Stazione Linate M4

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby GLM » Fri 29 December 2006; 16:15

il collegamento segrate-linate sarebbe la cos ìa migliore. deviare treni e binari credo sia, però, costoso e complicato, soprattutto se fatto in tunnel. volendo si potrebbe fare un collegamento con people-mover, ancora meglio se si riesce a spostare la ferrovia il più a sud possibile.
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby friedrichstrasse » Fri 29 December 2006; 16:30

Credo che in questo caso la nuova M sia preferibile al potenziamento dell'esistente.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Sun 31 December 2006; 14:30

La soluzione più semplice per allacciare l'aeroporto di Linate alla ferrovia sarebbe probabilmente (come si era anche detto in precedenza) una nuova breve linea, per lo più all'aperto, dallo scalo di Segrate all'aerostazione, perpendicolarmente alla Milano-Treviglio ed allacciabile da entrambi i lati (Bivio Lambro e Segrate): certo, in tal caso, la stazione di Linate - sopraelevata? - sarebbe in cul-de-sac, di testa.

Questo solo per le linee S/R; per le linee AV/AC in generale, rimarrebbe sempre il terminale di Pioltello, la cosiddetta "stazione porta", collegabile in un futuro più lointano con la M4.

Insomma, una situazione un po' simile a quella dell'aeroporto di Düsseldorf, dove - anche, però, per motivi storici - c'è una stazione S-Bahn di testa ed una passante più distante (collegata con people mover) per tutti gli altri treni, situata sulla linea principale vicino al sedime aeroportuale:

Image

Image

(cliccare per ingrandire, come al solito).

Altre soluzioni ferroviarie di tipo passante le abbiamo già discusse, ma ovviamente sarebbero più impegnative, per via dei tracciati più lunghi, parzialmente in tunnel: sia per quello da P.ta Vittoria lungo Viale Forlanini che per quello da Bivio Lambro sotto l'omonimo parco, proseguendo poi da Linate verso Segrate-Pioltello.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby '28 » Mon 01 January 2007; 20:39

A sto punto, quello che mi viene da chiedere è perchè quando hanno costruito Linate non l'anno fatto a fianco della ferrovia, come del resto era l'idroscalo.

Ed un buon people moover dalla stazione di Segrate?
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede." François de La Rochefoucauld
User avatar
'28
 
Posts: 138
Joined: Sat 23 December 2006; 22:29
Location: Milano

Postby friedrichstrasse » Mon 01 January 2007; 20:42

Negli anni '30 credo che nessuno pensasse a collegamenti rapidi e capienti con gli aeroporti!

Certo, se avessero mantenuto il Taliedo, in piazza Ovidio, dove ci si arrivava col tram 35... :wink:
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Mon 01 January 2007; 21:17

Praticamente, l'allacciamento diretto - probabilmente la soluzione più veloce e meno dispendiosa a breve termine - di Linate alla linea Milano-Treviglio sarebbe simile a questo ex progetto di VivereMilano (ovviamente come linea S e non come "metropolitana"):

Image

... almeno, se latiterà ancora a lungo il ramo est della M4.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby S-Bahn » Mon 01 January 2007; 21:55

'28 wrote:A sto punto, quello che mi viene da chiedere è perchè quando hanno costruito Linate non l'anno fatto a fianco della ferrovia, come del resto era l'idroscalo.

Ed un buon people moover dalla stazione di Segrate?
Se il People Mover fosse la M4 stessa?
E' solo un'ida tutta da verificare perchè non conosco i carichi, ma se invece di TERMINARE a Linate, fosse prolungata (in sopraelevata dopo l'aeroporto va benissimo, perchè no?) a Segrate? Una fermata alla stazione (corrispondenza linee S, Msoft e aziende varie e Park di Interscambio, che da qualche parte andrebbe pur fatto, certamente non a Linate e possibilmente non dentro Milano) e magari una fermata a Segrate paese...
Da Linate Aerostazione alla Cassanese sarebbero circa 4.5 Km in sopraelevata, connettendo un pò tutto, compreso la linea ferroviaria da Bergamo/Brescia.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Mon 01 January 2007; 23:23

Meglio a Pioltello...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby S-Bahn » Tue 02 January 2007; 1:19

Sì, l'ho pensato anch'io perchè è unastazione con più traffico, dove fermano i regionali ecc...
Per contro è più lunga (Segrate è il primo posto dove da Linate si incotra la ferrovia) e si deve aggirare da Sud l'Idroscalo, oppure stare paralleli alla ferrovia...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Giorgio L » Tue 02 January 2007; 15:43

Ma infatti l'utilita' di deviare la linea ferroviaria stava nel fornire un collegamento diretto sia da Milano sia da gra parte dell'area metropolitana.
Se ci devi mettere un interscambio tanto vale (anzi tanto meglio) farlo con la metro, che almeno e' integrata nel sistema milanese (per quanto lo sara' la M4).

E poi non ci e' bastato il "people mover" del S.Raffaele?
Image
A tucc par, segond lor, de pensa' giust.
User avatar
Giorgio L
 
Posts: 735
Joined: Wed 05 July 2006; 19:35
Location: Milano

Postby friedrichstrasse » Tue 02 January 2007; 16:20

S-Bahn wrote:Sì, l'ho pensato anch'io perchè è unastazione con più traffico, dove fermano i regionali ecc...
Per contro è più lunga (Segrate è il primo posto dove da Linate si incotra la ferrovia) e si deve aggirare da Sud l'Idroscalo, oppure stare paralleli alla ferrovia...


Sarebbe meglio restare paralleli alla ferrovia (non dimentichiamo che in mezzo c'è lo scalo Smistamento...), così da servire Novegro e San Felice. Segrate paese può essere meglio servita da una nuova MT lungo la Cassanese, con capolinea milanese in Lambrate FS.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby EuroCity » Tue 02 January 2007; 16:30

Forse l'avevo già detto prima (in altre discussioni), ma avevo letto tempo fa che il previsto prolungamento della M3 da San Donato all'aeroporto di Linate (via Ponte Lambro, lungo la Tangenziale Est) sarebbe poi dovuto proseguire verso nord, toccando proprio Segrate (presumibilmente, sia la fermata delle linee S che il paese vero e proprio, più a nord), passando poi per Milano 2, per arrivare infine fino a Cascina Gobba M2: in sostanza, la M3 sarebbe diventata una specie di linea semicircolare nell'area metropolitana ad est del capoluogo, via l'aeroporto cittadino, similmente alla linea 1 collinare di Napoli!

Certo, lo dicevano sui giornali: ma qualche fonte più o meno autorevole l'avranno pure avuta.

Interessante, se non altro...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Tue 02 January 2007; 16:49

Un pochino tortuoso...
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby metroinistria » Tue 02 January 2007; 20:54

Si, la cosa migliore sarebbe il collegamento Linate con la ferrovia alla stazione di Pioltello (dove sta sorgendo o sorgerà la futura stazione della A.V.). Ma allora quello che mi chiedo io perchè non avere iniziato a costruire la M4 da Pioltello verso Linate e quindi poi verso il centro, piuttosto che da San Cristoforo verso Sforza-Policlinico.
Si è sempre detto che il problema era il deposito, che sorgerà al Ronchetto Sul Naviglio; ma possibile che nella zona della stazione di Pioltello non ci fosse un'area per il deposito? Pioltello è così densamente popolata da non trovare un buco per ' sto "maledetto" deposito.
Se il primo lotto fosse stato Pioltello-Linate-Dateo (Passante)-Visconti di Modrone, non sarebbe stato più utile e intelligente?
Non si sarebbe toccato il progetto, si sarebbe solo partiti dalla parte giusta, ossia dall'avere una linea che serviva il Passante, la stazione della A.V. e l'aeroporto.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby S-Bahn » Tue 02 January 2007; 21:16

Secondo me un "depositino", almeno provvisorio, lo si potebbe ricavare all'interno dello scalo di Segrate, anche se l'automatismo dei treni farebbe venire l'orticaria a RFI che se lo ritroverebbe in casa sua.
Noi però, magari con qualche errore e molte illusioni, stiamo cercando di ragionare con un'ottica aperta al territorio. Crede che ATM, MM e Comune di Milano siano sulla stessa lunghezza d'onda?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests