Page 60 of 63

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 7:39
by brianzolo
in macchina è insostenibile
ci ho messo 45' all'andata (intorno mezzogiorno) e 1H45 per rientrare (16.30circa) con 8.60euro di pedaggi mi-ge e tang nord
ci sono lavori in corso nella corsia del collegamento pavia Bereguardo in direzione milano, ho dovuto fare strade campestri :lol:
in tangenziale tir e code

serve a figlia2
da casa farebbe a piedi circa 1.2 km per la stazione
poi s9 o s11
a greco o lambrate coincidenza con gli stradella o altro per pavia
a garibaldi s13
(con tutti i problemi della doppia destinazione milanese, delle attese e delle possibili perdite di coincidenze)
e poi da stazione pavia mezz'ora a piedi per la nave o un bus (con altro abbonamento)

calcolo approssimativo 3-4h/giorno solo per gli spostamenti
ivol poco conveniente direi


considerando che avrà 4-5 ore di lezione al giorno per 4gg/sett è un notevole sbattimento, comunque :mrgreen:

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 9:00
by Fibolz
Premessa: che sbatti 8--)
Cmq
- S9+R impiega 1h13', con 19' di cambio a Greco; il che significa che al ritorno, magari, si riesce a saltare sull'S11 guadagnando 15'. All'andata invece non rischierei mai solo 4' di cambio.
- S11+S13 impiega 1h24', con 16' di cambio a Garibaldi tra superficie e passante.
Poi, se non ho sbagliato, circa 10' di bus (linea 3) dalla stazione all'università. Frequenza dell'autobus ottima: fino a via Ferrata arrivano tutte le corse, anche se poi si diramano.
Totale, realisticamente, 1h 45'.

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 9:23
by brianzolo
che con gli spostamenti a piedi diventerebbero 2h e quindi 4h/gg

e pensa che un giorno la settimana avrebbe lezioni dalle 9 alle 11 :mrgreen:

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 9:28
by Fibolz
Io contavo 1h45' inclusi gli spostamenti a piedi. piedi + 1h13' + attesa + 10' + piedi. Cmq non cambia la sostanza.

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 11:06
by Andre e Paola
Confermo i conti, e nella pratica i bus ci mettono magari anche meno di 10 minuti in punta, perchè quando si saturano fanno sola discesa, e per ovvi motivi la sola discesa è quasi sempre al Policlinico o alla Nave.

Per il resto, l'abbonamento Line annuale per studenti universitari quest'anno mi pare sia solamente 8 euro circa (perchè limitato a febbraio); comunque si sta nei 15 euro all'anno mediamente. Può essere che IVOL non convenga.

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Mon 03 October 2016; 22:50
by GLM
8-15€ all'anno? O_o ma veramente???? conviene farselo anche se si va a pavia una volta al mese!

comunque, bel guaio..... ah, a quanto pare ho scommesso bene sul brianzolo che sarebbe andato in auto! :lol:
bistrattiamo tanto l'utente medio "che conosce solo la metropolitana" (e talvolta "il passante", se di una città servita da linea S) e poi siamo i primi a prendere l'auto per evitare 10 minuti di autobus :roll:

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Tue 04 October 2016; 14:06
by brianzolo
premesso che era un viaggio conoscitivo
siamo partiti alle 11.45 e siamo rientrati alle 18 circa (a/r 140km)
eravamo in 5 quindi i soli biglietti del treno mi sarebbero costati 55euro

ovvio che se figlia2 deciderà di andare pavia non ci andrà in auto :mrgreen:

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Tue 04 October 2016; 14:29
by S-Bahn
Mancanza di una intelligente formula (com'erano i minigruppi) che rende possibile l'uso del treno alle famiglie o ai gruppi di amici.
Non praticando uno sconto intelligente TN non guadagna di più, ma perde migliaia di viaggiatori paganti, specie nei festivi

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Tue 04 October 2016; 15:18
by Hallenius
@Brianzolo
so che la cosa potrebbe generarti un brutto contraccolpo emotivo, ma una bici pieghevole potrebbe essere una buona soluzione per le tratte a piedi. :divano:

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Tue 04 October 2016; 15:31
by Trullo
Vado a dire qualcosa di impopolare
La frequenza universitaria è una cosa che va al di là dell'assistere alle lezioni, e non è compatibile con viaggi troppo lunghi. Per andare a studiare a Pavia, vivendo in Brianza, sarebbe opportuno trasferirsi a Pavia. Questo purtroppo si scontra con la cronica carenza di alloggi per studenti a prezzo convenzionato nel nostro paese, figlia di una cultura che non incentiva i ragazzi a vivere da soli quando hanno l'età per farlo. Se la famiglia non può sostenere ecconomicamente lo studente (e mi rendo conto che senza l'aiuto pubblico questo è possibile) e l'alternativa è passare quattro ore al giorno viaggiando, meglio studiare a Milano (o per le poche facoltà ivi presenti a Como o Monza, eventualmente Lecco e Bergamo)

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Tue 04 October 2016; 15:49
by S-Bahn
^^ Sarà impopolare, ma è la descrizione di come vanno le cose...

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Wed 05 October 2016; 7:11
by max90
Io ho fatto i 5 anni di università viaggiando 4 ore al giorno, come tanti altri del resto.
Si può fare tutto sommato, ma ti perdi tutta la parte di vita "comunitaria" universitaria. Anche un banale aperitivo andava fatto di corsa, ché l'ultimo treno partiva alle 20 da Milano.

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Wed 05 October 2016; 7:55
by brianzolo
anche per i motivi espressi da trullo e sbahn figlia ha deciso a malincuore per milano 8--)

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Wed 05 October 2016; 14:26
by LUCATRAMIL
Hallenius wrote:@Brianzolo
so che la cosa potrebbe generarti un brutto contraccolpo emotivo, ma una bici pieghevole potrebbe essere una buona soluzione per le tratte a piedi. :divano:

:D :D

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

PostPosted: Wed 05 October 2016; 15:21
by GLM
tra le opzioni papabili c'era anche servirsi di PMT con la 175 da famagosta: più scomodo da milano (rispetto ai treni da lambrate o garibaldi) ma più comodo da pavia, visto che dovrebbe avere una fermata in zona università...

"a malincuore"? il politecnico di milano è ben più rinomato dell'università di pavia!