Il Translohr di Padova

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Postby Coccodrillo » Wed 25 October 2006; 18:58

Jack_A wrote:Questo dovrebbe essere di lezione agli amministratori che scelgono mezzi "innovativi" e soprattutto non standardizzati: scegliere un sistema proprietario come il translohr, coperto da brevetti esclusivi, significa vincolare la città ad un particolare fornitore per molti e molti anni.


Infatti Caen, che usa il sistema simile TVR, è nel panico totale...vorrebbe prolungare una linea già esistente, ma il costrutture non ha molta voglia di costruire pochi mezzi per un sistema che ha abbandonato (ma nuovo! Caen è del 2002...).

Il problema, più che nelle linee nuove (alla peggio costruibili in filobus, come Nancy, che pure ha l'unico altro sistema TVR esistente), è infatti prolungare quelle esistenti, dove le uniche scelte sono pagare un sacco di soldi epr avere dei veicoli personalizzati, o pagare tanto lo stesso per costuire un'altro sistema (buttando via mezzi che in fondo non hanno neanche 4 anni di vita).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Thu 26 October 2006; 0:18

La soluzione tecnica sarebbe chiudere tutto e mettere un tram sulla sede lasciata libera da questi "errori".
Politicamente e finanziariamente è imporponibile (e forse anche giudiziariamente, non avrebbe nulla da dire la corte dei conti?).
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby skeggia65 » Thu 26 October 2006; 0:33

E chi glielo dice ai Padovani, che si devono sorbire altri anni di cantieri per la posa delle rotaie, per il collaudo dei nuovi tram? Domanda: Padova ha veramente bisogno di un sistema di trasporti simile? Non sarebbe bastato fare delle (vere) preferenziali per (auto- o filo-) bus?
Altra domanda: la gommovia in questione è prevista pure a l'Aquila e a Mestre/Venezia: se ne sa più nulla?
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby S-Bahn » Thu 26 October 2006; 10:23

Ricordo che Padova era ad un passo dall'avviare una rete tranviaria, col tram vero. Poi c'è stata una competizione elttorale vinta da Giustina Destro che ha cavalcato l'opposizione anti-tram, arruolando tra gli altri Sgarbi e mistificando i problemi con fotomontaggi che mostavano una linea aerea con i fili del dimetro dei tubi dell'accqua.
Arrivata alla poltrona di sindaco la Destro ha stoppato i tram ed è riuscita a spostare i finanziamenti su un sistema "meno impattante" perchè su gomma :cry: I tempi si sono allungati di 2-3 anni, ma soprattutto sono andati a mettersi nei guai.

Padova ha davvero bisogno di un sistema "forte".
Le simulazioni dicevano di sì, e contemporaneamente c'è da dire che le caratteristiche di un sistema tranviario ben progettato fanno fare un salto di qualità al trasporto pubblico, a cominciare dalla riconoscibilità del sistema ecc... ecc...
In Europa molte nuove realizzaioni sono state fatte, tutte con successo, in città dalle dimensioni e carattersitche assimilabili a quelle di Padova. Quindi c'erano delle ottime referenze. Ciò che invece non aveva referenze era il Transohr...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby danny1984 » Sat 28 October 2006; 16:56

MMMM wrote:in più ho scoperto che ogni 10ore circa un particolare aspirapolvere dovrà passare per pulire il binario.............................................................

Ecco l'"aspirapolvere"! :lol:

Image

Perdonate la scarsa qualità ma l'ho ricevuta tramite MMS
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby Coccodrillo » Fri 10 November 2006; 0:42

Un Translohr visto da sotto. A Clermont-Ferrand ha ricevuto un'autorizzazione di viaggaire, ma apre solo provvisoria (dovrei leggere meglio).

Image

Image

Image

Image
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Jack_A » Fri 10 November 2006; 1:09

Oh... me ne accorgo solo adesso... pure a L'Aquila ed a Venezia stanno costrundo quest'aborto... :shock:

E poi ci si lamenta di ATM che compra i Sirio di AnsaldoBreda? I francesi hanno venduto questa ca**ta pazzesca a tre nostre città e ad una sola delle loro...
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby Jack_A » Fri 10 November 2006; 1:34

Da http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tasstipo=C&tassidpadre=229&tassid=1514&id=8160

Lunedì 30/10/2006 a Strasburgo, sulla pista di prova della Lohr, è stata eseguita una serie ripetuta di prove sul Translohr per capire quali cause o concause possono aver determinato la fuoriuscita dalla rotaia del tram a Padova. I tecnici hanno simulato il deragliamento del mezzo testando differenti velocità, curve e rettilinei nonché tipologie di resine. Le prove sono state effettuate anche utilizzando veicoli e carrelli sia nelle condizioni in cui erano prima dell’incidente padovano, sia con i dispositivi realizzati in seguito.
Il test ha dato risultati differenti ed emerge che i nuovi dispositivi di sicurezza rispondono positivamente alle questioni sollevate in fase di analisi delle criticità.
Alla luce delle prove saranno aggiornate le ipotesi che si erano fin qui formulate.
Alcune soluzioni adottate per il tram padovano sono state installate anche su due veicoli della flotta francese di Clermont Ferrand.


mah... i "nuovi" dispositivi di sicurezza... ovvero il sistema non è maturo.
[/url]
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby fra74 » Fri 10 November 2006; 14:01

Da un post su FOL sembrerebbe che anche Latina stia per cascare nella trappola del Translohr...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby avc » Fri 10 November 2006; 15:32

perchè trappola va solo migliorata e resa più sicura
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby GLM » Fri 10 November 2006; 15:40

ma c'è una cosa chiamata tram, che non c'è bisgno ne di migliorarla, ne di renderla più sicura!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Coccodrillo » Fri 10 November 2006; 17:02

avc wrote:perchè trappola va solo migliorata e resa più sicura


Si ma a che prezzo?

A Nancy e Caen Bombardier ha installato un sistema simile. Rispetto all'inizio ha meno problemi e deraglia meno, ma a che prezzo?

- percorre le curve più strette a 5 km/h
- è comunque meno veloce di un bus
- porta solo poche persone in piùd i un bus
- alla fine hanno pagato lo stesso prezzo di un tram normalee (anzi, a Clermont-Ferrand un km di linea è costato più di un km di tranvia di...Valenciennes, Orleans, nonr icordo)
- e, soprattutto, Caen vorrebbe prolungare le sue due linee, ma Bombardier si rifiuta di costruire altri veicoli, dopo aver capito che era un progetto fallimentare, e non ha nessun obbligo legale verso Caen (nel senso di opzioni di altri veicoli)...

A Clermont-Ferrand, Padova, Venezia, L'Aquila, Latina fra 5 anni succederà quasi sicuramente la stessa cosa, ma tanto, la gomma "fa figo" 8--)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Jack_A » Sat 11 November 2006; 13:25

Infatti... è chiaro a chiunque abbia la decenza di informarsi un pochino che si tratta di un progetto bacato... ma purtroppo in Italia si trasforma in scelte politiche scelte che sarebbero solo ed esclusivamente tecniche.

Vedi Padova...

E che tristezza vedere proprio Padova ridotta così, comprare all'estero un trabiccolo costosissimo ed inutile, la stessa Padova che fino a qualche anno fa vedeva uscire dalle Officine Meccaniche della Stanga tram, metropolitane e treni...
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Postby stefralusi » Mon 20 November 2006; 0:36

come ho già scritto altrove, guardatevi questo filmato (francese).
Io lo intitolerei semplicemente così: "nè carne, nè pesce"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
full screen - clicca play al centro
http://www.youtube.com/v/I06lrf0W1b0
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby fra74 » Mon 20 November 2006; 0:51

Guardate e soprattutto sentite questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=VGqIsD1bFIQ

Per fortuna che il Translohr doveva essere notevolmente più silenzioso di un tram...
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 7 guests