ritentiggiatura sant agostino

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby Michyh87 » Wed 19 March 2008; 0:17

i lavori inizierebbero da giugno????
Michyh87
 
Posts: 1163
Joined: Tue 31 July 2007; 23:25

Postby giolumi » Wed 19 March 2008; 9:55

fra74 wrote:E se invece ATM non fosse stata soddisfatta dei progetti ed avesse proprio fatto dei concorsi di progettazione?


può anche essere possibile, ma allora non si tratta di appalti fatti da parte di studi di architettura ma sempre imprese (che poi hanno un loro progetto esecutivo)

ma ne dubito, non si sta parlando di un concorso ma di appalti, quello che mancava erano i soldi, non i progetti.
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby barona news » Wed 26 March 2008; 9:22

scusate ma avete visto la stazione di cordusio dipinta da un giallino che fa molto anni '50?

forse ne avete già scritto ma non ho tempo per tornare a rileggere l'OT
barona news
 
Posts: 213
Joined: Fri 02 February 2007; 13:45

Postby giolumi » Sat 29 March 2008; 21:45

si, e pensa che l'alternativa era il classico verde-azurro ospedale

su internet sto leggendo critiche a tutto spiano e parlando dell'argomento in uni le reazioni sono sempre negative. in più ascoltando alcuni commenti nelle stazioni non mi pare di sentire grandi apprezzamenti

come fa catania a parlare di stazione di più vivibili e belle di fronte a tali schifezze che non sono ne carne ne pesce?
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Michyh87 » Sat 29 March 2008; 22:33

giolumi wrote:si, e pensa che l'alternativa era il classico verde-azurro ospedale

su internet sto leggendo critiche a tutto spiano e parlando dell'argomento in uni le reazioni sono sempre negative. in più ascoltando alcuni commenti nelle stazioni non mi pare di sentire grandi apprezzamenti

come fa catania a parlare di stazione di più vivibili e belle di fronte a tali schifezze che non sono ne carne ne pesce?


per qesto quoto....se il colore fosse uniforme sarebbe anche più guardabile.....però boh....secondo me starebbe ene una tonalità marrone stile caizzo magari un pò più chiara.....
priorità sono le stazioni di Lambrate, Piola, Gioia il cui colore nero dei muri è più visibile rispetto le altre stazioni....ma a Lanza hanno tinteggiato le colonnine nele banchine? quello dovrebbe essere il colore buono secondo me.....è più sobrio degli altri :lol:
Michyh87
 
Posts: 1163
Joined: Tue 31 July 2007; 23:25

Postby giolumi » Sat 29 March 2008; 22:49

i colori originali nelle tratte realizzate a cavallo degli anni '60 erano:

toni del marrone scuro per mm1
toni del grigio con vaghe tendenze all'azzurro per la mm2

tutto il resto è successivo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Sun 30 March 2008; 2:01

In ogni caso non é nulla di irrimediabile, alla prossima tinteggiatura si torna all´originale. Non bisogna fasciarsi la testa piú di tanto, dai!

Per quanto riguarda l´ammodernamento in generale io non sarei filologico. Io porterei il design delle stazioni su un piano piú attuale. Albini-Helg hanno fatto un lavoro egregio con mezzi limitati (economici e temporali) e non sapremo mai cosa avrebbero fatto se le risorse fossero state piú generose, come si usa oggi. Quindi una modifica fuori dai loro schemi non mi sembra un attentato ad ogni costo.

Le cose che lascierei immutate sono le scritte di Bob Noorda, quale segno distintivo della metropolitana di Milano, integrate nelle fasce del colore della linea. Poi terrei i mancorrenti delle scale con la loro voluta teminale. Il resto puó anche cambiare.

Le stazioni da Lotto a Conciliazione (ma solo perché sono quelle a me piú care) le terrei nel design originale.
Le stazioni di interscambio dovrebbero avere un design unico che le accomuna, e le fasce nel colore della linea per identificare la funzione dei mezzanini per linea. In particolare Duomo e Centrale dovrebbero avere un carattere che ricordi gli edifici notevoli che ci sono di sopra, senza peró essere pacchiani (lo so é difficile). In altri casi amplierei i volumi con mezzanini pensili (tipo P.ta Venezia del passante, ma piú leggeri in apprenza) e scassi verso la superficie per far entrare luce naturale.

Sono indeciso se mitigare la struttura scatolare delle stazioni con elementi curvilinei (vedi edicola Duomo), oppure no.
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby giolumi » Mon 31 March 2008; 14:57

si, lo so che poi si ripristina, ma va tu a rimettere il linoleum al posto delle piastrelle! l'utenza chiederà piastrelle migliori e non capirà che il linoleum è 100 volte meglio

ma poi abbiamo una ventina di stazioni realizzate in seguito su cui sperimentare, lasciamo quelle in centro con l'arredo origanele, ovviamente restaurato
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby serie1928 » Mon 31 March 2008; 19:44

Mi riferivo al colore delle pareti non al pavimento, che non mi da fstidio piú di tanto. Da quello mi sa non si torna indietro, peró in Duomo oltre alla striscia LOGES (nera :!: ) hanno ricoperto una fascia di 4-6m con le piastrelle in gomma (nere :!: , pure queste) come quelle si margine banchina. Ed il tutto é orribile: bordo banchina in granito, fascia in gomma giallo/nera, piastrelle bianche, LOGES nero, piastrelle bianche il tutto su una banchina relativamente stretta.

Peró SFINA 8--)
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby giolumi » Mon 31 March 2008; 20:34

le strice a cui fai riferimento è l'unica tollerabile in fin dei conti, dato che è la guida per i non vedenti. ma quella striscia in mezzo al linoleum non si sarebbe notata, al contrario si nota perfettamente nella porcata delle piastrelle di ultimissima qualità che sono state posate. pronte a sporcarsi definitivamente già in fase di installazione
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby msr.cooper » Mon 31 March 2008; 21:32

A proposito di LOGES, è obbligatorio che sia così per forza (dimensioni, materiale, colore, etc)? La risposta dovrebbe essere scontanta, ma allora non mi spiego perchè nella metropolitana di Copenhagen, recentissima e quindi presumo a norma, la guida per i non vedenti è costituita solamente da punti metallici incastonati nel pavimento e messi in fila.
Sono quasi invisibili e ovviamente non "rovinano" l'ambiente con la loro pacchianaggine :shock: Qui da noi, invece, in certe stazioni (tipo Duomo, ma anche Monza FS) si arriva a livelli osceni.
Qualcuno può illuminarmi?

PS Intanto vedo se riesco a trovare una foto...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby serie1928 » Mon 31 March 2008; 21:46

^^ Mi sa che il LOGES sia una peculiaritá italiana. In altri paesi usano codici diversi. Per le dimensioni presumo debba essere cosí perché i non vedenti ci devono camminare sopra sentendo attraverso la pianta del piede con la scarpa la struttura della striscia.

@Giolumi: d´accordo sulla necessitá del LOGES, ma era necessario farlo nero (o grigio scuro)?
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby danny1984 » Mon 31 March 2008; 21:49

Da quel che ricordo...
Non esiste normativa europea. Quindi ogni Paese fa da sé. Anche come codice (mi sembra che questo presente in Italia non sia lo stesso di altri Paesi, diversi anche fra loro)
In Italia ci si cura anche degli ipovedenti (colori contrastanti), però l'effetto è appunto un po' pacchiano. Ma utile :)
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby serie1928 » Mon 31 March 2008; 21:53

^^ Ma non é che per aiutare gli ipovedenti non vengono accecati tutti i normovedenti, con possenti "pugni negli occhi" :?: :lol: 8--)
"i soldati nella giungla devono essere uno schianto!"
User avatar
serie1928
 
Posts: 11777
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby skeggia65 » Mon 31 March 2008; 22:56

Esagerato! :lol: Il LOGES nero fa schifo, ma non mi ha compromesso (fin'ora) il percetto ottico!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15915
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests