Page 1 of 2

Un magazine nuovo di zecca sulla metro di Genova

PostPosted: Mon 06 November 2006; 17:31
by euge1893
Per coloro che desiderano conoscere meglio la metro genovese, volevo segnalare, con un certo orgoglio, l'uscita del n. 1 di Metrogenova.com Magazine, rivista in pdf scaricabile gratuitamente dal nostro sito. :P :P

PostPosted: Mon 06 November 2006; 18:03
by Jack_A
Molto carina la rivista in PDF! Complimenti!

PostPosted: Mon 06 November 2006; 23:38
by euge1893
Grazie Jack, è stato per tutti un bello sbattimento ma alla fine il risultato ci soddisfa :ciao:

PostPosted: Tue 07 November 2006; 0:23
by dedorex
E' un sito decisamente ben fatto, ma non riesco a trovare una mappa della metropolitana

PostPosted: Tue 07 November 2006; 11:23
by euge1893
Schiaccia su "Percorso e stazioni" in HP e avrai la mappa.

PostPosted: Tue 07 November 2006; 18:10
by msr.cooper
Complimenti per il magazine. Ricco di informazioni e grafica stupenda!

PostPosted: Tue 07 November 2006; 19:25
by dedorex
Schiaccia su "Percorso e stazioni" in HP e avrai la mappa.

Uh :oops: :oops: :oops: , guardavo solo il sottomenu'!

considerazione a latere: certo che è veramente da str%zi che una città come Genova per come è fatta non abbia ancora una metropolitana di lunghezza adeguata: con una linea e mezza praticamente hai risolto l'80% dei problemi della città!

PostPosted: Tue 07 November 2006; 19:48
by Coccodrillo
^^^ Non conosco la Val Polcevera e le sue linee, ma in quel caso il terzo valico le libererebbe per il traffico locale...

PostPosted: Tue 07 November 2006; 20:19
by euge1893
Purtroppo, come sapete, il Terzo Valico non è precisamente la priorità dell'attuale governo, pur essendo teoricamente cantierabile domani mattina.
Tuttavia, già oggi la Giovi vecchia funziona da linea ferroviaria urbana e - razionalizzando le tracce - sarebbe possibile rendere forse non ancora una vera e propria linea di metropolitana (possibile solo quando ci sarà il TV), ma una linea davvero specializzata per i treni metropolitani la sezione di linea storica dei Giovi fra Busalla (in Valle Scrivia) e Genova Brignole.

Concordo comunque che a livello di programmazione del trasporto urbano su ferro qui siano degli incompetenti :roll:

PostPosted: Wed 08 November 2006; 17:58
by EuroCity
Beh, se è per questo, a Milano sono anche indifferenti (a tutti i livelli, o quasi), oltre che "incompetenti" (ma forse sarebbe meglio dire che "ci fanno", piuttosto che esserci: difficile credere che non si rendano conto fino a questo punto di quel che non va - è che non ci sono ancora le energie etiche, ecc. per porre rimedio allo sfacelo accumulato nel corso dei decenni, piuttosto)!

Più positivamente, bello lo schema delle linee S (tutte passanti) di Genova, nel vostro PDF: un buon inizio, direi... :) 8--)

PostPosted: Wed 08 November 2006; 19:09
by friedrichstrasse
Non siete così incompetenti, lì a Genova. Forse solo un po' lenti, ma come tutti... Mi piace molto la vostra metropolitana, senza tanti fronzoli come la nostra M3. Peccato per l'interscambio di Principe, scomodissimo! De Ferrari, comunque, è stupenda.

PostPosted: Fri 16 February 2007; 14:34
by Coccodrillo
vanpelt_mi wrote:Piccolo OT ma mi sembrava stupido aprire una nuova discussione solo per questo: l'altro giorno è stato reintrodotto l'uso dei filobus anche a Genova sulal linea 30 (Foce-Via Rimassa / WTC-Via di Francia) e presto anche sulla linea 20 (Foce-Via Rimassa / Sampierdarena-P.zza Montano)

Dovrebbero arrivare dei filobus snodati da 18 metri della Van Hool.

Re: Un magazine nuovo di zecca sulla metro di Genova

PostPosted: Fri 16 February 2007; 21:36
by giolumi
euge1893 wrote:Per coloro che desiderano conoscere meglio la metro genovese, volevo segnalare, con un certo orgoglio, l'uscita del n. 1 di Metrogenova.com Magazine, rivista in pdf scaricabile gratuitamente dal nostro sito. :P :P


voto 10: bella grafica, ricchissimo di informazioni e immagini, davvero un bell'impegno.

Sarebbe bellissimo diventasse ufficiale e non solo amatoriale, mi sembra di aver intuito che delle collaborazioni ci sono state

ma esiste in versione cartacea? (il pdf e comodo per una visione veloce ma leggere....)

PostPosted: Fri 16 February 2007; 22:46
by euge1893
Grazie a tutti per i complimenti a nome dello staff di metrogenova.com.

Il merito maggiore, per quanto specificamente riguarda la veste grafica, va a Claudio Brignole, che è geniale e sempre pieno di entusiasmo in tutto ciò che fa (è lui l'ideatore del sito metroitaliane). Poi tutti si sono "sbattuti" ciascuno secondo ciò per cui si sentiva più portato. Per fortuna abbiamo anche alcuni "ragazzi" tecnicamente preparati in modo sorprendente; ma tutti siamo curiosi e ottimisti e il motto è: PRETENDIAMO IL POSSIBILE.

Una versione cartacea per ora non esiste... abbiamo bussato timidamente ad alcune porte, ma in generale volevamo vedere come andava il n. 1, e il riscontro mi pare estremamente confortante. Forse dopo il n. 2 ci riproveremo... sarebbe bello lasciare le copie ai passeggeri della metro o a quelli dei vari tronchi di ferrovia urbana.

Devo dire che man mano stiamo riuscendo ad avere buone entrature presso il Comune, la Regione, AMT Genova e Ansaldo, per sentire direttamente dalle parole di chi "fa e decide" dove va la metropolitana e, in generale, il trasporto pubblico. Prossimamente ci daremo anche una veste giuridica, visto che il sito e il forum stanno andando ben oltre le nostre previsioni iniziali: quello che è nato come un gioco di una manciata di appassionati è divenuto un piccolo caso nella normalmente compassata e mugugnona Genova.

Per cui stiamo preparando il nuovo numero (n. 2), che speriamo sia altrettanto interessante anche per i non genovesi. :) Ovviamente sono ultragradite tutte le critiche che possono consentirci di eliminare gli inconvenienti che certamente ci sono!

PostPosted: Sat 17 February 2007; 12:08
by giolumi
critche? direi di no... è talmente ricco di informazioni.... specie poi in un panorama italiano talmente desolante, anzi desertico....

perfino la grafica è stata opportunamente studiata, anche qui in un panorama settoriale italiano davvero desertico....