Page 125 of 176

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Thu 23 February 2012; 14:34
by Cristian1989
Davide, ma lo svincolo di Sesto-Cinisello fino a che anno era come le frecce gialle da te indicate?
Quindi presumo che tutte le vecchie uscite sull'A4 erano così, vedi Cormano che fino al 1992/93 era più o meno in questo modo:
Image

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Thu 23 February 2012; 18:33
by Davide
Esatto, credo fosse una costante di tutte le uscite.. un po' come ancora adesso Agrate. Il problema credo fossero gli incolonnamenti (non che si sia risolto qualcosa a Cinisello oggi, anzi.. le code partono da viale Certosa e oltre molto spesso! :| ). Per quanto riguarda gli anni non saprei dirti, chiederò in famiglia.

:ciao:

trambvs wrote:In realtà la Z301 attualmente esce dalla A4 allo svincolo X SS36 e alla prima rotatoria devia per la rotonda di via Cornaggia, quindi a ritroso per ritornare sulla A4. :wink:

Poi ci sono le corse per Sesto per le quali prosegue sulla SS36. Il vero problema comunque sono le corse per Bergamo, dove avendo deviato per il percorso su cui è deviata anche la 712 fino in via Casiraghi, la fermata di Cinisello non l'ho più vista effettuare. Magari sarà anche possibile farla, quella zona è un incubo in quanto a rotonde e svincoli.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 11:53
by friedrichstrasse
Le uscite sulla Milano-Torino erano tutte così fino al 2006 :wink:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 13:41
by Cristian1989
^^ Allora Cormano è stata una delle prime ad essere stata spostata e riammodernata...e meno male, anche se è sempre incasinata come uscita!
Ancora qui in zona si trovano i cartelli per l'autostrada che indicano solo una direzione... :bash:

Fra Bresso e Cusano, indicazione A4 MI-TO (la MI-VE invece si prendeva prima del ponte)! :wink:
http://maps.google.it/maps?q=cusano+via+vincenzo+bellini&hl=it&ll=45.544215,9.187623&spn=0.002126,0.003449&sll=45.504573,9.184702&sspn=0.135227,0.220757&hnear=Via+Vincenzo+Bellini,+20095+Cusano+Milanino+Milano,+Lombardia&t=h&z=18&layer=c&cbll=45.544294,9.187587&panoid=tHbgrrH1aRhrbEEJ8ecfUg&cbp=12,21.57,,2,2.06

Poco più avanti a Cusano, i cartelli che indicano la direzione per prendere la A4 MI-TO, con l'aggiunta sotto di un cartello che indica sicuramente Milano viale Certosa / Venezia...
http://maps.google.it/maps?q=cusano+via+vincenzo+bellini&hl=it&ll=45.545372,9.18699&spn=0.002126,0.003449&sll=45.504573,9.184702&sspn=0.135227,0.220757&hnear=Via+Vincenzo+Bellini,+20095+Cusano+Milanino+Milano,+Lombardia&t=h&layer=c&cbll=45.545374,9.186989&panoid=FtlM3DxR5CeNa3itdDTazA&cbp=12,318.56,,1,4.9&z=18

Un cartello "nuovo" con un generico Autostrade, dove prima indicava A4 MI-VE...indubbiamente in zona è rimasto un gran casino per i cartelli che indicano l'uscita A4 di Cormano, molti cartelli sono in disaccordo fra di loro, oppure ti fanno fare giri senza senso! :bash:
http://maps.google.it/maps?q=cusano+via+vincenzo+bellini&hl=it&ll=45.544001,9.18773&spn=0.002126,0.003449&sll=45.504573,9.184702&sspn=0.135227,0.220757&hnear=Via+Vincenzo+Bellini,+20095+Cusano+Milanino+Milano,+Lombardia&t=h&layer=c&cbll=45.543883,9.18778&panoid=Y2X7fc_-nGlCorYGj3JFnA&cbp=12,292.14,,3,4.88&z=18

P.S. ricordo ancora l'uscita vecchia di Pero che ti buttava sulla SS33 in centro a Pero prima che arrivasse la Fiera, però aveva il ponte in modo che chi usciva venendo da Venezia e che entrava per andare a Torino scavalcasse l'autostrada, visto che nell'area dell'attuale fiera c'èrano le raffinerie! :wink:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 13:51
by Trullo
Il vecchio svincolo di Cormano, che delirio. Specie perchè ti costringeva ad attraversare Cormano per andare a prendere la Milano-Meda

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:06
by Davide
Ma era un'eredità dell'autostrada dei tempi che furono, quindi?

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:10
by friedrichstrasse
Un'eredità della solita incapacità progettuale italiana, in tutte le epoche! :bash:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:18
by jumbo
non mi pare una incapacità progettuale. sono soluzioni che probabilmente erano adatte alla situazione nel momento in cui sono state concepite.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:20
by friedrichstrasse
Appunto. Solita, totale imprevidenza, unita all'altrettanto solita mancanza di capacità tecnica :wink:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:24
by jumbo
secondo te dovevano costruire svincoli a piovra con mega piazzali di esazione 50 anni fa?

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:25
by Davide
Ma l'Autostrada non c'ha 80 anni ormai?
(edit) E' vero, però le uscite in questione le avranno messe una ventina di anni più tardi almeno mi sa.. :divano:

:ciao:

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:29
by S-Bahn
friedrichstrasse, quando è nata l'A4? La motorizzazione allora era non uno ma addirittura 3 ordini di grandezza sotto i livelli attuali e nessuno pensava che si arrivasse precipitosamente a questa situazione patologica.
Bisogna un po' anche contestualizzare le scelte.

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:31
by friedrichstrasse
jumbo wrote:secondo te dovevano costruire svincoli a piovra con mega piazzali di esazione 50 anni fa?

No, dovevano pianificare la rete stradale di Milano e dei comuni limitrofi, introducendo concetti di gerarchia stradale: alle uscite dell'autostrada si accede attraverso viali larghi, non attraverso stradette residenziali.

Dobbiamo anche "contestualizzare" tutti i progettisti che si fecero in quattro per introdurre concetti di urbanistica moderna (che all'estero erano già acquisiti), e furono inascoltati, come sempre in Italia?

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:42
by Trullo
L'autostrada fu aperta nel 1932. Cormano era un paesino di campagna, allora, e per diversi decenni a seguire
Caso mai l'errore fu lo sviluppo urbanistico incontrollato negli anni 60 e 70

Re: Metrò a Monza

PostPosted: Fri 24 February 2012; 14:48
by friedrichstrasse
Senza dubbio, ma alcuni piani urbanistici sono dell'epoca.
Il famoso piano Albertini del 1934 prevedeva una grande circonvallazione lungo i confini comunali, larga 70 metri :shock: e densamente costruita su entrambi i lati :? , ma contemporaneamente non affrontava minimamente il problema delle connessioni viabilistiche con autostrade esistenti o previste, o con le statali/provinciali che si irradiavano dalla città :bash:

Nessuna sorpresa però, se si considera che le uniche motivazioni di quel piano erano la monumentalità e la speculazione edilizia.