Metrò a monza: si o no?

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Metro a Monza: favorevoli o contrari?

Favorevole
27
61%
Contrario
12
27%
Contrario, ma favorevole alle proposte alternative del sindaco
5
11%
 
Total votes : 44

Postby S-Bahn » Sat 12 January 2008; 23:28

Per via del fatto che il treno potrebbe non giungere integro ma liberare comunque la tratta. Ovvero un treno potrebbe perdere quanche carro ma la parte che arriva alla stazione successiva aziona il pedale e libera la tratta.

In teoria, in pratica voglio vedere come fa una tripletta di 668 (MRM) a spezzarsi in due, rompen do i tubi dell'aria, e il macchinista non se ne accorge!
Volendo anche cavillare, dopo le 21 è presumibile che sulla Molteno basti una motrice isolata. A questo punto come fa una motrice isolata a spezzarsi in due originando due treni? Ovviamente non può. Perchè non pensare a questo cavillo per derogare e far percorrere la linea impresenziata? Penso però che il BEM sia congeniato per un intervento comunque manuale, a cui magari sono collegati anche i PL.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby fra74 » Sun 13 January 2008; 0:50

Esattamente il BEM prevede proprio la manovra manuale di un particolare strumento noto con il nome di "Istrumento di blocco"

Piccola animazione da segnalifs:

Image

Se siete interessati al BEM: http://www.segnalifs.it/it/bl/N_bem.htm
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Federico_2 » Sun 13 January 2008; 11:04

sulle linee a blocco elettrico manuale si puo' girare sì a stazioni impresenziate, ma come se la linea fosse a binario semplice per tutta la tratta, quindi se decidessimo di impresenziarle tutte tranne molteno, finchè un treno non arriva a molteno non ne puo' partire uno da monza, e viceversa, ovvero un treno da lecco che deve andare a monza non puo' partire da molteno finchè l'altro non arriva a molteno

la situazione stando scrupolosamente alle regole di rfi diventa complessa, nonchè dal punto di vista pratico la linea diventa monodirezionale (se vengono presidiate solo monza e molteno), cmq sarebbe fattibile, visto che la sera la maggior parte della gente torna verso l'hinterland
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby EuroCity » Sun 13 January 2008; 13:04

Ipotesi provocatoria (ma almeno teoricamente attuabile, volendo): unire la M5 prolungata verso Monza FS - quindi sì alla metropolitana a Monza - con la Molteno, ovviamente da ristrutturare e cambiare di gestione.

Magari con il contributo economico-finanziario dei ricchissimi - ma altrettanto egocentrici, a quanto pare - industriali brianzoli...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Federico_2 » Sun 13 January 2008; 13:33

EuroCity wrote:Magari con il contributo economico-finanziario dei ricchissimi industriali brianzoli...


s-bahn puo' tornare utile... :D :D

vabbè, cmq per il cambi gestione potrebbe passare a TiLo, anche se il cambio gestione la vedo dura

capita spesso che quando la regione fa qualche richiesta un po' esagerata (ma con tutte le ragioni) a trenitalia, trenitalia rifiuti minacciando la chiusura dei rami secchi, ma quando la regione dice che non ha problemi all'abbandono dei rami secchi dicendo che fa una gara e lo da a un altro gestore, magicamente trenitalia non si fa piu' sentire...
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby S-Bahn » Sun 13 January 2008; 16:30

EuroCity wrote:Ipotesi provocatoria (ma almeno teoricamente attuabile, volendo): unire la M5 prolungata verso Monza FS - quindi sì alla metropolitana a Monza - con la Molteno...
Lasciamo stare gli industriali dal braccino corto, ma questa proposta M5+Moltneno è perfetta... per mandare in vacca tutto e non far nulla sulla Molteno per altri 50 anni.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Federico_2 » Sun 13 January 2008; 17:13

cosa ne pensate di un treno ogni ora dopo le 21, con stazioni impresenziate e trattare la linea come se fosse tutta un unico blocco? monza-molteno è fattibile in 40 minuti senza incroci, quindi perfettamente compatibile con la cadenza oraria (considerando la linea dopo le 20.15 monodirezionale)

MONZA

ultimo treno attuale (direzione Lecco (Molteno)): 20.30, che giunge a Molteno alle 21.12
aggiunta treni: 21.30, 22.30

il fatto che tutte le stazioni da Monza a Molteno siano impresenziate fa crollare rapidamente i costi

secondo voi sarebbe fattibile?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby S-Bahn » Sun 13 January 2008; 18:33

Se fosse possibile andrebbe anche bene.
Ci sono però un paio di problemi. Probabilmente (Fra', batti un colpo...) va disattivato il BEM e impostata una gestione a navetta, e dubito che verrebbe accettato. Inoltre continuo ad avere qualche dubbio sul comando dei PL.
Infine il servizio è monodirezionale. Cosa ne facciamo dei materiali (e degli equipaggi) che rimangono a Molteno? La quale Molteno non è nemmeno il posto più indicato per terminare la corsa. Se si vuole fare un servizio completo si arriva a Lecco, e se si vuole andare al risparmio con un barrato il posto giusto per fermarsi è Besana, tronchini (distrutti) permettendo.
La linea comunque è stata attrezzata con SCMT, non sarebbe il caso di fare il passo completo, invece di lasciare le cose a metà, telecomandando le stazioni?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Federico_2 » Sun 13 January 2008; 20:15

S-Bahn wrote:Se fosse possibile andrebbe anche bene.
Ci sono però un paio di problemi. Probabilmente (Fra', batti un colpo...) va disattivato il BEM e impostata una gestione a navetta, e dubito che verrebbe accettato. Inoltre continuo ad avere qualche dubbio sul comando dei PL.

urka, me ne ero dimenticato dei passaggi a livello
a questo punto le cose da fare sarebbero 2: telecomandare i passaggi a livello (e ogni volta che un treno arrivi in una stazione dovrebbe avvertire telefonicamente per poterli aprire e chiudere; oppure far fare i passaggi livello con semaforo rosso permissivo

qua serve l'aiuto dell'ingegnere

S-Bahn wrote:Infine il servizio è monodirezionale. Cosa ne facciamo dei materiali (e degli equipaggi) che rimangono a Molteno? La quale Molteno non è nemmeno il posto più indicato per terminare la corsa. Se si vuole fare un servizio completo si arriva a Lecco, e se si vuole andare al risparmio con un barrato il posto giusto per fermarsi è Besana, tronchini (distrutti) permettendo.

a molteno (o lecco o dove vogliamo) rimarrebbero solo 2 materiali la sera, eventualmente i due materiali possono terminare la corsa in stazioni diverse (ad es. il primo a lecco e l'altro a besana)
La mattina i treni verrebbero agganciati ad un altro materiale (facendolo in doppia) oppure istituiscono un nuovo treno
in ogni caso, sarebbero solo 2 materiali in piu'

S-Bahn wrote:La linea comunque è stata attrezzata con SCMT, non sarebbe il caso di fare il passo completo, invece di lasciare le cose a metà, telecomandando le stazioni?

mi sa che sarebbe la prima linea in italia con BEM con stazioni telecomandate, anche se non ne son sicuro
sarebbe una bella cosa da fare, ma secondo me RFI opterà per il blocco conta-assi o per il blocco automatico
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby S-Bahn » Sun 13 January 2008; 20:31

Possiamo inventarci tutte le regole che vogliamo, sui PL per esempio, ma non sono le regole di RFI che è iperrigida anche diove non dovrebbe esserlo, pertanto rimane un puor parler. Magari è il problema minore perchè sono bià telecomandati. Ma dal treno o dalla stazione?

Non ho detto che biogna telecomandare il BEM, e non credo proprio che si possa fare, ho detto che è il caso di telecomandare linea o stazioni, con i dispostivi che servono.

La cosa però a mio avviso più sensata è l'aggiunta di una coppia di treni alle 21 circa. Si prolunga il presenziamento della linea, ma non di tanto, e ripristinare l'intero percorso della corsa da Lecco delle 20.10, che adesso termina a Oggiono. Avremmo 3 treni in più con un'ora in più di presenziamento.
Il pari che scenderebbe da Lecco alle 21 circa richiede di prolungare solo di mezz'ora il presenziamento di Villasanta in quanto il dispari che sale transita da Villasanta alle 21.35, mentre il pari che scende tranisterebbe alle 22.08, minuto più minuto meno.

Un simile treno giornaliero aumenterebbe di un'ora l'estensione dei servizi nei feriali, e di due ore nei festivi. Oggi, soprattutto d'estate, avere l'ultima corsa da Lecco alle 19 (feriali per mezza linea, e festivi per tutta) è abbastanza improponibile.

Se non ci fossero problemi di consenso del BEM e dei PL, ma solo necessità di incrocio, l'ultima stazione da presenziare con l'ultima corsa sarebbe Triuggio, fino al minuto 52 (delle ore 20 o delle 21, dipende da qual'è l'ultima coppia).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Federico_2 » Sun 13 January 2008; 22:53

2/3 delle stazioni del tratto monza-molteno sono ridotte al rango di fermata: quindi non è possibile effettuare incorci
solo questo dato spiega perchè così pochi treni possono passare sulla lecco molteno
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby S-Bahn » Sun 13 January 2008; 23:08

Questo è arcinoto, ma per un treno/ora non ci sono problemi. Si arriva anche a 2 treni/ora per direzione, ma con qualche limitazione.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby GLM » Sun 13 January 2008; 23:39

scusate, ma quando la molteno verrà percorsa dall'S8, linea che per definizione dovràè avere cadenza semioraria 7giorni su 7, e fino alla mezzanotte, come pensano di fare, se ci sono tutti questi problemi per mettere una coppia di treni per l'ora di cena?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby EuroCity » Mon 14 January 2008; 12:03

Un'altra alternativa teoricamente possibile (data anche la difficoltà di aggiornare la linea in questione a caratteristiche da vera linea suburbana): trasformare la Monza-Molteno in tramvia interurbana moderna (sull'esempio di ex ferrovie di cintura parigine), integrandola eventualmente a Monza FS nella futura rete tramviaria monzese.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Trullo » Mon 14 January 2008; 12:08

All'estero esistono esempi di ferrovie suburbane non elettrificate che si inseriscono in passanti ferroviari elettrificati, o comunque in tratti elettrificato comuni ad altre linee?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 18 guests

cron