dall'italiano "frodo" ma dal dialetto "sfroeus". Pertanto, pur italianizzando, non è "di sfrodo" ma "di sfroso". :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby max90 » Sat 15 June 2013; 18:26

Ok. Diciamo abusivamente allora, visto che in teoria avrebbero dovuto solo comprare le licenze per scaricarsi i pdf. :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby skeggia65 » Sat 15 June 2013; 18:57

Gli schermi degli e-readers non sono più stressanti delle normali pagine cartacee. Nulla a che vedere con gli schermi di pc, netbook e tablet.
Se però mancano i testi... :wall:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby max90 » Sat 15 June 2013; 19:02

Ma la scuola ha fornito dei netbook. :mrgreen:
Peraltro, arrivati a novembre inoltrato. 8--)
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby S-Bahn » Sat 15 June 2013; 19:08

C'è una netta differenza tra l'avere in mano dei fogli di carta e l'avere davanti lo schermo di un notebook da fare scorrere su e giù.
Per gli e-reader non ho capito quanto è diverso cioè, a parte la definizione, quanto si avvicinino alla praticità della consultazione di un libro.

Su spazio e peso l'e-book vince 1:1000 ma per contro è più difficile perdere il controllo di libro fisico che perdere i dati non regolarmente backuppati (siamo realisti) di un dispositivo elettronico.
Poi c'è il furto. Se abbandono sulla sdraio sotto l'ombrellone un libro di chimica (o un romanzo) quando torno dal bagno lo ritrovo. Se lo faccio con l'e-reader ne trovo almeno due... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ATTENZIONE a tutti i Ragazzi delle Superiori

Postby skeggia65 » Sat 15 June 2013; 20:19

Sicuramente l'e-reader ha vantaggi e svantaggi rispetto a un libro cartaceo: oltre al ridotto ingombro, e al fatto che ne serve uno solo per contenere tutti i testi di tutta la carriera scolastica, c'è il vantaggio di potere scegliere la dimensione dei caratteri, per contro, oltre al furto, c'e (credo) la maggiore difficoltà ad andare avanti e indietro tra le pagine.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests