Page 47 of 70

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 10:59
by Trullo
Vero! Aggiungo che con la prima S che arriva a Cadorna da casa mia, non è ancora passata la prima M2

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 11:19
by ETR460
Ancora più assurdo che la prima M1 che dal centro va verso Rho Fiera arrivi a capolinea dopo le 7!

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 11:37
by MNM
spiff wrote:
MNM wrote:Ho fatto un giro tra gli orari ufficiali delle metropolitane italiane, molte delle quali prolungano l'orario delle corse nei giorni di venerdì e sabato:
Roma linee A e B partenza ultime corse ore 01:30
Torino: ultima corsa 01:00
Brescia: poco dopo l'una
Napoli: partenza ultima corsa linea1 01:30, funicolari chiaia e centrale02:00
Genova tutte le sere appena dopo l'una

A Milano, come a Genova, non sono previsti prolungamento nell'orario notturno nelle giorni di venerdì e sabato. Tuttavia, le ultime corse delle due principali linee sono previste in partenza intorno alle 00:20.


a genova tutti i giorni dopo l'una mi pare strano: una volta non chiudeva verso le 21? comunque, oltre a non prolungare minimamente il servizio nei week end, anche iniziare tutti i giorni alle 6 non è normale. per esempio ad amburgo, come a berlino, il servizio inizia tutti i giorni prima delle 5 e venerdì e sabato la metropolitana funziona tutta la notte.

Pendo proprio che tu abbia ragione. Non è facile avere informazioni chiare e veloci sull'orario di apertura a chiusura della metropolitana, ho scambiato un'orario per un'altro. Bisognerebbe meglio esplorare il sito: http://www.amt.genova.it/orari/orari.asp?lineain=MM

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 11:48
by MNM
Lucio Chiappetti wrote:
MNM wrote:Ma se a Milano le metropolitane la sera chiudono presto


Non ho mai interpretato che chiudessero "presto" o perlomeno non cosi' presto come sentivo che succedesse altrove (Roma, Marsiglia). Quando mi capitava di tornare a casa dopo le 24 a volte riuscivo a prendere l'ultima corsa a volte il bus sostitutivo. Ma e' da tempo che non ho necessita' e occasione di usarle.

Piuttosto direi che aprono tardi ! Con la prima corsa (di M1) non si fa in tempo a prendere i primi treni in Centrale o i primi voli a Linate.

Intendevo la chiusura (prolungamento) del servizio nei giorni di venerdì e sabato, come ho scritto. In questi giorni della settimana a Roma il servizio è prolungato fino alle 1:30 del giorno dopo.

Il problema è che il costo di esercizio di una metropolitana è elevato e può essere giustificato solo se frequentato da un adeguato numero di passeggeri (non riguarda solo il movimento dei treni, ma anche la la gestione e sorveglianza delle stazioni). In certe condizioni di traffico è meglio svolgere un servizio alternativo su gomma.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 11:55
by spiff
^^ sicuramente! ma guardando le altre realtà italiane ed europee mi pare strano che a milano il prolungamento anche solo di un'ora (che non è nemmeno chissà cosa visto che i locali chiudono verso le 2) sarebbe sprecato per mancanza di utenza.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 12:01
by Carlomm73
MNM wrote:Ho letto questa notizia, non avrei mai detto che Milano non avesse un servizio notturno della metropolitana.

Milano, sabato metropolitana in funzione anche di notte: orari prolungati per M1 e M5
In occasione del concerto dei Pooh a San Siro, Atm ha deciso di prolungare l'orario delle due linee. L'ultima corsa è prevista da Lotto all'1.50 e dai capolinea M5 all'1.30.

I dettagli: http://www.milanotoday.it/cronaca/metro ... -pooh.html


Ero al concerto e non solo hanno prolungato il servizio ma hanno anche organizzato le cose con un certa logica: arrivando con la Lilla in Lotto dovevo prendere la M1 in direzione Sesto e, trasbordando, c'era già un treno pronto che non hanno fatto partire finché non avevano verificato che non ci fosse più nessuno proveniente dal treno della M5. Anche se non ho la certezza assoluta mi viene da pensare che dal deposito Gallaratese abbiano fatto degli invii, anche a vuoto, fino a Lotto e ogni volta che arrivava un treno della Lilla aspettassero il trasferimento prima di farlo partire, quindi facevano entrare in stazione il treno successivo e aspettavano il corrispondente dell'altra linea. Inoltre, quando sono sceso a San Babila per prendere la 54 erano già regolarmente in funzione gli autobus della NM1, nonostante il servizio aggiuntivo. Dopo tante lamentele per i disagi mi sembra giusto sottolineare quando le cose vanno bene.

Approfitto per rispondere ad alcuni post recenti:

@ETR460: credo che l'impostazione sia, al mattino presto, di favorire le corse dalla periferia verso il centro come richiede la maggior parte del pendolarismo. E non è detto che sia giusto così, come sempre bisognerebbe avere idea dei carichi.

@Trullo: in parte stesso discorso per i carichi ma sicuramente è poco funzionale avere un treno che non è poi supportato dal TPL, qui ti do più ragione.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 13 June 2016; 13:40
by MNM
spiff wrote:^^ sicuramente! ma guardando le altre realtà italiane ed europee mi pare strano che a milano il prolungamento anche solo di un'ora (che non è nemmeno chissà cosa visto che i locali chiudono verso le 2) sarebbe sprecato per mancanza di utenza.

Concordo
MNM wrote:... non avrei mai detto che Milano non avesse un servizio notturno della metropolitana....

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 26 July 2016; 11:47
by .mau.
come mai ieri con un allarme bomba che bloccava la Centrale i rami nord della verde si fermavano a Gobba? Non c'è possibilità di fare inversione a Loreto?

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 06 September 2016; 7:33
by dedorex

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 06 September 2016; 9:36
by S-Bahn
Non è solo questione di dare una mano a chi si alza presto per andare al lavoro (cosa peraltro giusta) è anche che poco prima dell'apertura devono girare un botto di autobus strapieni tentando di fare un lavoro di sostituzione della metro che non è il loro, nonostante il poco traffico del mattino.
Anche economicamente è dubbia la convenienza della situazione attuale. la cosa si è aggravata negli anni con i prolungamenti per cui partendo alla stessa ora i primi treni arrivano in centro sempre più tardi.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 06 September 2016; 10:44
by luca
Giustissimo, è assurdo avere una metropolitana che inizia il servizio alle 6:20...

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 06 September 2016; 15:37
by ing
Non potrebbero lasciare dei treni fermi la notte in centro per partire da lì presto verso le estremità?

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 06 September 2016; 15:59
by S-Bahn
Forse sì, ma complicano probabilmente l'inizio e la fine del servizio e la manutenzione.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 12 September 2016; 10:13
by dedorex
Stavo facendo dei ragionamenti fra me medesimo e mi chiedevo se è corretto dire che nei prossimi dieci anni gli unici interventi significativi da apportare sulla linee milanesi (non considerando prolungamenti etc) sono legati "solo" alla M2 (nuove SSE, nuovo segnalamento, aumento frequenze, impermeabilizzazione linea). Mi sto dimenticando qualcos'altro di urgente?

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 12 September 2016; 10:51
by skeggia65
ing wrote:Non potrebbero lasciare dei treni fermi la notte in centro per partire da lì presto verso le estremità?

Cosa fattibile (compatibilmente con le esigenze di manutenzione) con linee driverless.
Un po' più complicata per le altre.