Vetture M2 scomparse

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby teo » Tue 06 February 2007; 20:51

Io sapevo che erano accoppiati come da te scritto. Sinceramente è una cosa su cui non faccio molto caso su dove sono collocate. Comunque capita di avere 2 udt mischiate. Basta vedere a volte un udt con 4 porte accoppiata con una con tre porte.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby fra74 » Wed 07 February 2007; 2:17

Le rimorchiate dovrebbero essere numerate da 3000 a 3005 se mi ricordo bene. Quindi il primo convoglio ha la 3000 e la 3001, il secondo 3002 e 3003 ed il terzo 3004 e 3005
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby GLM » Wed 07 February 2007; 12:28

una cosa non ancora dette, mi sembra: quelle cavolo di porte meccaniche fanno un casino quando si chiudono!!! ma si può sapere per quale diavolo di motivo non le hanno messe elettriche? il primo esperimento di porta elettrica è stato proprio fatto in M2, e atm si vantava tanto dicendo "dopo un anno di prova, la porta ad oggi ha creato problemi pari a zero". e poi che fa? ci mette quelle meccaniche...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby stefralusi » Thu 08 February 2007; 10:28

GLM stai calmo,
le porte elettriche sulla M2 arriveranno dopo la fase di conversione dei 7/8/9 lotto della M1.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby GLM » Thu 08 February 2007; 13:21

stai dicendo che i 2 revamping a porte meccaniche che circolano adesso verrano rimandati in officina per sostituzione porte, o che quei treni rimarranno così come sono, e l'installazione di porte elettriche inizierà coi prossimi revamping?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby lanciaesagamma » Thu 08 February 2007; 14:16

Le porte pneumatiche sulla M2 sono universalmente lente...di una lentezza allucinante... :shock: Spero che col tempo cedano sempre più il posto a quelle elettriche...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby teo » Fri 16 February 2007; 20:58

Oggi c'era un trano reavmpizzato abbandonato sul 2° binario tra crescenzago e cimiano guasto in quanto vi era la scritta fuori servizio
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby danny1984 » Mon 19 February 2007; 10:33

danny1984 wrote:Stamattina ho preso la rimorchiata centrale 3003, pensavo fosse accoppiata alla 3004 (3001+3002, 3003+3004, 3005+3006) ma oggi pomeriggio ho visto che non è così dato che ho preso la 3004 ed era anche lei la udt rivolta verso Abbiategrasso. O hanno girato il treno... o come sono numerati e accoppiati?

Oggi l'ho visto nell'altra direzione. Le 2 udt accoppiate erano quelle con le rimorchiate 3003 (lato Abbiategrasso) e 3004 (lato Gobba)...
Dato che non mi pare ci siano anelli né a Gorgonzola, né a Cologno, né a Famagosta mi sa che si divertono ad accoppiare le diverse udt in svariati modi... Anche se è strano dato che se una udt non dà problemi non vedo perchè cambiarne l'accoppiamento... :roll:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby fra74 » Mon 19 February 2007; 14:34

Non ci sono anelli, ma puoi triangolare. Al deposito di Famagosta ad esempio ci puoi entrare tanto da Famagosta che da Abbiategrasso. Chiaro che se un treno entra per esempio da Famagosta in deposito e poi riesce in direzione abbiategrasso la composizione risulterà invertita.

Lo stesso vale a Gorgonzola:
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&s ... 8&t=k&om=1
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby danny1984 » Mon 19 February 2007; 14:43

Vero, non avevo pensato alla "triangolazione"
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby stefralusi » Mon 19 February 2007; 17:17

danny1984 wrote:
danny1984 wrote:Stamattina ho preso la rimorchiata centrale 3003, pensavo fosse accoppiata alla 3004 (3001+3002, 3003+3004, 3005+3006) ma oggi pomeriggio ho visto che non è così dato che ho preso la 3004 ed era anche lei la udt rivolta verso Abbiategrasso. O hanno girato il treno... o come sono numerati e accoppiati?

Oggi l'ho visto nell'altra direzione. Le 2 udt accoppiate erano quelle con le rimorchiate 3003 (lato Abbiategrasso) e 3004 (lato Gobba)...
Dato che non mi pare ci siano anelli né a Gorgonzola, né a Cologno, né a Famagosta mi sa che si divertono ad accoppiare le diverse udt in svariati modi... Anche se è strano dato che se una udt non dà problemi non vedo perchè cambiarne l'accoppiamento... :roll:


esistono delle manovre che si chiamano "cappello del prete" che pèermettono di girare le unità come si vuole. per quanto riguarda le revamping non c'è il vincolo della dislocazione dei dispositivi di sicurezza, essendo collegate ad anello su tutte le motrici, non importa come sono accoppiate o girate.
In linea di massima tutte le udt sono e possono essere accoppiate, ma sui vecchi lotti alcuni dispositivi si trovano su alcune motrici particolari, e in caso d'intervento in servizio con due udt acoppiate è più pratico averli dal lato guida.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby teo » Tue 27 March 2007; 18:48

Comunque in frenata i revamping della M2 fanno un rumore allucinante. Qualcuno sa che fine ha fatto il primo dei tre(501-502+503-504)?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby stefralusi » Wed 28 March 2007; 3:32

a proposito di accoppiamenmti, una cosa mi è sfuggita: i revamping non hanno vincoli di accoppiamento e di dispositivi.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby msr.cooper » Wed 28 March 2007; 19:47

teo wrote:Comunque in frenata i revamping della M2 fanno un rumore allucinante.

Confermo. In questa settimana ci sono salito per ben tre volte e tutte le volte c'era da tapparsi le orecchie, in frenata!
Oggi il tutto era sommato ad un tizio particolarmente "abile" nella guida (frenate al limite in tutte le stazioni, con relativa vecchietta che perde l'equilibrio e quasi cade)...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby teo » Wed 28 March 2007; 20:07

Posso capire che ci possa essere un periodo di assestamento dei freni quando sono nuovi, ma ormai sarà da almeno sei mesi che sono in circolazione!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests