Page 15 of 18

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 10 October 2018; 14:30
by dedorex
Ma un prolungamento del genere è mai stato preso in considerazione? non ricordo niente del genere

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 10 October 2018; 15:35
by mattecasa
Si parlava, in concomitanza di Expo e TEEM, di M2 a Vimercate. (Insieme a M3 a Paullo)

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 10 October 2018; 16:17
by dedorex
Appunto, oltre Gessate non ho mai sentito niente (non che sia indicativo)

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 17 October 2018; 15:47
by Pagina 394

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 17 October 2018; 16:35
by luca
Varrebbe la pena spendere tutti quei soldi? Chiedo a chi conosce il territorio

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 17 October 2018; 17:43
by Astro
Dipende. Di sicuro la quota modale del trasporto pubblico è calata quando la strada è stata allargata asfaltando la sede del tram (scelta scellerata).
Tendenzialmente ti direi di no, perché probabilmente il bacino sarebbe inferiore ai 50.000 abitanti (oltre al fatto che se il progetto è lo stesso cesso del prolungamento per Vimercate stai fresco) su un'area abbastanza vasta. Forse forse varrebbe la pena Inzago.

Re: Progetti M2

PostPosted: Wed 17 October 2018; 17:53
by luca
La cosa che mi fa sbellicare (per non piangere) è che tendenzialmente si parla di metropolitana in due casi:
Quando non c'è nemmeno un autobus , dunque la soluzione non è costruire una seria rete di bus ma prolungare metropolitane
Quando ci sono già mezzi di trasporto che funzionano ma non sono abbastanza fighi tipo il tram o il treno che tutti sanno ,essere degli spostapoveri mica come la metropolitana

Re: Progetti M2

PostPosted: Thu 18 October 2018; 13:17
by Astro
La metropolitana piace perché viaggia in sede riservata e quindi ci mette di meno rispetto ad un bus intrappolato nel traffico (in provinciale [Z323] o in tangenziale [Z322]). Lo stesso, più o meno, farebbe un tram, anche perché la sezione Gessate ha un limite di velocità di 60 km/h o giù di lì. Certo, le Celeri dell'Adda andavano progettate a 4 binari e con un doppio livello di servizio, in modo da bilanciare le esigenze di tutti, mentre per Vimercate/Trezzo sarebbe stato meglio rifare il tram a doppio binario a centro strada con asservimento secco, al posto di fare il ramo Cologno. La portata e la velocità commerciale di un tram sarebbero stati l'ottimo per la configurazione della zona, ove un bus in punta non basta, ma forse una metropolitana pesante è un po' troppo (non tanto troppo, però: il bacino è molto più ampio dei soli comuni serviti).

Re: Progetti M2

PostPosted: Thu 18 October 2018; 13:42
by LUCATRAMIL
luca wrote:degli spostapoveri
ah, i famosi POVERMOVER

Re: Progetti M2

PostPosted: Thu 18 October 2018; 17:52
by Trullo
In questo tipo di situazioni però il prolungamento della metropolitana avrebbe il vantaggio di non introdurre una rottura di carico. Inoltre essendo un prolungamento e non una nuova linea una serie di costi sono già pagati (non serve deposito per esempio)

Re: Progetti M2

PostPosted: Thu 18 October 2018; 19:26
by Astro
Sì ma dopo Villa Fornaci il territorio è campestre. Non la porti a Brugherio e la porti a Masate? Oltretutto i bus hanno una velocità comnerciale abbastanza elevata proprio perché i paesi sono distanti fra loro.

Re: Progetti M2

PostPosted: Sun 21 October 2018; 20:50
by Pagina 394
No, una metro pesante penso che non si giustifichi in alcun modo in quelle zone.
Certo che il ramo Gessate è una creatura proprio strana, sembra che non abbia ancora trovato il suo senso compiuto, ma non saprei proprio qual era possa essere, questo senso...

Re: Progetti M2

PostPosted: Sun 21 October 2018; 22:01
by Astro
In origine doveva essere la terza linea Bergamo-Milano. Alla fine è il tram riconvertito e velocizzato, con qualche fermata in meno.
Data la velocità di progetto di 150 km/h probabilmente pensavano anche ad un doppio livello di servizio, con dei treni senza fermate tra Gorgonzola e Cascina Gobba o dovunque volessero farlo passare.

Re: Progetti M2

PostPosted: Mon 22 October 2018; 13:50
by Carrelli1928
Purtroppo la costruzione stessa della Milano-Vimercate come Celere dell’Adda, la cui idea venne annunciata già negli anni Cinquanta, ha portato ad una rapida crescita dei paesi vicino alla linea, così che quella che era in sostanza una ferrovia futuristica (e direi moderna ancora oggi) diventò una sorta di S-Bahn in stile berlinese (le nostre S somigliano più ai loro Regio).

P.s.: comunque Gessate è sicuramente utile, sarà che in punta ha frequenza dimezzata per via del ramo Cologno ma la mattina i treni si riempiono per bene.

Re: Progetti M2

PostPosted: Mon 22 October 2018; 16:53
by Astro
Lo dici a me che ci ho pendolato per 5 anni? Carica tantissimo tra Cernusco e Milano, eccetto quando i bus scaricano tutti assieme le mandrie a Gessate.

"Rapida crescita"... nel 1960, quando si iniziò a parlare delle Celeri dell'Adda, i centri sull'asse Cologno - Vimercate erano già importanti, sia perché il tram già ci passava sia per altri motivi.
Nel 1961 Brugherio aveva 15.000 abitanti, Vimercate 13.000, Cologno 20.000. Cologno ha avuto veramente un boom (47.000 abitanti 10 anni dopo) perché la metropolitana arrivò, gli altri ebbero una crescita inferiore al 2x.