Page 4 of 4

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 13:05
by friedrichstrasse
GLM wrote:la fermata ferroviaria a metà di via domodossola si sta rivelando sempre più una fregatura per corso sempione, che avrà, oltre alle S ed R che ci passano sotto senza fermarsi, anche la M che farà lo stesso.

Con un po' di intelligenza, si potrebbe posizionare la fermata M5 fra la ferrovia e il Corso, con due uscite alle estremità della stazione. Idem al Monumentale (fra via Ceresio e via Farini).

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 13:21
by MünchnerFax
^^ Questa sarebbe la soluzione ideale. O altrimenti, dato che parliamo di 150 m, può rispondere alla bisogna un aggeggio come questo.

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 14:00
by GLM
^^ non male! peccato che gli unici posti in cui ho visto segnaletica stradale che indica le stazioni M o S è nelle località servite dal ramo gessate M2...

riguardo al posizionamento delle stazioni si dovrebbe già sapere la loro ubicazione definitiva, e purtroppo dubito che saranno dove intelligentemente suggerito da friedrichstrasse

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 14:13
by msr.cooper
Secondo me, invece, sarà proprio lì la fermata, tra le FNM e corso Sempione.

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 14:21
by GLM
dovrebbero esserci degli schemi, da qualche parte...

comunque per domodossola sono dubbioso perchè immagino vorranno fare un interscambio compatto con scale dirette ad M5 direttamente sulle banchinedella stazione FN, no?

mentre al monumentale, la stazione o si fa sotto al parcheggio davanti all'ingresso, o viene in curva, e a milano siamo allergici alle stazioni in curva...

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 14:35
by msr.cooper
Image

Come si vede, la fermata sorgerà proprio dove auspicato.

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Mon 13 July 2009; 16:21
by friedrichstrasse
Sperando che ci sia effettivamente un'uscita all'estremita nord-est.

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Tue 14 July 2009; 14:25
by Coccodrillo
Gallerie stradali :arrow: viewtopic.php?f=15&t=3377

Re: Progetti M5 (tratta Garibaldi-San Siro)

PostPosted: Wed 15 July 2009; 23:32
by Massy
In attesa della Conferenza dei Servizi di domani, altre news:

Prolungamento linea M5: avvio del procedimento
13 luglio 2009

La linea 5 è suddivisa in due tratte funzionali:

■la prima tra Bignami e Garibaldi, già in avanzata fase di realizzazione, si estende per circa 5,5 km, interamente in sotterraneo, con 9 stazioni (Bignami, Ponale, Bicocca, Ca’ Granda, Istria, Marche, Zara, Isola, Garibaldi);
■la seconda tratta, da Garibaldi FS a S. Siro si estende per circa 7,1 km, anch’essa interamente in sotterraneo, con 10 stazioni (Garibaldi FS, Monumentale, Cenisio, Gerusalemme, Domodossola FNM, Tre Torri, Portello, Lotto, Segesta, San Siro- Trotter, San Siro Harar-Dessiè), con uno sviluppo complessivo della linea di circa 12,6 km.

L’intervento relativo la tratta Garibaldi - San Siro realizza una direttrice di trasporto pubblico di massa ad andamento trasversale e subcentrale, di spina alla vasta area urbana intermedia Garibaldi - Sempione - Fiera - Portello - S.Siro, tra le più densamente abitate e meno efficacemente servite dal sistema del trasporto pubblico milanese.

Consente di collegare importanti poli attrattori di mobilità: l'area Garibaldi - Repubblica, l'ambito interessato dal PII CityLife per la trasformazione della Fiera, il Polo urbano della Fiera di Milano al Portello, S. Siro con lo stadio Meazza e gli impianti ippici circostanti.

Favorisce il riequilibrio modale migliorando l'effetto rete attraverso le numerose corrispondenze con le linee di forza del trasporto pubblico urbano, metropolitano e regionale: con il servizio ferroviario a Garibaldi FS e a Domodossola FNM; con il sistema delle metropolitane a Garibaldi M2 ed a Lotto M1; con la circolare filoviaria 90/91 a Lotto e con importanti linee tranviarie.

Gli atti del progetto sono disponibili presso i Comuni interessati e MM S.p.A. come indicato nell'avviso di avvio del procedimento del Comune di Milano qui allegato.
http://www.regione.lombardia.it/cs/Sate ... INFWrapper

L'allegato:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Sate ... inary=true