Binari pari e dispari

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby ernestina » Mon 23 October 2006; 13:54

Grazie!
ernestina
 
Posts: 37
Joined: Thu 06 July 2006; 9:27

Postby stefralusi » Mon 23 October 2006; 13:56

ernestina wrote:.. sono troppo ingorante.. :oops: .. che cosa significa binario banalizzato?
Ho cercato su Internet, ma per essere qualcosa di banalizzato, le spiegazioni sono piuttosto complesse..


per essere meno complicati.. è un binario che può essere impegnato in senso illegale, ovvero contromano rispetto la normale circolazione destra per le metropolitane e sinistra per le FFSS, mantenendo i requisiti di sicurezza e di segnalamento del binario legale. Praticamente ha i segnali anche nel senso contrario ed i relativi impianti di ripetizione dei segnali e di sicurezza.
Ovviamente quando si permette il senso illegale in un binario banalizzato, i segnali nel senso opposto sono tutti a rosso.
Per fare un esempio semplice, In una stazione munita di scambi, i binari sono generalmente tutti banalizzati, in quanto consentono la ricezione dei treni su tutti i binari e possono permettere i sorpassi di altri treni, ogni binario avrà il suo segnale e instradamento in un senso di arrivo e il segnale di partenza.

Nell'ambito delle fermate possono non esserci, a meno che la tratta a doppio binario non sia banalizzata.

La cosa non è da confondere con la circolazionme a binario unico su tratte a doppio binario non banalizzato. Il macchinista non vede alcun segnale e marcia a vista con dispositivi esclusi e secondo macchinoista come pilota... una spece di testimone di staffetta, senza questo personaggio nessun treno può impegnare una doppia linea ridotta a binario unico.
Nel caso di binari banalizzati, non c'è bisogno dell'agente pilota.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Mon 23 October 2006; 14:01

S-Bahn wrote:Oppure si possono fare marce parallele e soprassi dinamici quando ci sono due treni in una direzione e nessuno nella direzione oppsota.

è capitato con un etr 500 in forte ritardo :) e fà un certo effetto superare un regionale sull'illegale :lol: ma è servito a poco.. mi è arrivato un rimborso di 19 euro.. ci hanno provato ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby S-Bahn » Mon 23 October 2006; 14:05

A parte la monvara "estemporanea", quando hai N treni che entrano in un nodo in un ristretto spazio di tempo e poi ne escono successivamente, ha per un certo tempo tutti i treni in una direzione e poi tutti nell'altra.
In questi casi vengono buone marce parallele fino al primo bivio, o fino alla prima fermata dove il diretto supera il regionale che si ferma.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53201
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Previous

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests