Page 31 of 33

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Mon 13 March 2023; 16:09
by Muccablu
S-Bahn wrote:Per contro rischia di disgregare l'unicità dell'interscambio di Sesto FS dove c'è il SFR, M1 e il capolinea di tutte le autolinee, Cioò che verrà attestato a Bettola avrà una rottura di carico in più per accedere al SFR.


Ma voglio ben sperare che le autolinee resteranno dirette a Sesto FS, dai.... non avrebbe davvero senso deviarle per il quartiere Est di Cinisello - zona quasi totalmente industriale / ex industriale, per abbandonare i popolosi quartieri di Crocetta (Cinisello) e Rondinella (Sesto).

Guadagnerebbero così tante centinaia di metri a corsa? Vedendo una cartina non ne sono affatto sicuro, c'è anche un discreto giro dell'oca di svincoli una volta sottopassata la Superstrada e risaliti nella zona della fermata. Vero che oramai non mi stupisco più di nulla, ma insomma...

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Mon 13 March 2023; 19:45
by skeggia65
Io l'avrei.
Bettola avrebbe dovuto essere l'interscambio con M5 che, se si farà, dovrà prima arrivarci, a Bettola.
Bignami dista da Bettola circa 5 km.
Restellone dista da Bettola circa 1 km.
Invece di fare M5, si prolunghi M1.
Oppure si rinunci al metrò a Monza in luogo di una rete tranviaria, con una o più linee convergenti verso Sesto sfruttando il tunnel già presente, con interscambio T/M/S a Sesto. Anche se una cosa del genere, in un Paese popolato da bifolchi, trasportisticamente parlando, è più fantasy della saga di Dune.

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 10:37
by S-Bahn
Il metrò per Monza è il sistema sbagliato. L'avessero almeno fatto in modo decente. Percorsi e interscambi sono buttati lì con i piedi.
D'ogni buon conto il metrò a Monza serve solo per avere in cambio l'area per il deposito che M5 non ha.

Quanto al mantenere il capolinea dei bus a Sesto, ormai la logica è che se si possono risparmiare 500 metri si risparmiano, a qualunque costo.

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 15:50
by brianzolo
con le varie aree a-b-c-d-w e le continue limitazioni alla circolazione delle auto, il minimo che si possa fare è estendere le M oltre i confini cittadini
m5 è studiata male? potrei concordare, ma anche m1 per quello con un capolinea nel deserto (il centro commerciale per me è morto e defunto) con 1 fermata e qualche centinaio di metri in più potevano arrivare a san fruttuoso/romagna

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 16:36
by S-Bahn
M5 potrebbe andare tranquillamente verso San Fruttuoso, invece dopo l'area prevista per il deposito piega a Est con una fermata in viale Camania giusto in mezzo tra San Fruttuos e San Rocco.
Quando si dice che il percorso non è studiato così bene...

Dettto questo non diventa automatico che la cura migliore sia prolungare le metropolitane. La soluzione M5 a Monza ha una cattiva copertura del territorio lasciando scoperta la maggior parte della città. Da una parte è troppo (troppi costi, troppa capacità), dall'altra è poco (poca capillarità, poca copertura del territorio) assieme alla non necessità di creare un backbone verso Milano, che esiste già
I soldi li si poteva spendere meglio, ma dal momento che si spendono, almeno che la progettazione sia dignitosa, e non lo è.

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 17:12
by GLM
Si ha una mappa della rete tranviaria ipotizzata circa 20 anni fa nel territorio monzese? Giusto per capire cosa ci siamo persi...

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 17:57
by brianzolo
l'unico che può avere queste info credo sia proprio sbahn :-)
cerco se la ritrovo, ne avevamo parlato anni e anni fa

https://arengario.net/urba/urba26.html

Di cosa si tratta.
Di una linea tranviaria, con stazione di corrispondenza con la linea 1 della metropolitana a Bettola (di prossima realizzazione), che da qui punterà su San Fruttuoso (in sede propria) per poi scendere verso il centro per viale Romagna (e da qui in avanti non sarà più in sede propria e sarà quindi un tram), via Marsala, stazione, via Caduti del Lavoro, largo Mazzini (!) e suddivisione in due rami:
il primo infilerà con un angolo acuto il cavalcavia di via Turati (!) per poi raggiungere lo stadio;
il secondo percorrerà il primo pezzo di via Manzoni, poi con un angolo acuto via Passerini, quindi via Zavattari – piazza Trento e Trieste – largo XXV aprile, piazza Carducci, vie Crispi, dei Mille e Dante Alighieri, poi (con un po' di curve) vie Rossini, Bellini, Lissoni e, finalmente, l'ospedale nuovo.

dal tenore si capisce che chi ha scritto non era molto d'accordo

da bettola allo stadio poteva essere una alternativa per prolungamento m1 :-) mode/divano/

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Tue 14 March 2023; 23:22
by Astro
Ma se spostassimo tutto a Bettola (stazione e autostazione)? E quella fosse la vera stazione porta?

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 7:50
by brianzolo
monza ha la stazione principale in pieno centro raggiungibile "comodamente", la vogliamo spostare nel deserto in mezzo a uno svincolo autostradale?
eventualmente penserei a una fermata ferroviaria Monza sud all'altezza di bettola collegata alle M ed eventualmente sposterei da lampugnano i bus

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 9:07
by Muccablu
skeggia65 wrote:Io l'avrei.
Bettola avrebbe dovuto essere l'interscambio con M5 che, se si farà, dovrà prima arrivarci, a Bettola.
Bignami dista da Bettola circa 5 km.
Restellone dista da Bettola circa 1 km.
Invece di fare M5, si prolunghi M1.
Oppure si rinunci al metrò a Monza in luogo di una rete tranviaria, con una o più linee convergenti verso Sesto sfruttando il tunnel già presente, con interscambio T/M/S a Sesto. Anche se una cosa del genere, in un Paese popolato da bifolchi, trasportisticamente parlando, è più fantasy della saga di Dune.


Ovvero, proponi di prolungare M1 da Bettola a Bignami, oppure di rinunciare a Bettola e da Restellone (che in effetti ha molte più probabilità di vedere la luce rispetto al capolinea previsto....) girare verso Bignami?

brianzolo wrote:monza ha la stazione principale in pieno centro raggiungibile "comodamente", la vogliamo spostare nel deserto in mezzo a uno svincolo autostradale?
eventualmente penserei a una fermata ferroviaria Monza sud all'altezza di bettola collegata alle M ed eventualmente sposterei da lampugnano i bus


Monza San Rocco, perfetta come bacino di utenza, e già da molti ipotizzata, anche qui dentro

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 9:38
by brianzolo
direi più sant'alessandro, ma monza sud suona meglio

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 11:11
by S-Bahn
GLM wrote:Si ha una mappa della rete tranviaria ipotizzata circa 20 anni fa nel territorio monzese? Giusto per capire cosa ci siamo persi...

Dovrei averla io.
Ma se vuoi te la racconto, la so a memoria...

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 11:51
by skeggia65
Muccablu wrote:
Ovvero, proponi di prolungare M1 da Bettola a Bignami, oppure di rinunciare a Bettola e da Restellone (che in effetti ha molte più probabilità di vedere la luce rispetto al capolinea previsto....) girare verso Bignami?

Niente di ciò.
Rinunciare a prolungare M5 e invece prolungare M1 al suo posto.
Ma, come dicono altri, la necessità per Monza non è il metrò (che è solo una parola magica) ma una rete di trasporti efficace sul proprio territorio (tram).
A servire la stazione e, visto lo scavo già effettuato, una o due linee del tram stesso che si prolunghino a Sesto Primo Maggio sfruttando il tunnel, per avere un interscambio anche col metrò, sempre che tale interscambio sia utile.

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 13:16
by brianzolo
se ho ben capito azzeri i prolungamento m1-m5 e li sostituisci con un tram da sesto 1maggio a bettola e poi sul percorso previsto per m5?
dubito che nella zona nord sia fattibile, strade troppo anguste e trafficate) a meno di non fare tutto in sede protetta (ma dove?)

Re: MM1 a Monza Bettola

PostPosted: Wed 15 March 2023; 16:19
by brianzolo
e aggiungo
a questo punto perchè passare da bettola?
dove li fai i tram quando ogni strada decente (ma comunque sempre intasata) è piena di rotonde e IMHO inutili piste ciclabili