Page 3 of 5

PostPosted: Tue 13 February 2007; 12:48
by friedrichstrasse
Qui la S-Bahn, elettrificata a terza rotaia, ha anche passaggi a livello.

PostPosted: Tue 13 February 2007; 12:50
by Coccodrillo
Sud di Londa, 750 V cc terza rotaia (linee rosa):

http://bueker.net/trainspotting/map.php ... etwork.gif

PostPosted: Tue 13 February 2007; 13:31
by MünchnerFax
U-Bahn di Monaco, terza rotaia a 750 V dovunque, anche nelle sezioni all'aperto e nel deposito-officina centrale di Fröttmaning (all'aperto pure lui).

PostPosted: Tue 13 February 2007; 18:45
by stefralusi
MünchnerFax wrote:U-Bahn di Monaco, terza rotaia a 750 V dovunque, anche nelle sezioni all'aperto e nel deposito-officina centrale di Fröttmaning (all'aperto pure lui).

Curiositrà: hanno la ripetizione continua del segnalamento attraverso le correnti codificate sui binari?

PostPosted: Tue 13 February 2007; 21:42
by giolumi
Coccodrillo wrote:Sud di Londa, 750 V cc terza rotaia (linee rosa):

http://bueker.net/trainspotting/map.php ... etwork.gif


ma se non sbaglio anche i treni per il tunnel della manica fino al tunnel stesso hanno la terza rotaia (sono sicurissimo in stazione waterloo, dato che non c'è la catenaria)

PostPosted: Tue 13 February 2007; 21:50
by Coccodrillo
Esatto, ma ancora per poco.

Nel tempo è stata costruita una linea AV nuova fino a Londra (o meglio, l'ultimo pezzo apre ad autunno 2007), quindi i TGV non viaggeranno più a terza rotaia. Il capolinea passerà infatti da Waterloo ad una stazione a nord che non ricordo (Paddington?).

Per i merci non so, immagino che le locomotive usate nel tunnel manterranno i pattini per viaggiare sulla linea storica.

PostPosted: Tue 13 February 2007; 21:54
by giolumi
a kingcross/stpancrass recentemente restaurate (tralaltro stpancrass è una delle piu belle in assoluto a mio parere) e parte integrante di un vasto intervento di recupero di grande prestigio

PostPosted: Wed 14 February 2007; 1:10
by skeggia65
Coccodrillo wrote:Il capolinea passerà infatti da Waterloo ad una stazione a nord che non ricordo (Paddington?)
Gli Inglesi hanno finalmente deciso di non costringere più i Francesi ad arrivare a......Waterloo? :mrgreen:

PostPosted: Wed 14 February 2007; 5:44
by stefralusi
My, my, at Waterloo Napoleon did surrender
Oh yeah, and I have met my destiny in quite a similar way
The history book on the shelf
Is always repeating itself

Waterloo - I was defeated, you won the war
Waterloo - Promise to love you for ever more
Waterloo - Couldn't escape if I wanted to
Waterloo - Knowing my fate is to be with you
Waterloo - Finally facing my Waterloo

My, my, I tried to hold you back but you were stronger
Oh yeah, and now it seems my only chance is giving up the fight
And how could I ever refuse
I feel like I win when I lose

Waterloo - I was defeated, you won the war
Waterloo - Promise to love you for ever more
Waterloo - Couldn't escape if I wanted to
Waterloo - Knowing my fate is to be with you
Waterloo - Finally facing my Waterloo

So how could I ever refuse
I feel like I win when I lose -

Waterloo - Couldn't escape if I wanted to
Waterloo - Knowing my fate is to be with you
Waterloo - Finally facing my Waterloo


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:40
by mat81
I work all night, I work all day, to pay the bills I have to pay
Ain't it sad
And still there never seems to be a single penny left for me
That's too bad
In my dreams I have a plan
If I got me a wealthy man
I wouldn't have to work at all, I'd fool around and have a ball...


Money, money, money
Must be funny
In the rich man's world
Money, money, money
Always sunny
In the rich man's world
Aha-ahaa
All the things I could do
If I had a little money
It's a rich man's world


A man like that is hard to find but I can't get him off my mind
Ain't it sad
And if he happens to be free I bet he wouldn't fancy me
That's too bad
So I must leave, I'll have to go
To Las Vegas or Monaco
And win a fortune in a game, my life will never be the same...


Money, money, money
Must be funny
In the rich man's world
Money, money, money
Always sunny
In the rich man's world
Aha-ahaaa
All the things I could do
If I had a little money
It's a rich man's world


Money, money, money
Must be funny
In the rich man's world
Money, money, money
Always sunny
In the rich man's world
Aha-ahaaa
All the things I could do
If I had a little money
It's a rich man's world


It's a rich man's world

:wink: :wink: :wink: :wink:

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:45
by .mau.
giolumi wrote:nei fatti possiamo vedere che in MM1 c'è il pantografo e la terza rotaia e in MM2 no (nonstante le due cose siano nate assieme, con poca distanza tempoirale l'una dall'altra)


Ma la MM2 era un riciclo delle ferrovie celeri dell'Adda, avranno lasciato quello che c'era.

PostPosted: Wed 14 February 2007; 11:57
by S-Bahn
E' solo in parte vero. Il "riciclo" era solo e per un certo tempo del materiale rotabile. La linea è tutta nuova. Hanno scelto la catenaria perchè evidentente l'hanno reputata la soluzione migliore in quel contesto.
Poi va anche a mode, i treni vanno ugualmente, che siano alimentati a catenaria o a terza rotaia.

PostPosted: Wed 14 February 2007; 18:33
by stefralusi
M2 e celeri dell'adda hanno convissuto parallele per un pò di tempo, a gorgonzola c'è ancora la banchina dove fermavano i tram.
Non stato riciclato nulla.

PostPosted: Wed 14 February 2007; 19:25
by MünchnerFax
stefralusi wrote:
MünchnerFax wrote:U-Bahn di Monaco, terza rotaia a 750 V dovunque, anche nelle sezioni all'aperto e nel deposito-officina centrale di Fröttmaning (all'aperto pure lui).

Curiositrà: hanno la ripetizione continua del segnalamento attraverso le correnti codificate sui binari?

Come la stessa MVG dichiara sul sito, la U-Bahn di Monaco usa come segnalamento il Linienzugbeeinflussung o LZB, che se ho capito bene sarebbe una sorta di SCMT. Nella pratica del normale servizio i treni viaggiano in automatico, il macchinista ha praticamente solo funzioni di sorveglianza. La partenza avviene premendo un pulsante sul cruscotto, tutto il resto, dall'accelerazione alla frenata, è fatto via computer.

PostPosted: Wed 14 February 2007; 19:40
by fra74
Oddio paragonare l'LZB all'SCMT è poco corretto. L'SCMT è un sistema discontinuo e può essere paragonato più correttamente al PZB (o Indusi che dir si voglia) anche se è sicuramente più avanzato.

Il problema è che di LZB esistono più varianti
c'è LZB80, che è il sistema usato sulle linee ferroviarie tedesche in cui la comunicazione tra treno e sistema di sicurezza avviene per mezzo di un cavo disposto in mezzo al binario

Image

ma c'è anche l'LZB700 in cui la comunicazione avviene attraverso codifica dei binari (e mi risulta sia il sistema in uso sulla nostra linea gialla)