Page 169 of 176

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Thu 19 October 2017; 10:57
by S-Bahn
E' sempre stato Rondò-Auchan. Qui siamo a 3 o 400 metri, per quello che può valere una linea su una mappa.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 10:43
by brianzolo
Image

la miglior mappa vista finora sul prolungamento, resto dell'idea che sia meglio passare da san fruttuoso

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 12:48
by skeggia65
Con quella forma un p' così, a bastone da pastore, somiglia tanto a un filovirus.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 13:04
by GLM
a me quel gancetto lì in effetti convince poco. Le linee metropolitane assumono forme di quel genere quanto ci si impunta a dover servire tutti i punti con la stessa linea, ed escono fuori strani sgorbi (come, ora mi linciano, la M1 di napoli, che alla fine viene fuori una circolare con tanto di giro e rigiro in centro).
Se la linea non avrà MAI PIU' alcuno ulteriore sviluppo, può andare bene. Se invece tra 30anni si pensa di portarla a muggiò, taccona etc ecco che viene fuori una roba irrazionale e poco funzionale, che sarebbe meglio ripensare in un'ottica di rete con 2 linee distinte e radiali.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 13:56
by Astro
Secondo me il progettista ha il parkinson, se no il tremolio non si spiega.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 15:04
by S-Bahn
Intanto non passare da San Fruttuoso/Triante continua a sembrarmi insensato, ma evidentemente è un'alternativa preclusa dai precedenti percorsi di autorizzazione.

Però questo tracciato è il meno peggio di quanto venuto fuori prendendo in mano i tracciati che erano stati ammessi all'analisi costi benefici.
Se invece di passare all'ACB percorsi logici li scarti (assessorato Confalonieri) e porti all'analisi le schifezze (M5 vista a se stante con cattivo passaggio in centro e nessun passaggio alla stazione) non può uscire niente di buono.

Secondo altre preliminari valutazioni, scartate a priori, sembrava più interessante il percorso contrario. Ovvero San Fruttuoso Ospedale e poi centro e stazione, con direzione di prolungamento verso Brugherio a chiudere la maglia su M2.

In generale è il sistema che è sbagliato per una media città (anzi medio-piccola se non fosse per l'hinterland).
Troppo e troppo poco. Troppo per quanto riguarda la capacità, con problemi di sostenibilità, e troppo poco per quanto riguarda la capillarità perché con una linea non puoi fare tutto.
Ecco allora che si cerca di andare dappertutto. Se poi non si sa nemmeno dove andare (assessorato Confalonieri) la frittata è completa.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 16:38
by Frecciagialla
A me l'ultimo percorso proposto piace perché permette di collegare il centro, l'ospedale e la stazione.

Per quanto riguarda possibili prolungamenti si presta bene a raggiungere Muggio' con poco sforzo. San fruttuoso e San Rocco restano un po' lontani dalla fermata di viale Campania ma comunque ricevono un grosso beneficio rispetto alla condizione attuale. L'area che non riceverà vantaggi sarà quella a sud est e in particolare i comuni di Villasanta, Concorezzo e Vimercate.

Tuttavia ho notato che si propone un treno ogni 3 minuti tra Milano e Bettola e ogni 6 tra Bettola e Monza. Volendo si potrebbe sovrapporre al percorso esistente villa,centro, stazione una seconda linea per portare la frequenza a 3 minuti e per servire altre aree, con una diramazione a nord per Vedano Biassono (in trincea nel parco) e a sud della stazione per San Damiano - Concorezzo -Vimercate ( in viadotto sopra lo spartitraffico di viale delle industrie).

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 21:34
by Astro
A me basterebbe un tram Monza - Trezzo, cadenzato ai 15' in punta e ai 30' in morbida. Risolveresti una valanga di problemi con uno sforzo economico decisamente più ridotto (tram che potrebbe anche arrivare a S. Fruttuoso, oppure (ma qua più che Fanta è Tavernello) innestare sulla Molveno, uscire a Greco e fare Bovisa - Certosa - Molino Dorino).

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sat 21 October 2017; 22:41
by Cristian1989
GLM wrote:a me quel gancetto lì in effetti convince poco. Le linee metropolitane assumono forme di quel genere quanto ci si impunta a dover servire tutti i punti con la stessa linea, ed escono fuori strani sgorbi (come, ora mi linciano, la M1 di napoli, che alla fine viene fuori una circolare con tanto di giro e rigiro in centro).
Se la linea non avrà MAI PIU' alcuno ulteriore sviluppo, può andare bene. Se invece tra 30anni si pensa di portarla a muggiò, taccona etc ecco che viene fuori una roba irrazionale e poco funzionale, che sarebbe meglio ripensare in un'ottica di rete con 2 linee distinte e radiali.


L'uncino (o gancio) è realizzato sia per servire tutti i punti della città (come fosse un bus...) ma anche per decretare il capolinea definitivo a Monza, prima che qualcuno più a nord in futuro possa chiedere un'ulteriore estensione della linea...

Anche a me non piaciono linee del genere, ma è già migliorata rispetto ai tracciati che giravano nei mesi scorsi...

Inoltre pensavo, nel caso fosse necessario, di creare una linea M5 a se stante nel Comune di Monza, fra Bettola (da creare a tre binari) e Polo Istituzionale, come accade per le linee di Madrid quando escono fuori, dove devi effettuare forzatamente il cambio di treno.
Una roba del genere la applicherei anche a Gobba per il ramo Gessate.

Una linea del genere (senza scordare il previsto prolungamento a Settimo) è veramente troppo lunga e con troppe fermate... solo la tratta tra Bignami e Monza è quasi 3/4 dell'attuale linea!

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 8:20
by Carrelli1928
Sono anch'io fortemente perplesso per la tortuosità del tracciato, sia in ottica di servizio, sia dal punto di vista tecnico - sono noti i problemi originati dalle strette curve presso Garibaldi M5.

Circa la rottura di carico, nel caso di Gessate è bene che l'esercizio prosegua così com'è: una frequenza sul ramo pari a 1/2 dell'urbana in punta, 1/3 in morbida e 1/4 nei festivi è, visti i carichi dei singoli treni, né insufficiente né esagerata. Circa M5, se i flussi dovessero rivelarne la necessità, si potrebbero far terminare alcune corse a Monza Bettola - se invece i treni fossero vuoti solo dopo Monza FS, non penso che l'idea sarebbe ancora conveniente.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 10:19
by teo
Sarà da vedere anche come verrà organizzato quel che resta della rete di superficie perché non mi stupirei che magari alcune linee tipo z221 o z228 vengano magari limitate al primo posto utile di interscambio con M5 però andiamo a parlare tra chissà quanti anni
Stavo valutando una cosa: ma se la fermata del polo istituzionale fosse messa all'altezza della Milano-Chiasso con conseguente costruzione di fermata ferroviaria?

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 19:02
by luca
Senza quadruplicamento, una nuova fermata sulla tratta Monza-Seregno causerebbe il collasso del sistema

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 19:44
by Astro
E dove vorresti mettere la seconda coppia di binari, di grazia? Si potrebbe fare sulla SS36 saltando però la stazione di Monza. Quelli di S. Fruttuoso avrebbero qualcosa di meglio della metro, effettivamente :mrgreen:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 21:30
by luca
Astro wrote:E dove vorresti mettere la seconda coppia di binari, di grazia?

Sotto terra? La linea veloce interrata? Non si può più andare avanti cosi

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Sun 22 October 2017; 22:25
by Astro
Se non fosse che l'altimetria di quella linea è tutt'altro che banale...