Metrò a Monza

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby teo » Sat 30 December 2006; 21:37

Ottimo! Beh poi ti capita anche di guidare in zona quindi hai visto come si è evoluta la situazione! Avrai fatto anche le navette sostitutive della 5 e 11 per caso quest'estate giusto?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby S-Bahn » Sat 30 December 2006; 21:39

Non ho capito, Teo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Dario Vincini » Sat 30 December 2006; 21:40

5 e 11 sì ... il 7 era di Palmanova ....
oggi poi sono andato in mensa a Precotto ... così ne ho approfittato per vedere un po' il nuovo deposito e i lavori tra Anassagora e Precotto e tra Precotto e Mattei ... che dire? finalmente pare abbiano deciso di fare le cose seriamente!
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby teo » Sat 30 December 2006; 21:42

S-Bahn wrote:Non ho capito, Teo.

Parlavo con dario!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby giolumi » Sun 31 December 2006; 19:13

già mi non ho pensato all'interconnessione davanti al niguarda, ma credvo che l'avvesero già fatta a suo tempo.... :cry: :cry: :evil: :evil:

si può arrivara a bausan, facendo un pezzo non "metrotranvia" in attesa del raccordo diretto, che però in effetti non toccherebbe più il passante lancetti, allora forse potrebbe essere stato modificato il progetto.... si dovrebbe approfondire

per adesso MM segna ancora il percorso originale
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby friedrichstrasse » Sun 31 December 2006; 19:23

Il raccordo di Niguarda è predisposto (come in viale Mugello :? ) ma i binari non ci sono.

Per "raccordo diretto" intendi viale Jenner? A me è sempre sembrata una s :!: :!: ata, dato che:
1) si perderebbe la connessione con Lancetti S5-S6;
2) la tratta del 3 lungo viale Lancetti è già in corsia riservata "metrotramviaria";
3) preferisco sempre avere più linee sullo stesso percorso (si raddoppia la frequenza e si diminuiscono le necessità di manutenzione).

Per contro, sarebbe indispensabile sistemare il maledetto incrocio Stelvio-Farini (ma andrebbe sistemato a prescindere dalla MT!!) e il pessimo tratto di via Menabrea.

In ogni caso, ho visto anche versioni del progetto in cui la MT Nord viene fatta transitare su viale Lancetti: semplice errore o cambiamnto di programma?
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby giolumi » Sun 31 December 2006; 19:38

friedrichstrasse wrote:Il raccordo di Niguarda è predisposto (come in viale Mugello :? ) ma i binari non ci sono.

Per "raccordo diretto" intendi viale Jenner? A me è sempre sembrata una s :!: :!: ata, dato che:
1) si perderebbe la connessione con Lancetti S5-S6;
2) la tratta del 3 lungo viale Lancetti è già in corsia riservata "metrotramviaria";
3) preferisco sempre avere più linee sullo stesso percorso (si raddoppia la frequenza e si diminuiscono le necessità di manutenzione).

Per contro, sarebbe indispensabile sistemare il maledetto incrocio Stelvio-Farini (ma andrebbe sistemato a prescindere dalla MT!!) e il pessimo tratto di via Menabrea.

In ogni caso, ho visto anche versioni del progetto in cui la MT Nord viene fatta transitare su viale Lancetti: semplice errore o cambiamnto di programma?


effettivamente viale lancetti è la soluzione più razionale, anche perchè già esistente e protetta

puo darsi che abbiano cambiato i progetti ma questo molto ma molto recentemente perche a marzo-maggio risultava ancora la versione viale jenner
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby paco_74 » Sun 31 December 2006; 23:41

giolumi wrote:già mi non ho pensato all'interconnessione davanti al niguarda, ma credvo che l'avvesero già fatta a suo tempo.... :cry: :cry: :evil: :evil:

si può arrivara a bausan, facendo un pezzo non "metrotranvia" in attesa del raccordo diretto, che però in effetti non toccherebbe più il passante lancetti, allora forse potrebbe essere stato modificato il progetto.... si dovrebbe approfondire

per adesso MM segna ancora il percorso originale


Guarda che quel raccordo di Niguarda, mi sembra che sia stato costruito durante il ponte dei morti
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Dario Vincini » Mon 01 January 2007; 0:44

la connessione tra Benefattori Ospedale e Ca' Granda è stata posata quest'estate (fine agosto inizio settembre)
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby giolumi » Mon 01 January 2007; 12:12

ho capito, in settimana vado a vedere
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby giolumi » Tue 02 January 2007; 14:36

oggi sono andato a vedere è c'è la svolta da ca granda a benffatori quindi la linea interperiferica puo prendere servizio parziale bausan-anassagora

ma nulla mi impedisce di credere che sia anche nei programmi ATM, che ovviamente nulla anticipa
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby LUCATRAMIL » Tue 02 January 2007; 14:50

friedrichstrasse wrote:Corso Lodi non è stato ucciso dalla soppressione del 13, ma da una metropolitana costruita troppo in profondità.
Corso Buenos Aires, Viale Monza, Corso Garibaldi, infatti, non hanno subito la stessa triste sorte, e infatti nessuno propone di rimettere il tram su queste arterie.


Concordo con GiòLumi: Corso Lodi iniziò a decadere con la scomparsa del 20 (1983 inizio lavori M3) e la cancellazione del 13 gli ha dato la mazzata. ATM fu subito costretta a prolungare la 77, automobilistica (bel passo avanti :mrgreen: ) sempre strapiena perchè, non mi stancherò di ripeterlo, il metrò viene usato per spostamenti medio lunghi: il 13 lo prendevi (pagando) anche per poche fermate perchè era comodo e ce n'era uno dietro l'altro, con solo tre scalini (quelli delle 28 prima, delle 4600/4700 poi e delle 4900 alla fine) da fare e non i kilometri di scale mobili non. D'altra parte la M3 è sotto il Redefossi e non poteva che esser costruita in profondità. Temo che con le M4 e M5 si ripeteranno gli errori se non arriva in tempo la restaurazione tranviaria in atto all'estero.
Buon anno !!! :D
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Postby S-Bahn » Tue 02 January 2007; 15:32

E poi non è solo questione di profondità, spesso inevitabile, ma di distanza tra le fermate; non si può fare un metrò che ferma ogni 500 metri. Per questo superficie e metrò (dove possibile e dove c'è trippa per gatti) sono complementari. In ogni caso, anche dove c'è posto solo per uno dei due sistemi, non sono equivalenti e intercambiabili, e non è scontato quale dei due sia sempre il migliore.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby giolumi » Tue 02 January 2007; 15:52

ognuno è migliore per un determinato fine, se devo andare a san donato la metro, per andare a perder tempo in corso lodi meglio il tram
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby S-Bahn » Tue 02 January 2007; 16:02

Questo dicevo infatti.
In talune circostanze può prevalere una funzione o l'altra, e quindi si potrebbe decidere cosa è meglio mettendo sul piatto della bilancia anche i costi. In altre situazioni (rare) che n'è per tutti, e in altre ancora potrei non scegliere. Sotto o sopra dterminate soglie di utenza sono "obbigato" al tram o al metrò.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 14 guests