Metrò a Monza

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 15:42

Trullo wrote:@Friedrichstrasse
Pensavo che la comasinella fosse ancora un asse importante, negli anni 30. E comunque (rispetto alle esigenze di mobilità di allora) tutt'altro che un viottolo di campagna.

Non è questione se fosse importante: la questione è che un'uscita dell'autostrada che dà su uno stradello di campagna, con una statale a 1 km di distanza, non sta né in cielo né in terra, in nessun tempo e in nessun luogo.
Ma ripeto che c'erano progettisti che si impegnavano per introdurre le regole della buona pianificazione urbanistica (e trasportistica) anche in Italia. Evidentemente erano tutti dei Nostradamus...


Cristian1989 wrote:^^ Comunque tornando alle lamentele di Friedrichstrasse in parte le condivido ma non per la cattiva progettazione italica, ma secondo me è un problema di tipo burocratico, che fra progettazione, approvazione e realizzazione delle opere passano troppi anni (in molti casi anche decenni), quindi le opere nuove sono già obsolete o inadeguate...esempio lampante nel nord Milano è la Tangenziale Nord A52 (era denominato "Peduncolo"), che è stato progettato in maniera sottodimensionata...per non parlare degli anni che hanno impiegato per realizzarlo, per le numerose uscite che sono rimaste parzialmente o totalmente chiuse per anni e che non è ancora stato completato (vedi sostituzione Rho-Monza).

Non è questo il caso: semplicemente, le autostrade erano private, e gli enti pubblici (comuni, province, ANAS) non le consideravano minimamente.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby Davide » Fri 24 February 2012; 15:44

friedrichstrasse wrote:Ma ripeto che c'erano progettisti che si impegnavano per introdurre le regole della buona pianificazione urbanistica (e trasportistica) anche in Italia. Evidentemente erano tutti dei Nostradamus...

Qualche nome? Per farmi un'idea.. :ciao:
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 15:45

De Finetti, Chiodi, Bottoni, Muzio...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby Trullo » Fri 24 February 2012; 15:50

Nel 1931 Paderno Dugnano e Limbiate avevano 9mila abitanti, Cormano e Varedo 3mila.
Nel 1930 le auto in circolazione erano 250mila in tutta Italia
Come potevano prevedere i progettisti di allora che la popolazione sarebbe cresciuta di cinque volte e il tasso di circolazione di duecento volte?
Per un traffico pari a un millesimo di quello attuale, la Comasinella era fin sovradimensionata
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 15:53

E allora perché si costruivano autostrade?
E' mai possibile che in Italia ogni opera sovradimensionata passa per "lungimiranza del genio italico", mentre ogni imprevidenza viene giustificata inventandosi che la storia che "non si poteva prevedere"? :bash:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby jumbo » Fri 24 February 2012; 15:53

il problema non è che negli anni '30 si sia costruito lo svincolo di cormano in quella posizione. il problema è che non lo si sia poi spostato contestualmente alla costruzione della milano meda, ma qualche decina d'anni dopo.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Metrò a Monza

Postby Trullo » Fri 24 February 2012; 15:54

:clap:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Metrò a Monza

Postby Davide » Fri 24 February 2012; 15:55

friedrichstrasse wrote:E allora perché si costruivano autostrade?
E' mai possibile che in Italia ogni opera sovradimensionata passa per "lungimiranza del genio italico", mentre ogni imprevidenza viene giustificata inventandosi che la storia che "non si poteva prevedere"? :bash:

Tipo l'Idroscalo? :divano:
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 15:56

jumbo wrote:il problema non è che negli anni '30 si sia costruito lo svincolo di cormano in quella posizione. il problema è che non lo si sia poi spostato contestualmente alla costruzione della milano meda, ma qualche decina d'anni dopo.

La Comasinella era già stata sostituita dalla Comasina (statale 35 dei Giovi) più di un secolo prima :wink:

La verità è che le autostrade erano private, per cui venivano dimenticate da tutti i pianificatori.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby Cristian1989 » Fri 24 February 2012; 15:56

^^ Quoto jumbo! :clap:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Metrò a Monza

Postby jumbo » Fri 24 February 2012; 15:59

c'è uno svincolo sulla A4 che è sopravvissuto nella vecchia configurazione anche dopo l'ampliamento a 4 corsie, sia pure molto rimaneggiato: agrate

edit: friedrichstrasse, è vero erano private, ma lo erano negli anni '30, quando l'automobile era ancora un mezzo per pochi ricchi. negli anni '60, al tempo di costruzione della milano-meda, ci si sarebbe potuto pensare, e autostrade costruite ex novo in quegli anni hanno infatti degli svincoli più razionali.
Last edited by jumbo on Fri 24 February 2012; 16:01, edited 1 time in total.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 16:00

Cascano le braccia, a vedere come la cattiva progettazione viene sempre giustificata, forse perché mancano esempi di buona pratica con cui confrontarsi.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby Davide » Fri 24 February 2012; 16:02

Tipo l'Idroscalo? :mrgreen: :divano:
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Metrò a Monza

Postby friedrichstrasse » Fri 24 February 2012; 16:04

Non ne so niente, mi spiace... :|
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Metrò a Monza

Postby Davide » Fri 24 February 2012; 16:15

Sì, nel senso che all'epoca gli idrovolanti (che fra l'altro dovremmo aver inventato noi) avevano pari dignità degli aerei tradizionali. Per questo per fare di Linate un aeroporto veramente all'avanguardia era stata predisposta una doppia pista su terra e su acqua. Poi va beh, nel giro di poco le sorti dell'aviazione hanno preso un'altra strada e l'Idroscalo s'è rivelato inutile.

Questo per dire.. all'epoca c'era qualcuno che realmente avrebbe potuto prevedere uno sviluppo così massiccio del trasporto privato? Insomma, ogni cosa all'epoca poteva andar bene purché si muovesse.. Detto molto semplicisticamente, e senza nulla togliere agli errori che sono stati fatti.
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests