Page 14 of 19

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sat 27 December 2008; 0:47
by Linea5
dopo la mia osservazione,vedo che qualcuno ha proveduto a fare l'opera attesa da Trenomania.it
Ovvio che è più facile fare la linea 2,visto che 1/2 del suo esercizio è fatto in superficie
(16 fermate di superficie a nord Cimiano-Cologno Nord-Gessate) e le prossime 2 a sud (Milano Fiori Assago Nord-Milano Fiori Assago Forum)
Ma manca il pezzo forte:
1 Novembre 1964 Metropolita Linea 1 Sesto Marelli-Lotto (Sesto Fs 1° Maggio-Bisceglie-Rho Fiera Milano) con il mitico "3° bianario" quello dei 750V continui
Comuque io credo che se collaboriamo insieme,possiamo mettere molta della nostra sapienza nell'opera più complessa e mai realizzata nella storia di simulazione ferroviaria italiana.
Che ne pensate?

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 28 December 2008; 1:30
by Francis
Senz'altro questo faciliterebbe il lavoro e darebbe come risultato un prodotto migliore.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 28 December 2008; 16:22
by Linea5
:D
Iniziamo!!!
ho letto precedentemente che è stato realizzato il deposito linea 2 di Famagosta (Via del Mare) tramite il route edition di Train Simulator.
sino a quanto si spinge quest'opera? si è arrivati a realizzare il piano binari di Famagosta Binario 1 e 2 (Cologno Nord-Gessate-Abbiategrasso Chiesa Rossa).
Seconda domanda,ditemi cosa vi serve per realizzare anche il deposito Linea 1 di Milano Precotto (Via Anasagonda) e io ve lo procurerò

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Mon 29 December 2008; 3:36
by Francis
Per ora c'è solo il deposito senza binari, anzi è anche da ultimare per quanto riguarda gli interni; ho qualche foto ma non so bene come siano fatti.
Per realizzare quasiasi 3d è bene servirsi di planimetrie e disegni autentici. Io avevo già quella di Famagosta, quella di Precotto al momento non ce l'ho.

Poi stabilire se realizzare lo scenario per train sim o per rail sim... Io sono propenso per il secondo visto che l'editor di ts mi ha sempre dato molti problemi.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Mon 29 December 2008; 4:14
by neno
se può servire, ho la planimetria di precotto
Image

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Mon 29 December 2008; 13:28
by Linea5
Il bello è questo,tutto in superficie,ma intanto i rivali inglesi hanno fatto le 11 linee di londra sotteranee.
Questo è il vero motivo di tutto ciò,"mettere in quel posto" quei inglesi tutto fare,ma che poi noi siamo i migliori realizzatori in 3D del pianeta.
Quindi Planimetria del deposito Nord Linea 1 Villa San Giovanni-Precotto è stato messo on-line da un nostro amico,che segue anche lui quest'opera.
Manca ora il bello!!!!
Stazioni-Motrici e binari.Sopratutto quello della linea 1 che ha il 3° binario che fa da alimentazione.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Tue 30 December 2008; 14:39
by macchinista MM1
ciao ragazzi...mi ha detto il mio socio (etr460) che c'è quacuno che sta facendo la M1 sul TS. volevo chiedere chi è??????

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Tue 30 December 2008; 15:36
by Linea5
In Train Simulator il E404ETR500Y (cioè io) ho provato a chiedere e far collaborare i moderatori e amministratori,con l'ATM per realizzare la linea 1 e le successive linee di metropolitana italiana (visto che atm è artefice di realizzatrice insieme a MM delle metropolitane di Torino-Napoli-Genova-Catania)
La loro risposta è stata che non volevano prendersi responsabilità ed avere pressioni da ATM con scadenze,per le realizzazioni 3D delle metropolitane.
Anch'io come te e tutti noi aspettiamo quell'opera mai relizzata in italia e che ci vorrebbe

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Tue 30 December 2008; 18:40
by Francis
Personalmente lavorerei volentieri con l'ATM per la realizzazione delle tratte metropolitane ma sono convinto che l'azienda non darà mai il suo beneplacido.
Se non permettono nemmeno di fotografale le stazioni, come si può sperare che collaborino a questo progetto?
Chiederei soprattutto aiuto più che all'ATM ai macchinisti che certamente conoscono bene la loro linea oltre ad avere accesso a depositi ed aree ad altri inaccessibili.

Che io sappia al momento nessuno sta facendo la M1. Io ho realizzato solo le motrici in vista di una futura realizzazione dello scenario, puoi vederle nella pagina precedente.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Fri 02 January 2009; 19:38
by fabio cainelli
ciao francis, sono tornato dopo che il computer era rotto. io ho scaricato gli autobus per train simulator, soltanto che io ho quello nuovo trainz simulator 2009. non ho le cartelle shapes e textures! Come faccio?

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 04 January 2009; 2:03
by Francis
Ciao Fabio, gli autobus che ho fatto funzionano solo su train simulator. Non conosco trainz 2009 ma sicuramente i formati texture e shapes non sono compatibili.
Andrebbero per forza rifatti o convertiti in qualche modo che ignoro.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 04 January 2009; 15:20
by Linea5
Francesco,anch'io ho fatto funzionare i tuoi autobus su Train Simulator,ma nelle tratte extra-urbane di San Donato M3-San Giuliano Milanese-Melegnano-Lodi (route Milano-Roma-Napoli)
il motivo sta che quei autobus extra urbani sono datati ed oramai il parco veicoli della rimessa di ATM Melegno,li ha regalati ai paesi africani.
Il Breda e il PieriFarina (autobus urbani) sono dei anni 90
Ora ci sono gli Iveco,i Mercedes e i Breda di utima generazione.

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 04 January 2009; 19:16
by linea 91
cosa mi tocca sentireeee

ODDIIIOOOO

il deposito era quello di LODI


le breda son le PININFARINA

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 04 January 2009; 19:17
by simix920
Si, io ho fatto finta di non aver letto bene.. :roll:

Re: Simulatore M3 di o-zoners.com

PostPosted: Sun 04 January 2009; 19:24
by linea 91
inoltre BREDA DI ULTIMA GENERAZIONE ????

ma che cosa dici ????

x me la breda è quella che ha fatto le 200, 5400, 424-

quella che forse intendi tu è lo sfascio della BREDAMENARINIBUS, che non ha niente a che vedere con la vera breda