Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby Lucio Chiappetti » Fri 07 October 2011; 11:05

Diciamo che e' un eufemismo ... l'illuminazione e' insufficiente, i marciapiedi della M1 danno l'impressione di essere piu' stretti (le pannellature delle pareti sono piu' spesse ?) e la segnaletica e' tuttora insufficiente e disuniforme. Intendo in particolare le indicazioni per il cambio di linea (secondo me dovrebbero essere rosse per le direzioni verso la linea 1 ... e rosso chiaro non quasi bordeaux, e verdi per le direzioni verso la linea 2, non bianche con quadratini verdi o rossi) che in qualche punto mancano. P.es. per passare dalla M2 direzione Gobba alla M1, le due scale mobili non hanno indicazioni di Sesto o Bisceglie/Dorino ... io vado a memoria ma chi non lo sa ?

L'unica cosa buona sono gli ascensori
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby friedrichstrasse » Fri 07 October 2011; 13:53

Sicuramente il risultato è molto più sobrio di come si poteva temere vedendo i rendering.
Per il resto, i problemi della segnaletica delle linee M sono sempre i soliti, a prescindere dall'arredamento delle stazioni.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby Lucio Chiappetti » Fri 07 October 2011; 14:50

Beh diciamo che i rendering facevano pensare a qualcosa di diverso e apparentemente forse migliore di prima, mentre invece abbiamo qualcosa di poco diverso e peggiore.

In quanto alla segnaletica prima c'era, quella vecchia e giusta con i cartelli luminosi rossi o verdi sopra alle scale di collegamento. Invece adesso su alcune scale manca tuttora (quelle per la M1 da M2 direzione Gobba) e su altre (p.es. da M1 direzione Centro scendendo in M2) o e' stata messa in ritardo, o e' stato messo solo il cartello con la lista delle stazioni ma non quello luminoso vistoso con la direzione (a voltre addirittura giu' dalle scale dei cartelli assurdi tipo "treni per Lambrate"). Tutti quelli che non sono utenti abituali (p.es. turisti e forestieri) come :wall: fanno a sapere da quale scala scendere o salire
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby dedorex » Fri 07 October 2011; 20:04

friedrichstrasse wrote:Prima dell'81... :wink:

Strano, io mi ricordo che il 24 è sempre stato sull'asse di Ripamonti, non su quello di Mecenate (o era su entrambi?)
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby Tafum 1962 » Fri 07 October 2011; 21:57

Prima dell' 81 , il 24 partiva da viale Ungheria e terminava in Via Noto (Ripamonti ) :P
Noi siamo i Borg. Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. La resistenza è inutile
User avatar
Tafum 1962
 
Posts: 9
Joined: Sun 18 September 2011; 20:33
Location: Milano

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby serie1928 » Fri 07 October 2011; 22:24

L'illuminazione non mi è parsa affatto insufficiente! Oltre ai faretti sul zig-zag ne hanno messi altri a soffitto.
La scarsa illuminazione è solo una impressione data dai toni scuri di pareti e soffitto, ma la banchina è ben visibile.
Poi sono impressioni e l'insieme a me è parso decismente gradevole.
Sulla segnaletica non mi sono soffermato: conosco i percorsi a memoria.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11759
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby skeggia65 » Sat 08 October 2011; 14:29

dedorex wrote:
friedrichstrasse wrote:Prima dell'81... :wink:

Strano, io mi ricordo che il 24 è sempre stato sull'asse di Ripamonti, non su quello di Mecenate (o era su entrambi?)

cronologia linee tranviarie milanesi
Buona consultazione!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby Teo2257 » Mon 10 October 2011; 13:44

serie1928 wrote:La scarsa illuminazione è solo una impressione data dai toni scuri di pareti e soffitto


uhm... ma visto che notoriamente le tinte chiare aumentano la sensazione di lumionosità... non sarebbe effettivamente più opportuno immaginare di dipingere stazioni e gallerie con tinte chiare (non dico bianche, ma almeno grigio chiaro)? 8--)
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby spiff » Tue 11 October 2011; 15:22

in effetti la maggiore luminosità della linea gialla credo sia dovuta all'uso di colori chiari....
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby Tafum 1962 » Wed 12 October 2011; 22:25

Grazie mille skeggia 65 del sito !!!
:D



skeggia65 wrote:
dedorex wrote:
friedrichstrasse wrote:Prima dell'81... :wink:

Strano, io mi ricordo che il 24 è sempre stato sull'asse di Ripamonti, non su quello di Mecenate (o era su entrambi?)

cronologia linee tranviarie milanesi
Buona consultazione!
Noi siamo i Borg. Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. La resistenza è inutile
User avatar
Tafum 1962
 
Posts: 9
Joined: Sun 18 September 2011; 20:33
Location: Milano

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby skeggia65 » Wed 12 October 2011; 23:52

Purtroppo, come ho scritto da un'altra parte, quel sito non è più aggiornato dall'ottobre 2003, in più mancano le linee automobilistiche. :(
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15904
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby somis » Sun 18 December 2011; 12:59

Scale mobili, guasti e incuria nel metrò
Comune: nel 2012 il via alle sostituzioni

Sessanta impianti su 305 dovrebbero essere cambiati
Il Comune: stanziati tre milioni, al via i cantieri


http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 9032.shtml
somis
 
Posts: 1935
Joined: Mon 19 January 2009; 15:36
Location: Milano M1, M2, 53, 54, 56, 61, 62, 94

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby avc » Mon 19 December 2011; 10:48

cofinanziamento ANCHE PER LA linea elettrica e l'acquisto di quattro mezzi
Il governo sblocca i fondi per la linea 2 del metrò
Il Cipe stanzia 65 milioni di euro per il sistema di sicurezza dei treni. Restyling a Cologno Nord

I nuovi ascensori per disabili a Cologno Nord (Fotogramma)I nuovi ascensori per disabili a Cologno Nord (Fotogramma)
MILANO - Il governo dei professori e i pendolari del metrò. Sullo stesso binario. I fondi per la mobilità dei milanesi sono usciti dalla prima riunione del Comitato interministeriale di programmazione economica sotto l'esecutivo Monti. Un cofinanziamento per la realizzazione dell'impianto di segnalamento (il sistema che regola le distanze tra i treni, governa la sicurezza in galleria e consente di aumentare le corse), la ristrutturazione della linea elettrica e l'acquisto di quattro mezzi per la linea «verde».

Il progetto - preparato da Atm con la supervisione di Mm - ha un valore complessivo di 65 milioni di euro. Milano è quarta nella graduatoria del Cipe ed ha quindi una percentuale altissima di ottenere le risorse. La normativa, modellata sulla ex legge 211, prevede un doppio binario di «copertura» dell'intervento: lo Stato paga il 60 per cento dei costi e lascia il restante 40 al Comune (che si affiderà al bilancio Atm).

A Palazzo Marino si sta preparando la delibera sulle garanzie di investimento del progetto, il 2012 potrebbe essere l'anno dei cantieri. Ieri, intanto, Provincia, Comuni ed Mm hanno inaugurato il restyling della stazione di Cologno Nord: sono serviti 1,7 milioni di euro per installare quattro ascensori panoramici, rifare la pavimentazione, inserire percorsi per non vedenti e mappe tattili. «Abbattere le barriere architettoniche e migliorare l'accesso alle stazioni della M2 - ha detto Stefano Cetti, dg di Mm - sarà uno dei nostri compiti per il futuro».



da corr milano
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby GLM » Mon 19 December 2011; 13:59

perchè la città più importante d'italia, che tra poco più di 3 anni sarà sede di expo, è QUARTA in graduatoria? chi c'è davanti? :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Ristrutturazione stazioni della Metropolitana

Postby spiff » Mon 19 December 2011; 14:06

^^ personalmente non sono così d'accordo che sia la città più importante d'italia...anzi mi sembra difficile fare certe valutazioni vista la quantità di parametri in gioco...ma detto questo, e precisato che non conosco i procedimenti di assegnazione dei fondi del cipe, non avrebbe più senso parlare di graduatoria dei singoli progetti piuttosto che delle città? qualcuno sa come funzionano questi meccanismi?
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests