Page 5 of 5

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 1:37
by S-Bahn
Ma siamo proprio sicuri che sia necessario un permesso per fotografare stazioni dei treni e metropolitane con apparecchi a mano (senza cavalletti e altre attrezzature) e senza recare alcun intralcio al servizio?

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 2:01
by GLM
direi di sí: tempo fa mi ricordo di una vivace discussione tra un agente di stazione e un presunto giornalista del corriere della sera che, senza autoizzazione scritta, aveva scattato delle foto in banchina. e nemmeno un paio di mesi fa ho trovato una DAB a gioia M2, quella dietro il gabbiotto, che aveva affisso il cartello con le tariffe per raggiungere tutte le localitá integrate sitam, mi sono messo a fotografarle perché daltronde non é facile trovare una lista come quella, e appena l´agente di stazione se ne é accorto mi ha chiaramente detto che fare fotografie in mentropolitana É VIETATO.

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 2:09
by S-Bahn
Che lo dicano è un conto, che sia veramente vietato è un altro.
Sono abbastanza convinto che sia possibile fotografare a mano libera nelle stazioni ferroviarie, e non vedo perchè le stazioni delle ferrovie metropolitane debbano sottostare a regole diverse.

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 9:59
by dagoca1978
Sono arrabiato quanto voi, perche qui a Madrid succede los steso. Dicono di essere vietato, ma non c'è alcun posto nelle norme che dica proprio questo, soltanto il personale che lo dice. Ma il fatto è che non ti lasciano farle. Ecco perche vi chiedo aiuto. Qui a Madrid posso litigare se bisogna farlo, ma lí a Milano, veramente non ho il coraggio di mettermi a litigare. Altrimenti il mio dominio della lingua non è cosí buono, e non voglio che per una foto mi mettano in imbarazzo.

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 10:12
by Coccodrillo
Dipende molto dagli addetti/ferrovieri/poliziotti vicini. Io ho fotografato a Madrid Atocha (ferrovie) in modo ben visibile e nella metropolitana di Marsiglia (discretamente) senza problemi, viceversa ho trovato un autista AGI decisamente fastidioso che si lamentava fotografassi gli autobus (fermi su territorio pubblico).

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 12:55
by brianzolo
il divieto pare esserci...la normativa di riferimento è il R.D. 1161/1941 (è un regio decreto di epoca fascista mai abrogato) con i relativi allegati.
l'art. 1 dice che "E' VIETATA, [...] LA DIVULGAZIONE, ALL'INTERNO E ALL'ESTERO DELLE NOTIZIE INDICATE NELL'ALLEGATO AL PRESENTE DECRETO" e nell'allegato paiono rientrare anche le ferrovie.
Ma...circolare del 15 giugno 1990 emessa dalle F.S. dice che "Non sono soggette alla suddetta preventiva autorizzazione le riprese che siano effettuate in ambito FS normalmente accessibile al pubblico, nel rispetto di tutte le seguenti prescrizioni: a) con apparecchiature utilizzate a mano; b) senza creare intralcio all'esercizio ferroviario; c) senza impegnare personale, mezzi e materiali dell'Ente."

DA UN SITO DI FOTOGRAFI...

FERROVIE
in merito alla sua richiesta Le comunico che le autorizzazioni per effettuare riprese in ambito spazi e o mezzi , del Gruppo Ferrovie dello Stato S.p.A., si possono richiedere scrivendo alle Ferrovie dello Stato S.p.A - Direzione Centrale Comunicazione Esterna di Gruppo- Promozione dell’Immagine e Editoria Dott.ssa Maria Luisa Bonaldi piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma o tramite la mia E-mail . Chiarendo il motivo i luoghi le finalità gli orari e l’utilizzo delle riprese.

(sembrerebbe necessaria l'autorizzazione)

POLIZIA
Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.
In riferimento alla sua e-mail, le comunichiamo che l’effettuazione di
riprese in ambito FS è subordinata ad una specifica autorizzazione
rilasciata dal Direttore Generale delle Relazioni Esterne della Società
Ferroviaria, da richiedere con apposita modulistica disponibile presso gli
uffici assistenza clienti dislocati nelle maggiori stazioni ferroviarie.
Non sono soggette alla suddetta preventiva autorizzazione, le riprese
filmate e fotografiche che siano effettuate, a scopo non divulgativo, in
aree FS normalmente accessibili al pubblico, nel rispetto di tutte le
seguenti prescrizioni (aggiungo io, vedi circolare 15/06/1990)
- con apparecchiature utilizzate a mano;
- senza creare intralcio all’esercizio ferroviario;
- senza impegnare personale, mezzi e materiale della Società.
Resta ovviamente inteso che, per particolari situazioni contingenti, l’
Autorità di Polizia può temporaneamente disporre il divieto delle riprese
(ordine e sicurezza pubblica, antiterrorismo, ecc.).

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 13:25
by S-Bahn
Quindi, per quanto riguarda le ferrovie, quantomeno ciò che ha a che fare con la rete FS, questo "Non sono soggette alla suddetta preventiva autorizzazione le riprese che siano effettuate in ambito FS normalmente accessibile al pubblico, nel rispetto di tutte le seguenti prescrizioni: a) con apparecchiature utilizzate a mano; b) senza creare intralcio all'esercizio ferroviario; c) senza impegnare personale, mezzi e materiali dell'Ente." corrisponde di fatto all'abrogazione di ogni divieto per foto realizzate con apparecchi a mano (cioè tutte).

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 13:29
by fra74
Peccato che le ferrovie affermino che la circolare del '90 sia stata annullata da una circolare più recente...

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 13:33
by S-Bahn
Cos'è, un'altra morettata da quando i pendolari spediscono mail che illustrano le condizioni di viaggio?

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 13:37
by fra74
No credo risalga addirittura a prima di moretti. Cmq quando si chiede di vederla questa fantomatica circolare non si sa nulla.

Estendendo il discorso mi domando se l'intero regio decreto non possa essere considerato de facto abrogato visto che si riferiva a tempi di guerra. Altrimenti potremmo anche chiudere il forum visto che...

Quali siano i divieti, per quanto ci riguarda, lo possiamo apprendere dal punto 5 del citato allegato: "MEZZI ED ORGANIZZAZIONE DEI TRASPORTI. IMPIANTI FERROVIARI MILITARI O DI INTERESSE MILITARE; ORGANIZZAZIONI FERROVIARIE NELLE ZONE PROSSIME ALLA FRONTIERA O ALLA COSTA; LINEE FERROVIARIE DI GRANDE TRAFFICO (STATO DI EFFICIENZA, PARTICOLARI COSTRUTTIVI, OPERE D'ARTE, IMPIANTI DI STAZIONE E DI BLOCCO, PIANI CARICATORI, MEZZI DI ESERCIZIO, FREQUENZE MASSIME DEI TRENI), CENTRI E NODI FERROVIARI, RACCORDI CON STABILIMENTI DI PRODUZIONE, CON DEPOSITI O MAGAZZINI MILITARI O D'INTERESSE MILITARE; FONTI DI ENERGIA PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FERROVIE (SCORTE CONBUSTIBILI SOLIDI E LIQUIDI, CENTRALI ELETTRICHE, SOTTOSTAZIONI DI TRASFORMAZIONE, CONDUTTURE D'ALIMENTAZIONE), NUOVE COSTRUZIONI, MIGLIORAMENTI, AMPLIAMENTI MODIFICAZIONI A LINEE FERROVIARIE; LORO ATTREZZATURA E PRODUZIONE; [...] DEPOSITI DI MATERIALI VARI FERROVIARI. [...]"


Quindi da una interpretazione letterale non si potrebbe parlare dei mezzi, né degli orari, né delle caratteristiche tecniche dell'infrastruttura...

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 13:44
by S-Bahn
Pensavo che la seconda guerra mondiale si fosse conclusa nel 1945... :shock:

Re: metropolitane - normative varie - per i curiosi

PostPosted: Wed 30 December 2009; 16:43
by dagoca1978
Uffa com'è complicato fare una **** fotografia a un treno hehehe. Faró un tentativo tlefodando direttamente al ufficio stampa, e proveró ad essere simpatichisimo con la tale Alessia