annuncio diramazione

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

annuncio diramazione

Postby teo » Thu 05 October 2006; 18:22

Oggi ero sulla linea 1 e ho fatto il tratto loreto-san babila.
A un certo punto arriva un treno con scritto "sesto f.s." che però deve andare a bisceglie. Poi ho sentito un annuncio che mi sembrava provenire da dentro la metrò che diceva "treno per bisceglie" o qualcosa del genere. l'annuncio è stato dato alle stazioni di loreto, lima e san babila, mentre a palestro e p.ta venezia non è stato detto niente. Sarà stato detto perchè il macchinista si era dimenticato di girare la veletta o è un nuovo annuncio?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby msr.cooper » Thu 05 October 2006; 18:46

Forse la veletta non si girava più per un guasto, e così il macchinista avvisava "a voce" i passeggeri.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby fra74 » Thu 05 October 2006; 20:04

Per un certo periodo di tempo è successo sul secondo revamp della M2 (quello con l'aria condizionata per intenderci),
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby GLM » Thu 05 October 2006; 20:16

ogni tanto capita che la veletta sia sbagliata, e capita solo per guasti dato che le dimenticanze non ci sono: la veletta si gira automaticamente. poi l'annuncio viene dato dal macchinista, quindi non può essersen dimenticato, altrimenti non avrebbe dato nemmeno l'annuncio. quando succede, il macchinista dice, più o meno una stazione si e una no, per tutto il tragitto, dove è diretto il treno, dicendolo più volte a pagano.
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby lo_strisciarolo » Thu 05 October 2006; 23:09

Sì, è vero, anche in M2 è capitato che succedesse una cosa simile!
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby lanciaesagamma » Fri 06 October 2006; 8:23

GLM wrote:ogni tanto capita che la veletta sia sbagliata, e capita solo per guasti dato che le dimenticanze non ci sono: la veletta si gira automaticamente. poi l'annuncio viene dato dal macchinista, quindi non può essersen dimenticato, altrimenti non avrebbe dato nemmeno l'annuncio. quando succede, il macchinista dice, più o meno una stazione si e una no, per tutto il tragitto, dove è diretto il treno, dicendolo più volte a pagano.


Sicuro che la veletta giri automaticamente? Io vedo che a Bisceglie il più delle volte il conducente fa il cambio di cabina (scusate per il linguaggio poco tecnico) e, dopo aver invertito il senso di guida, partono i compressori dei freni, avviene lo scambio delle luci anteriori e posteriori e la veletta inizia a girare fino a quando non trova Sesto F.S. ... Ma altre volte il treno arriva con la veletta già opportunamente girata prima ancora di fare inversione di marcia, oppure gira non appena il treno si ferma... Queste differenze mi hanno sempre fatto supporre che il comando sia manuale, analogo a quello presente sui Jumbo-tram prima che venisse loro montato l'Ugo Ameli...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby GLM » Fri 06 October 2006; 10:27

pensandoci, anche quando famagosta era il capolinea M2, la veletta girava già a romolo arrivando a famagosa già pronta. è che mi ricordo, all'inaugurazione di rho-fiera, che in questo stesso forum c'è chi criticava il fatto che nonostante l'inaugurazione, le velette si dovessero cambiare "ancora" manualemnte, quindi ho supposto che norlamente si impostassero in automatico...!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby lo_strisciarolo » Fri 06 October 2006; 14:53

Io so che in linea 2 bisogna schiacciare un pulsante e tenerlo premuto fino a quanto la veletta non si ferma (lo so perchè l'ho fatto una volta! :lol:), ma è una cosa che si può fare anche prima di essere fermi al capolinea.. Per esempio io l'ho fatto fra Cascina Antonietta e Gessate..

Dio, che senso di potere ho avuto in quel momento! :P
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Re: annuncio diramazione

Postby stefralusi » Fri 06 October 2006; 19:46

teo wrote:Oggi ero sulla linea 1 e ho fatto il tratto loreto-san babila.
A un certo punto arriva un treno con scritto "sesto f.s." che però deve andare a bisceglie. Poi ho sentito un annuncio che mi sembrava provenire da dentro la metrò che diceva "treno per bisceglie" o qualcosa del genere. l'annuncio è stato dato alle stazioni di loreto, lima e san babila, mentre a palestro e p.ta venezia non è stato detto niente. Sarà stato detto perchè il macchinista si era dimenticato di girare la veletta o è un nuovo annuncio?


in banchina il pannello cosa indicava?
Se l'unità di testa o quella di coda non s'imposta correttamente , l'annuncio viene fatto dai macchinisti o dalla sala operativa nel treno, e dalla sala operativa o dagli operatori di stazione nell'ambito delle banchine, nelle principalio stazioni e comunque in quelle dove è prevista la salita in testa e coda. Anche se non viene effettuato in tutte, fino a pagano non si sbaglia ;)
L'impostazione delle velette è: manuale elettromeccanica, manuale elettronica, manuale in automatico, remotata e automatizzata da posto centrale.
Il sistema si basa su un sistema di comunicazione bidirezionale tra treni, tra le unità che compongono il treno (una per cabina), le banchine dotate di LOOP in radiofrequenza, e col posto centrale presso il quale un apposito software gestisce anche le visualizzazioni dei pannelli nelle banchine di attesa.

L'impostazione manuale viene effettuata per gli arrivi in deviata, al fine di favorire le persona in attesa, dando già l'indicazione di direzione.

Per lanciaesagemma, le tue osservazioni sono giuste, ma, se l'unita di testa è già impostata... mentre quella di coda s'imposta solo col treno in banchina... oppure quando il macchinista si porta in testa... vuol dire due cose distinte:
nel primo caso, l'unità di coda ha comunicato con l'unita di testa una volta attestata in banchina attraverso il loop rf, nel secondo caso, l'impostazione è effetuata direttramente a mano o in semiautomatico dalla vetura di testa.- L'osservazione che hai fatto su compressori ecc.. è corretta, infatti non si possono dare comandi agli apparati del treno se non si hanno i comandi del treno :wink:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby teo » Fri 06 October 2006; 20:05

in banchina il pannello cosa indicava?


Il pannello indicava:
Treni per:
Bisceglie/Rho Fiera
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby lanciaesagamma » Fri 06 October 2006; 20:09

Quindi deduco che il procedimento di cambio della veletta sia diverso a seconda del treno... In effetti il più delle volte al capolinea di Bisceglie mi è capitato di vedere il conducente che la girava una volta entrato nella cabina che, invertendo il senso di marcia, diventava di testa...
Sulla M3 invece come funziona? Mi capita spesso di scendere al capolinea di San Donato, ma non ho MAI visto una volta girare la veletta...il treno sparisce nel suo binario, inverte la marcia e quando ritorna in banchina per caricare i passeggeri la veletta indica correttamente "MACIACHINI"... Se l'impostazione automatica viene data in banchina, come mai quando chiude le porte dopo aver scaricato i passeggeri e va a instradarsi oltre la banchina continua a velettare "SAN DONATO"?

Grazie per le informazioni, è tutto molto interessante e mi spiace di essere così scarso di cognizioni sulla metropolitana da essere costretto ad usare un linguaggio da utente comune... :wink:
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby stefralusi » Fri 06 October 2006; 20:09

E' la classica scritta di default, probabilmente c'era un problema tecnico.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby GLM » Fri 06 October 2006; 21:15

teo wrote:
in banchina il pannello cosa indicava?


Il pannello indicava:
Treni per:
Bisceglie/Rho Fiera


e quando mai...

E' la classica scritta di default, probabilmente c'era un problema tecnico.



classica solo a milano! e non tornate a raccontarmi di roba guasta o spenta o non impostata, come per giustificare il fatto che abbiamo i teleindicatori che il più delle volte servono solo a indicare le direzioni dei treni che arrivano su quella banchina, perchè uno che arriva su quella banchina sa bene in che direzione va, a tutti serve sapere tra quanto arriva il treno, e se va in una diramazione piuttosto che in un'altra. lo stesso discorso vale per i teleindicatori di superficie. dove sono stato io all'estero, dove c'erano i teleindicatori, in superficie o in metrò, questi funzionavano SEMPRE, le "classiche scritte di default" non esistevano, ma qui ci siamo inventati anche quelle!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby stefralusi » Fri 06 October 2006; 21:41

in banchina c'è affisso un orario, sul treno ci sono delle indicazioni, se non funzionano ci sono gli annunci nella stazione e nel treno... gli occhio per vedere li hanno tutti... ma.. il teleinicatore è stupido e non lo sà, quindi indica Treni per rho/bisceglie - verificare la destinazione dei treni - o qualcosa di simile.
il colmo a wagner, su uno dei tanti treni di rinforzo mattinali per bisceglie, unop in seguito all'altro a 1'30" : "Hey capo, hai sbagliato strada stamattina, il bisceglie stà davanti a lei!!! Doveva andare a Rho" :lol:
ma se c'è gente che sale sui treni senza nemmeno vedere dove vanno!!!

Haaaa Italia, paese di Naviganti ed Inventori :lol: :lol: :lol: e poi tutti ci copiano ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby GLM » Fri 06 October 2006; 21:50

beh, personalmente è capitato qualche volta di sbagliare treno e andare nella diramazione sbagliata, ma è colpa della mia distrazione.
io mi lamentavo per il fatto che da altre parti (come al solito) riescono a farli funzionare ste cose, senza bisogno di "scritte di default"
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Next

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests