Page 1 of 8

Vettura 709

PostPosted: Fri 15 February 2008; 21:15
by Francis
Volevo qualche informazione su questa vettura:
http://www.milanotrasporti.org/galleria ... gora_3.JPG

Dove la stavano trasferendo :?:

PostPosted: Fri 15 February 2008; 21:16
by teo
Forse la stavano trasferendo per il revamping

Re: Vettura 709

PostPosted: Fri 15 February 2008; 21:36
by mat327_5700
Francis wrote:Volevo qualche informazione su questa vettura:
http://www.milanotrasporti.org/galleria ... gora_3.JPG

Dove la stavano trasferendo :?:


La vettura 709 (foto scattata da me il 10 Ottobre 2007) è stata portata nelle officine di Teodosio la sera stessa (al fine di non ostacolare il traffico) per l'intervento di revamping

PostPosted: Fri 15 February 2008; 21:48
by Francis
Le portano al revamping tutte su strada?

PostPosted: Fri 15 February 2008; 22:06
by trambvs
Penso proprio di sì, anche perché non vedo molte alternative... :wink:

PostPosted: Fri 15 February 2008; 22:40
by mat327_5700
In effetti... Se lo scartamento tram-MM fosse uguale (oddio, io non ce la vedo una MM in giro a Milano), e se le strade fossero più larghe, si potrebbe anche fare

PostPosted: Sat 16 February 2008; 0:44
by fra74
C'è una "piccola" differenza tra la sagoma di una metropolitana e quella di un tram eh...

PostPosted: Sat 16 February 2008; 11:50
by Skilpy
mat327_5700 wrote:In effetti... Se lo scartamento tram-MM fosse uguale (oddio, io non ce la vedo una MM in giro a Milano), e se le strade fossero più larghe, si potrebbe anche fare


se non ricordo male avevo letto da qualche parte che le prime prove della linea 1 della metro le avevano fatte con una vettura tranviaria.

X FRA
Oltre alla sagoma, forse anche il peso è proibitivo

PostPosted: Sat 16 February 2008; 12:19
by Coccodrillo
...e i raggi di curvatura...

Nell'officina di Teodosio tram e metro viaggiano infatti sugli stessi binari.

Una volta esisteva un raccordo fra Teodosio e M2. L'hanno eliminato, perché...boh. Forse era la solita "cintura di ferro che soffoca la città"? Mah, vedeva al massimo un treno al giorno...forse costi?

PostPosted: Sat 16 February 2008; 14:31
by Dario Vincini
in maniera un po' "macchinosa" è ancora possibile passare da rete MM a rete Tram senza passare tramite la "gomma" all'interno del deposito Precotto...

PostPosted: Sat 16 February 2008; 15:12
by trambvs
Coccodrillo wrote:Una volta esisteva un raccordo fra Teodosio e M2.


Sapresti indicare il percorso? Lungo la Palmanova, poi Sire Raul e dep. Leoncavallo?

PostPosted: Sat 16 February 2008; 15:39
by Coccodrillo
Penso di si.

A sud della stazione di Cimiano, vicino all'entrata del tunnel della M2, dovrebbe esserci ancora un tronchino che finisce in strada.

PostPosted: Sat 16 February 2008; 16:28
by Michyh87
Coccodrillo wrote:Penso di si.

A sud della stazione di Cimiano, vicino all'entrata del tunnel della M2, dovrebbe esserci ancora un tronchino che finisce in strada.


esatto.....i binari poi dovevano proseguire dove ora c'è il prato e poi finire ne tunnel dove ora passa la strada per poi congiungersi con i binari esistenti.....sarebbe stato bello vedere le MM passare sui binari in P.za sire raul :lol:

PostPosted: Sat 16 February 2008; 20:12
by gary.mi
Sì però quello serviva perché sul Viale Palmanova prima della M2 sugli stessi binari di oggi c'erano i tram delle Celeri, non so se il raccordo sia mai stato usato per le vetture del metrò

PostPosted: Sun 17 February 2008; 10:26
by Julius2003
Ne abbiamo già parlato un po' di volte.
Il tronchino esiste ancora, corre parallelo al tunnel di ingresso in sotterranea della MM2 e poi si interrompe. Un tempo proseguiva in Viale Palmanova, sottopassava le FFSS (presumo nel terzo fornice a sx andando verso il centro) e poi, superata Piazza Sire Raul, piegava in Via Teodosio: per un pezzo si affiancava ai binari tramviari che poi tagliava (e taglia tutt'ora, per chi volesse vedere questo reperto archeologico) le rotaie di entrata del deposito, dirigendosi verso un cancello laterale di Via Teodosio appunto. il binario è assolutamente ferroviario, e non tramviario.
C'è ancora persino il semaforo all'incrocio binario MM-binario tram