Page 2 of 10

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Wed 07 January 2015; 0:45
by skeggia65
trambvs wrote:Dubito che i vetri frontali di un treno possano resistere a impatti di quel genere, e probabilmente anche a urti ben più lievi; la sicurezza dei cristalli stratificati (come i parabrezza delle auto o le attuali porte-finestre di casa) sta nel fatto che qualora si dovessero rompere non fanno i frantumi e non formano schegge taglienti come lame... :wink:

Io ricordo documentari in cui si testavano i parabrezza dei "tartaruga" con bottiglie "sparate" a più di 200 kmh.
E in campo aeronautico un parabrezza deve poter resistere a impatti da grandine o volatili a velocità ben maggiori.
Teoricamente in metrò tutto ciò non può accadere, a causa delle velocità ben più modeste in gioco e (a parte le tratte in esterna di M2) per la marcia in galleria, dove ben difficilmente ci si potranno trovare grandine o gabbiani.

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Wed 07 January 2015; 0:58
by trambvs
Probabile che ci siano paranoie da paraculaggine...
Peraltro potrebbero esserci anche ragioni di accesso dall'esterno in caso di emergenza, proprio per questo gli autobus statunitensi presentano il parabrezza diviso in due parti, anche sui mezzi di produzione europea; tra l'altro la normativa americana prevede anche la possibilità di accedere dalla parte inferiore del mezzo, oltre che dalle botole sull'imperiale.
Comunque i parabrezza a doppia curvatura, che però visti i raggi molto ampi credo abbiano un processo produttivo differente rispetto a quello dei convogli M1/M2 storici, costano proporzionalmente una fortuna*, tant'é che le vetture low cost ricorrono a cristalli piani.
*Ricordo il costo esorbitante del portellone posteriore della Opel Tigra prima serie, e non era nemmeno un parabrezza!

Quanto ai rischi in metropolitana, vero che sono notevolmente inferiori, ma in caso di tamponamento (rarissimo ma è accaduto) o di cadute di persone (accidentali o più probabile intenzionali),

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Wed 07 January 2015; 1:14
by S-Bahn
In caso di tamponamento è sufficiente che il parabrezza non si divida in decine di piccole mannaie e per fare questo basta che sia temperato. Risolto questo i rischi nei tamponamenti non vengono certo dal cristallo frontale di una metro.
Sono straconvinto che siano paranoie. D'altra parte nessuno ha mai visto una metro in decollo attraversare a 200 Km/h uno stormo di piccioni in volo sopra il mezzanino.

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Wed 07 January 2015; 22:45
by picopico1972
Mi sembra che sia meneghino che leonardo mostrino al conducente la banchina della successiva fermata in cabina mentre il treno sta per entrare in fermata, quindi la visuale della fermata è salva.
Non capisco però a cosa serva la cosa. Quando uno vuole suicidarsi aspetta l'arrivo del treno e si getta all'istante, infatti il conducente non può far altro che frenare di colpo ma è ormai tardi.

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Thu 08 January 2015; 1:43
by bigliettaio
Carrelli1928 wrote:Per me la livrea migliore di ciascuna linea della MM è quella originale.

il revamping delle 100-200 internamente è bellino...
https://www.youtube.com/watch?v=UV0JFBjjKWc

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Thu 08 January 2015; 3:13
by picopico1972
Penso (e spero) sia stata solo una prova. Le porte sono vecchie e l'aria condizionata è assente.

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Thu 08 January 2015; 11:47
by bigliettaio
Anche la 120, ma credo faccia parte dello stesso convoglio... cmq non credo non abbia l'aria condizionata, altrimenti non l'avrebbero mai messa in servizio...
https://www.youtube.com/watch?v=vKApo_D1_gk

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Sat 10 January 2015; 18:12
by Carrelli1928
PRESO!!! :D :D :D

Oggi ho viaggiato sul 752, sulla tabella 13.
Dal vivo è molto bello, gli interni poi...

La voce degli annunci è simile a quella del MeNeGhino, solo che ha un tono meno squillante (è un po' una via di mezzo tra gli annunci dei MNG e quelli dei mezzi di superficie).

Il primo impatto entrando è stato una sensazione di pulito, di luminoso, merito degli interni bianchi.
Il pavimento rosso esalta in maniera esponenziale ogni minima traccia di sporco.

I sedili li ho trovati comodi, mi sono sembrati come fatti su misura per me, il che è un buon segno di ergonomicità (o come si dice...)

I suoni in accelerazione sono un po' diversi da quelli del MeNeGhino, soprattutto sotto i cinque chilometri orari circa.

La marcia è piuttosto dolce.

Gli schermi interni indicanti la fermata successiva o le immagini delle telecamere non presentano novità se non nella forma dell'involucro, più compatta.

Le velette interne sono colorate, rosse e verdi. Mi ha un poco deluso vedere come, invece di mostrare una cosa del tipo
BISCEGLIE
C'era un semplice
<- BISCEGLIE
Ovvero con una freccia fatta con un segno minore ed un trattino. Era faticoso impostare una freccia fatta bene...

La veletta frontale invece di avere il numero della tabella scritto in verde ce l'ha in bianco.

I mancorrenti credo non daranno problemi di spazio alle tante mani che ci si attaccheranno tutte insieme.
Le porte sono le stesse dei MeNeGhino.


A mio avviso è un ottimo mezzo! :D

:ciao:

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Fri 16 January 2015; 1:46
by bigliettaio
La frenata è come quella dei vecchi treni M3
https://www.youtube.com/watch?v=YGsJJ0RtCr0

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Fri 16 January 2015; 16:24
by luca
Ma va...è un misto fra quella e il mng normale

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Fri 16 January 2015; 18:07
by bigliettaio

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Tue 10 February 2015; 11:45
by Lucio Chiappetti
Preso ieri sera un Leonardo a Loreto. Impressione meno peggio di come mi aspettavo.

Interni pressoche' come i Meneghini, ma piu' luminosi (o perche' le lampade sono pulite, o hanno scelto un tono di luce piu' bianco). Forse i soffitti sono piu' bassini ? L'audio degli annunci era un po' "impastato". Il pavimento rosso mi pare OK, non particolarmente sporchevole.
I sedili "a onda" in se pensavo fossero piu' scomodi, forse sono un po' piu' alti di seduta, ma altrimenti mi paiono come i Meneghini.

Il maggior difetto mi sembra la mancanza di un bracciolo ai lati del sedile dal lato porta (che sui Meneghini c'e'). C'e' invece una intelaiatura metallica che e' troppo distante dal sedile per fungere da bracciolo, e toglie lo spazio accanto alla porta, dove di solito si puo' sistemare una valigia, o sistemare se stessi in attesa di scendere. Quello spazio e' reso inutilizzabile dalla intelaiatura stessa.

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Tue 10 February 2015; 13:21
by msr.cooper
^^

Aggiungo che gli schemi della linea, sopra le porte, sono molto più inclinati (quasi orizzontali) rispetto a quelli del Meneghino e, complice il soffitto basso, sono praticamente illeggibili. :roll:

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Sun 01 March 2015; 12:16
by bigliettaio
Ma perché adesso sono rossi?? :? :?

Image

Re: Nuovo treno Leonardo

PostPosted: Sun 01 March 2015; 12:41
by bigliettaio
a dire il vero era il colore del progetto originario, ma li preferisco di gran lunga in abito dark :mrgreen:

Image