Metrò a Monza

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Metrò a Monza

Postby Ulk » Thu 07 July 2011; 16:18

De Corato passa il tempo libero rubando l'account di brianzolo? :lol: C'è tutto lo spazio per tramvie protette senza andare ad ostacolare a livelli così drammatici il traffico automobilisco. :wink:

A Monza ci vai a prendere un treno per Milano, oltre che per tutte le altre funzioni che resteranno insediate nel centro (che non sono poche). Alcune funzioni verranno spostate ma rimane comunque molto forte l'attrattività.
E poi in qualche modo dovrai pure andarci a questo fantomatico nuovo centro della Brianza. :)
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Metrò a Monza

Postby msr.cooper » Thu 07 July 2011; 16:20

Brianzolo, pensi davvero che con l'apertura del polo istituzionale il centro di Monza si svuoti di attività? :shock:

EDIT: contemporaneo con Ulk
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Metrò a Monza

Postby brianzolo » Thu 07 July 2011; 16:22

le S devono avere la funzione di linea di forza, se ci aggiungiamo troppe fermate collassano

ben vengano le linee di afflusso tangenziali T o Mleggere che siano però ben strutturate all'interno di una rete intelligente e non alla ca**o (vedi m4) 8--)

meglio le M secondo me, non vedo tutti sti grandi vialoni liberi da restringere per farci passare i tram e buttare le auto su una fila :mrgreen:

@piercooper
il centro di monza ci sarà sempre ma con necessità di spostamento decisamente ridimensionate :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Metrò a Monza

Postby trambvs » Thu 07 July 2011; 16:27

Ha senso che la S9 stia a fare la muffa in cintura con tracce XL oppure che si fermi in stazioni che servono quartieri abitati, magari lavorando per ottimizzare i tempi di sosta e migliorare le prestazioni di accelerazione dei convogli?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Metrò a Monza

Postby Ulk » Thu 07 July 2011; 16:37

Ridimensionato fino ad un certo punto.

Le funzioni storicamente centrali per Monza che verranno spostate saranno il tribunale, la GDF (che non genera tutti questi spostamenti) e gli uffici della Regione (idem). La sede della Provincia fino a due anni fa non esisteva, l'ufficio delle Entrate e la Questura sono già oggi in zone periferiche (il primo su viale Lombardia l'altra su viale Romagna, quindi ipoteticamente serviti in ogni caso dalla tua linea tangenziale).

Tutto il resto rimane tale e quale ad oggi. :wink:
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Metrò a Monza

Postby msr.cooper » Thu 07 July 2011; 16:38

brianzolo wrote:il centro di monza ci sarà sempre ma con necessità di spostamento decisamente ridimensionate :wink:

Addirittura "decisamente ridimensionate"? Mah, non credo proprio :wink:

EDIT: di nuovo contemporaneo a Ulk. :shock:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Metrò a Monza

Postby trambvs » Thu 07 July 2011; 16:39

Ulk wrote:la GDF (che non genera tutti questi spostamenti)

Un polo attrattore al contrario... :mrgreen:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Metrò a Monza

Postby brianzolo » Thu 07 July 2011; 16:52

sicuramente io vedo di buon occhio lo spostamento fuori di tutta una serie di attività
non escludo che spostino prima o poi anche la cciaa visti i problemi di park e movimento in centro, a questo punto la maggioranza degli spostamenti per lavoro non graviteranno più su piazza trento e dintorni

si crea un nuovo "centro" ad uso di una utenza ben più ampia di quella cittadina e vogliamo servirlo con linee arzigogolate, lente , scarsamente servite e scarsamente collegate al resto della rete?
ditelo un pò a sven per garibaldi :lol: :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Metrò a Monza

Postby ilcapitano » Thu 07 July 2011; 17:01

Scusate ma allora seguendo il vostro ragionamento: perchè al tribunale di Monza ci dovrebbero andare solo i Monzesi e al massimo i Brianzoli?
Pensate a tutti gli avvocati di Milano, sapete che nel solo foro di Milano ci sono più avvocati che in tutta la Francia... :mrgreen:
A parte le battute lo stesso discorso cmq può valere per tutti coloro che lavoreranno nel nuovo polo istituzionale, anche a Vimercate hanno fatto prima le Torri Bianche e poi si sono accorti che è meglio portarci anche la M2.
Ad ogni modo la M5 al Rondo avrebbe la doppia funzione di servire il nuovo polo per chi arriva Milano (forse non tantissimi) e servire i brianzoli (tanti) con una nuova linea di forza verso la metropoli che non fa male a nessuno (meno auto per Milano e meno auto anche per Monza sul Viale Lombardia dirette al futuro parcheggio di Bettola M1).
Detto questo, ripeto che sono favorevole anche alle linee T Monzacentriche (... anche se da capire dove meglio farle passare).
User avatar
ilcapitano
 
Posts: 285
Joined: Thu 10 March 2011; 20:04
Location: MB

Re: Metrò a Monza

Postby msr.cooper » Thu 07 July 2011; 17:07

@brianzolo
Io invece non lo vedo di buon occhio.
Per prima cosa, l'estrema vicinanza con la Valassina, la dotazione di parcheggi (che sarà abbondante, immagino) e il contesto urbano poco adatto alla fruizione di tipo non automobilistico (svincoli, rotatorie, grandi viali protetti da guard rail) farà sì che la stragrande maggioranza dei dipendenti e dei fruitori del nuovo polo istituzionale utilizzerà l'auto; non dico che sia l'esatto contrario di quello che succede oggi ma comunque è un bel passo indietro sul fronte della ripartizione modale. Inoltre, la localizzazione è troppo sbilanciata verso ovest, così chi arriverà dall'est della provincia dovrà attraversarsi tutto il nord della città, ovvero l'unico ambito in cui non esiste un itinerario di circonvallazione, sfiorando il centro storico.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Metrò a Monza

Postby brianzolo » Thu 07 July 2011; 17:29

sempre meglio che andare in centro :roll:

dai vi vengo incontro e propongo una rivisitazione linea T che potrebbe anche starmi bene

circolare tranviaria
villa reale-ospedale-elvezia-san fruttuoso-bettola m1- san rocco-stazione-arengario-boschetti-villa reale
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Metrò a Monza

Postby msr.cooper » Thu 07 July 2011; 17:33

Certo che è meglio del centro, per chi si muove solo in auto :roll: :wink:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Metrò a Monza

Postby brianzolo » Thu 07 July 2011; 17:38

:ot:
per andare in centro monza posso scegliere tra quattro gestori differenti con quattro biglietti diversi e quattro costi diversi, ovviamente anche gli orari sono diversi, compro i biglietti di tutti in funzione di quello che farò tra una settimana per essere sicuro di avere quello buono al momento buono? :ot:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Metrò a Monza

Postby msr.cooper » Thu 07 July 2011; 17:39

Ti stai giustificando, quindi significa che ho fatto centro! :lol:
Cmq serve l'integrazione tariffaria, non lo spostamento degli uffici in zona periferica e raggiungibile dai soli automuniti. :?
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Metrò a Monza

Postby trambvs » Thu 07 July 2011; 17:40

^^
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests