Napoli (2014)

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Napoli (2014)

Postby EuroCity » Wed 01 January 2014; 13:20

Thread precedente :arrow: viewtopic.php?f=19&t=7052

Certo che un restyling dei treni della M1 ci vorrebbe: sembrano un po' antiquati, nelle nuove stazioni hi-tech (anche se Garibaldi ha un certo appeal surreale, di tipo quasi steampunk, per così dire)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Napoli (2013)

Postby S-Bahn » Wed 01 January 2014; 13:23

Mi sembra molto più importante avere più treni disponibili in modo da scendere a 5'. Mettere mano ai treni circolanti significa averne ancora meno in servizio e spendere soldi in qualcosa che francamente non è necessario.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Wed 01 January 2014; 17:10

Maggiore sarà il successo presso l'utenza, maggiore sarà la pressione per ottenere nuovi treni e ridurre le frequenze...
I disagi insomma determineranno la spinta ai miglioramenti :roll: :? :shock:
Per ora credo non si potesse fare di più...
Per quanto riguarda i treni sono un po' vecchiotti ed hanno pregi e difetti : sono piuttosto ampi ma sono rumorosi (specie nei tratti dove la linea si avvolge a spirale per salire in collina) e sono privi di aria condizionata.
Il mio sogno sono gli Alstom serie 9000 di Barcellona: veloci e silenziosi...
Lo stile della stazione, diverso da altre precedenti realizzazioni, riprende alcuni aspetti retrò delle stazioni di Londra e Parigi (le mattonelline, le sezioni rotondeggianti di banchine e corridoi) reinterpretandoli in chiave moderna.
Ci sono poi elementi che ricordano un grande store come le tante superfici a specchio (acciaio supermirror) e l'intreccio delle scale mobili.
A mio avviso simbolicamente questa stazione riallaccia il rapporto di Napoli con Londra e Parigi spezzato dopo la perdita dello status di capitale europea.
Credo che più vicina ad un immagine steampunk sia la stazione Westiminster di Londra anche se a dire il vero in alcune parti Garibaldi la ricorda...
Last edited by Nuvola on Wed 01 January 2014; 17:43, edited 3 times in total.
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Wed 01 January 2014; 18:13

Bellissime foto di 1799 da Flickr

Image

Image

Image

Image

L'opera "Stazione" di Michelangelo Pistoletto

Image

Nessuno resiste alla tentazione di una foto...

Image
Last edited by Nuvola on Wed 01 January 2014; 18:25, edited 1 time in total.
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Wed 01 January 2014; 18:18

L'intreccio di scale mobili...

Image

self portrait

Image

Image

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Wed 01 January 2014; 18:23

Image

Image

Image

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Thu 02 January 2014; 10:06

Dal Mattino

Nuova stazione piazza Garibaldi, è subito boom: 35mila passeggeri in poche ore

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/nuova-stazione-piazza-garibaldi-boom-passeggeri/notizie/419261.shtml

Le previsioni dicono che si dovrebbe passare da 110 a 150 mila passeggeri...per poi arrivare a 180 mila con Duomo e Piazza Municipio (vedi discussione in fondo pag 153)

Municipio e Duomo (linea 1)saranno importanti anche per crocieristi , turisti e napoletani diretti alle isole del Golfo od in costiera.
Municipio si trova in corrispondenza del terminal crociere e del molo beverello da cui partono alcuni traghetti per le isole .
Duomo in corrispondenza di porta di massa da cui partono altri traghetti.
L'altro punto da cui partono aliscafi per le isole del golfo è Via Caracciolo è raggiungibile dalla stazione Mergellina Linea 2 .
Una volta completata la linea 6 sarà possibile raggiungere gli aliscafi a via Caracciolo anche scendendo alla fermata Arco Mirelli (600 m )
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Thu 02 January 2014; 17:46

Aggiornamento Nodo Garibaldi Linea 1

Galleria Commerciale

Foto spendide di Giò :clap: da CDN che mostrano l'avanzamento dei lavori nella galleria commerciale della linea 1

A buon punto la costruzione di questo blocco di negozi lato corso Umberto

Image

In fondo (sempre direzione Corso Umberto) lo scalone monumentale (mancano ancora le scale mobili)

Image

I lato verso la stazione di Napoli centrale dove c'è da completare sia la galleria al rustico sia la copertura.

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby mimiMetro » Fri 03 January 2014; 11:50

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO - FOTO DEL GIOTNO

Image
Non è più un rendering - Ingresso della stazione della Linea 1 della metro in piazza Garibaldi: tanti napoletani e turisti, anche solo per curiosità, entrano e si fanno un giretto nella nuova fermata (che secondo un sondaggio online lanciato l'anno scorso dal Corriere figurava come in cima ai desiderata dei cittadini). Parte consistente della piazza è ancora un cantiere ma almeno i treni, cosa fondamentale, passano.

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 0102.shtml
mimiMetro
 

Re: Napoli (2013)

Postby S-Bahn » Fri 03 January 2014; 11:58

Azzardo un previsione:
Linea 1 ben carica dalla metà di Gennaio e in crisi da traffico, se non si aumentano le frequenze, dal prossimo autunno.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Napoli (2013)

Postby mimiMetro » Fri 03 January 2014; 14:35

^^ forse dico una eresia: ...per certi aspetti me lo auguro.

E' un'opera colossale, costata tantissimo proprio per le sue potenzialità. non utilizzare l'opera in conformità alla elevata domanda di mobilità si rivelerebbe effettivamente uno spreco. speriamo vedere presto uscire dalle officine i numerosi treni fermi per mancanza di manutenzione e avere, finalmente, un adeguato servizio.
mimiMetro
 

Re: Napoli (2013)

Postby S-Bahn » Fri 03 January 2014; 14:59

Le metropolitane urbane DEVONO essere utilizzate per portate di molte miglia, anzi di qualche decina di migliaia, di passeggeri/ora, anche perché gli elevatissimi costi di esercizio di queste strutture sono sostenibili solo con elevati volumi di traffico
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Napoli (2013)

Postby mimiMetro » Fri 03 January 2014; 16:33

nelle condizioni attuali è garantita una portata oraria di circa 1300 passeggeri/ora (considerando il doppio senso di marcia), comunque pochi per una metropolitana di questa portata.

considero assurdo che la metà delle UdT disponibili in deposito sono ferme per mancanza di manutenzione.

già le composizioni dei treni a tre UdT porterebbe ad un'aumento della portata del 50% (>20000 pax/ora), oltre che un considerevole abbattimento dei costi.
mimiMetro
 

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Fri 03 January 2014; 18:03

Riusciranno i napoletani a separarsi dall'auto... lo scopriremo!
Per un po' il sistema reggerà un po' per l'inerzia a modificare le proprie abitudini un po' perché magari altri vettori di interscambio vedi circumvesuviana funzionano male...un po' anche perché i passeggeri si sposteranno per lo più dai due estremi verso il centro con una non eccessiva sovrapposizione (per il momento!)
Certo che il numero di utenti crescerà tantissimo non appena le persone si accorgeranno della praticità di evitare i mezzi a motore...
Speriamo che quanto prima aumenti la frequenza e si modifichi la composizione dei treni da 2 a 3 UDT.
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2013)

Postby Nuvola » Fri 03 January 2014; 18:31

Alcune considerazioni in base anche a quanto letto nei forum :

-L'inaugurazione della stazione Garibaldi non è importante solo perché raggiunge un importante nodo del trasporto su ferro ("Piazza delle cinque stazioni") ma anche perché consente di re-inaugurare le stazioni del centro Toledo ed Università attraverso l'eliminazione dello scomodo e lento servizio navetta.

-Il progetto nodo Garibaldi (ancora incompleto) comporterà il restyling della piazza e farà da apripista a quello delle delle zone limitrofe e dei restauri di monumenti : Porta Capuana santa Caterina a Formiello Castel Capuano etc (progetto centro Unesco) e sarà inoltre volano per le iniziative private attivate (vedi Made in cloister).

-Per i Napoletani rappresenta il compenso per i tanti sacrifici sopportati in tanti anni di cantiere ed ancora da fare .

-Ho letto (SuperTim!) che il progetto inizialmente prevedeva di passare sotto Corso Umberto con la tecnica cut & Cover. Per fortuna si è deciso di modificare il progetto e passare più in profondità all'interno del banco tufaceo. Certo si sono ampliati i costi per realizzare stazioni molto profonde.
In caso contrario l'opera si sarebbe impantanata. Ogni qual volta si è scavato un pozzo di stazione si è trovato di tutto : banchine del porto
e navi romane , terme, Gymnasium, edifici medioevali, fontane etc. Spostandosi di un poco da Piazza Nicola Amore dove è stato rinvenuto il tempio dei giochi isolimpici (centro perfetto!) ci si sarebbe imbattuti sicuramente nell'ippodromo/stadio ...

-Un grazie va alle maestranza , ingegneri ,architetti, archeologhi, geologhi che hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo!

Scusate per il "pstolotto" :oops:

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Next

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests