Page 11 of 15

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sat 14 December 2013; 19:10
by S-Bahn
A Barcellona è tutto bilingue, Catalano e Castigliano!

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sat 14 December 2013; 20:35
by sbarabaus
io non ho mai capito che fastidio dovrebbe dare un annuncio di 2 secondi in un viaggio già rumoroso di suo (gente che parla, treni scassatimpani...)

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sat 14 December 2013; 20:42
by Flipz77
sbarabaus wrote:io non ho mai capito che fastidio dovrebbe dare un annuncio di 2 secondi in un viaggio già rumoroso di suo (gente che parla, treni scassatimpani...)

Ma infatti, e poi cosa costa?

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sat 14 December 2013; 21:52
by JA+
sbarabaus wrote:io non ho mai capito che fastidio dovrebbe dare un annuncio di 2 secondi in un viaggio già rumoroso di suo (gente che parla, treni scassatimpani...)

A me hanno sempre dato fastidio (anche quelli sui treni) e li ho sempre trovati inutili, soprattutto in metropolitana, dove ci sono già gli annunci di fermata. In particolare è fastidioso il fatto di ripetere le cose in inglese, se proprio non si vuole fare a meno degli annunci bastano quelli in italiano (tanto i nomi delle fermate sono quelli).

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 0:20
by picopico1972
Io li trovo molto utili sui treni ma non nelle stazioni. Tra l'altro una delle negatività delle nostre metropolitane è che ogni conducente fa ciò che vuole nella partenza e spesso non si fa a tempo a sentire la fermata che si stanno già chiudendo. A Londra quando si chiudevano le porte la durata dell'allarme era sempre uguale, come se questo partisse a pulsante chiusura premuto, addirittura a Praga in ogni fermata c'è un timer che indica al conducente quando ripartire.

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 13:18
by msr.cooper
Ovviamente gli annunci di prossima fermata sono utilissimi (al contrario di quelli di banchina, inutili tanto in metropolitana quanto -ormai- in ferrovia). Personalmente rinuncerei all'inglese (se non per dare consigli di intinerario verso le mete più "gettonate" dai viaggiatori stranieri: Stazione centrale e Fiera*), ma la vera differenza la farei togliendo il secondo dei due annunci attuali, quello nel quale viene ripetuto il nome della fermata all'ingresso del treno in stazione.

* A Berlino, in alcune stazioni di corrispondenza, dopo l'annuncio in tedesco, dicono: "passengers travelling to Hauptbahnhof please change here".


PS: riporto, dalla discussione "annunci audio/video", una raccolta di annunci che avevo fatto qualche tempo fa. Così, giusto per regolarci.
msr.cooper wrote:Dal più corto al più lungo :divano:

COPENHAGEN
Christianshavn

PARIGI
Cour Saint-Émilion ... Cour Saint-Émilion

MADRID
Próxima estación: Plaza de Castilla, Correspondencia con líneas 9 y 10 y terminal de autobuses

STOCCOLMA
Nästa T-centralen... Byte till tunnelbana mot Ropsten, Mörby centrum, Kungsträdgården, Akalla och Hjulsta, samt till pendeltåg

BERLINO
Nollendorfplatz. Übergang zur U1, U3, U4 und zum Metrobus ... Zug nach Warschauer Strasse ... Einsteigen bitte ... Zurückbleiben bitte

LONDRA
The next station is Notting Hill Gate, change here for the District and the Circle line ... This is Notting Hill Gate, shange here for the District and the Circle line ... This is a Central line train to Hainault via Newbury Park

VIENNA
Philadelphiabrücke, Bahnhof Wien Meidling. Umsteigen zur S-Bahn und zu den Zügen der ÖBB, zu den Linie 7A, 8A, 15A, 59A, 62, 62A und zur Lokalbahn Wien-Baden; zur Linie 7B in richtung Bussinnes-Park Vienna sowie zur Linie 9A

MILANO
Prossima fermata: Centrale FS, corrispondenza con metropolitana linea 2, stazione centrale, autobus per gli aeroporti di Malpensa, Linate e di Orio al Serio ... Next stop: Centrale FS, connection with underground line 2, Central railway station, buses to Malpensa, Linate and Orio al Serio airports ... Fermata Centrale FS, apertura porte a destra, Stop: Centrale FS, doors open on the right

TOKYO
Kono densha wa Yamanote sen uchimawari, Shinjuku, Ikebukuro yuki desu. Tsugi wa Shinjuku, Shinjuku. O-deguchi wa migigawa desu. Chuo sen, Saikyo sen, Shonan-Shinjuku sen, Odakyu sen, Keio sen, Chikatetsu Marunouchi sen, TOEI Chikatetsu Shinjuku sen, TOEI Chikatetsu Oedo sen wa o-norikae desu ... This is a Yamanote line train bound for Shinjuku and Ikebukuro. The next station is Shinjuku. The doors on the right side will open. Please change here for the Chuo Line, the Saikyo Line, the Shonan Shinjuku Line, the Odakyu Line, the Keio Line, the Marunouchi Subway Line, the Shinjuku Subway Line, and the Oedo Subway Line.

:mrgreen: :mrgreen:

In realtà l'annuncio di Milano è attualmente un po' più breve rispetto a quanto veniva inizialmente riportato.

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 13:42
by EuroCity
^^ ... Appunto: "prossima fermata" non si può sottintendere?

Tornando in tema: a che velocità si naviga, in passante/metropolitana...?

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 13:49
by Mazzu
Passante zero o quasi, metropolitana meglio che nel Parco delle Groane.

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 17:00
by Federico_2
Ma sbaglio o l'annuncio reale sul meneghino é diverso da quello scritto qui?

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Sun 15 December 2013; 17:56
by JA+
Si nota subito che in Europa solo a Milano gli annunci vengono fatti in due lingue diverse. :roll:
Federico_2 wrote:Ma sbaglio o l'annuncio reale sul meneghino é diverso da quello scritto qui?
Sono stati condensati gli annunci in italiano e inglese, ora dice: "Prossima fermata-next stop: Centrale FS.... apertura porte a destra-doors open on the right".

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Mon 16 December 2013; 0:26
by Carlomm73
JA+ wrote:
sbarabaus wrote:io non ho mai capito che fastidio dovrebbe dare un annuncio di 2 secondi in un viaggio già rumoroso di suo (gente che parla, treni scassatimpani...)

A me hanno sempre dato fastidio (anche quelli sui treni) e li ho sempre trovati inutili, soprattutto in metropolitana, dove ci sono già gli annunci di fermata. In particolare è fastidioso il fatto di ripetere le cose in inglese, se proprio non si vuole fare a meno degli annunci bastano quelli in italiano (tanto i nomi delle fermate sono quelli).


Io li trovo utili nelle stazioni dove c'è una corrispondenza con un'altra linea della metrò o con una stazione ferroviaria, si potrebbero limitare a quelle, quindi Porta Genova, Cadorna, Garibaldi, Centrale, Loreto, Lambrate, Duomo, Rogoredo, Domodossola sulla 5 quando verrà aperta.

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Mon 16 December 2013; 20:32
by JA+
Per gli interscambi secondo me sono più utili le informazioni scritte (schemi e mappe) rispetto agli annunci, anche perchè io preferisco informarmi subito alla partenza quando devo scendere, senza aspettare l'annuncio corrispondente.

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Tue 17 December 2013; 0:24
by gabri mi tn
Perchè non costa niente... un conto sono le lingue che bene o male si "conoscono", tedesco, francese, inglese... ma provate ad andare in Cina o in Giappone, o anche solo in Grecia, e viaggiare con annunci solo in lingua locale, e poi ditemi se gli annunci in inglese non aiutano a capire il messaggio.

vivere in alto adige vi farebbe impazzire tutti :lol:

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Tue 17 December 2013; 8:45
by JA+
gabri mi tn wrote:vivere in alto adige vi farebbe impazzire tutti :lol:

Assolutamente no, essendoci il bilinguismo non ci sono problemi. :mrgreen:
In Tirolo qualche problema ci sarebbe... :divano:

Re: Utilizzo cellulari su Passante/Metro

PostPosted: Wed 18 December 2013; 0:08
by gabri mi tn
intendevo perché lì è tutto doppio, anche gli annunci sui bus :lol: