Firenze

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 15:38

mentre invece nel secondo progetto, quello con la V in piazza Duomo, si ottiene una buona raggiungibilità del centro in tram limitando il numero e la tipologia di strade percorse dal tram, con un'occupazione di spazio nella piazza sostanzialmente irrilevante rispetto alla dimensione della piazza stessa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 15:43

Mica tanto: tutta la zona del Lungarno è distantissima dalla rete tranviaria.

L'occupazione della piazza col nuovo progetto è senz'altro limitata, ma forse più fastidiosa: la linea deve curvare, e per far ciò è costretta a una controcurva, lambendo sia il battistero, sia la facciata del Duomo.
Rispetto a un percorso rettilineo, aumenta di molto l'area in qualche modo ingombrata dal transito dei pesanti jumbotram, con piccole zone di risulta qua e là.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 15:50

Ecco, trovato!! :D
Peggio ancora, era prevista una doppia controcurva!

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 15:51

Grazie per l'interessante disegno
Rispetto a un percorso rettilineo (comunque non fattibile per gli altri vincoli) l'area spazzata dal tram aumenta notevolmente, ma resta trascurabile rispetto alla dimensione complessiva della piazza (che non viene mostrata nella sua interezza dalla tua cartina)

Quanto alla raggiungibilità, il link precedente dice

Questo itinerario (quello con la curva a V, nota mia), tenendo conto anche in questo caso della linea sui Viali, dà una buona copertura, lasciando fuori dai 400 metri un’area un po’ più grande di quella del progetto originale (quello che passa per il centro, sempre nota mia), che dall’incrocio di via dei Pilastri e Borgo Pinti si allarga verso S. Croce e raggiunge il Lungarno, da Ponte S. Trinita fin oltre Ponte alle Grazie. Analisi trasportistiche mostrarono però che la domanda servita sarebbe stata maggiore di quella del tracciato del progetto originale.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 16:10

È evidente che un progetto simile non può funzionare, con quella grossa "scodata" davanti alla facciata del Duomo :wink:
Sarebbe considerato inaccettabile anche davanti alla chiesa di Cinisello, figuriamoci a Santa Maria del Fiore!

Oltre a questo, faccio notare due punti molto critici: i due spigoli all'inizio di Via de' Martelli, entrambi lambiti pericolosamente dal tracciato tranviario.

Essendo il tracciato in curva, è evidente che non vi sarà compatibilità con l'area pedonale, perché l'area occupata dal tram non è prevedibile (e anzi, varia secondo una spezzata).

Sarebbe così d'obbligo dividere la sede tranviaria dal resto della piazza tramite ringhiere o catenelle, che però risulterebbero altrettanto pericolose, restringendo di molto l'area di marciapiede per i pedoni che vengono da nord.

Proprio il contrario di ciò di cui ci sarebbe bisogno: quando i turisti arrivano in un punto notevole, come la piazza del Duomo, tendono a fermarsi per ammirare il monumento o scattare foto.

Non casualmente, nella visuale di google street view si vedono due gruppi di persone (turisti?) assembrati proprio in quei due angoli, proprio nei punti più critici e angusti del progetto tranviario.

https://www.google.it/maps/@43.773333,11.255418,3a,75y,333.26h,81.83t/data=!3m5!1e1!3m3!1sE9udmI1I_HgCWYQ1u3sezw!2e0!3e5

Purtroppo il progetto non comprende una parte acustica, altrimenti si sentirebbe lo stridore metallico delle ruote lungo le rotaie, quasi un omaggio al Sommo Poeta e ai suoi gironi infernali.

Volete trasformare un gioiello del Rinascimento in una stazione di smistamento? Not in my name, grazie.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 16:16

Ringhiere e catenelle che esistevano fino a pochi anni fa, quando la piazza non era interamente pedonale e passavano auto e bus (e che compaiono tuttora nelle immagini di google maps street view)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 16:17

Ottimo, nessuno ne ha nostalgia :ciao:
Se volessimo pensar male potremmo dire che la pedonalizzazione è stata una mossa anti-tram davvero geniale :mrgreen:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 16:18

Avendo il tram percorso ingombro fisso, a differenza di auto e bus, non dovrebbero servire ma basterebbe "giocare" con la pavimentazione ...
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 16:19

Il tram in curva non ha ingombro fisso, come purtroppo ha imparato a sue spese il poveretto falciato in piazza Fontana :cry:
Al contrario è molto pericoloso e va protetto pesantemente.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 16:23

L'ingombro è fisso, caso mai non è intuitivo in curva ma è quello. Se necessario può essere evidenziato con linee o differente pavimentazione, a differenza dei mezzi non vincolati come auto o bus

Ricordiamo il morto di Piazza Fontana perchè raro, quanti pedoni ogni giorno muoiono sotto un'auto o un camion o un autobus?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 16:24

Ah, quindi da "Il tram è compatibile con le aree pedonali" siamo passati a "Il tram uccide, ma con moderazione" :mrgreen:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby S-Bahn » Wed 14 January 2015; 16:57

Non esiste mortalità zero con nessun mezzo di trasporto, dal sommergibile alla seggiovia. Si tratta di rendere questa cifra quanto più bassa possibile, compatibilmente con la realtà e le paranoie.
Il tram, anche in area pedonale, si colloca su valori molto bassi. Se vogliamo portarli a zero c'è un solo modo: eliminiamo il tram. Poi l'accessibilità diminuisce e la gente usa di più gli scooter, dove la mortalità è superiore ma non di qualche %, è superiore di ordini di grandezza.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Firenze

Postby Trullo » Wed 14 January 2015; 16:59

Come quel cretino che venne a farci un corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e ci disse che lui non prendeva la metropolitana per paura degli attentati, e preferiva girare in moto :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Firenze

Postby friedrichstrasse » Wed 14 January 2015; 17:04

Ovviamente era una battuta, però – sicurezza a parte – il tram è incompatibile con quel punto, se non forse in versione turistica.

Ricordo che Firenze era l'unica grande città italiana che non ebbe mai in servizio nemmeno un tram a carrelli: la città era reputata inadatta al tram, e quindi c'erano solo vetturette a due assi e senza rimorchi, con i risultati che si possono immaginare.

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Firenze

Postby msr.cooper » Wed 14 January 2015; 17:06

Trovo comunque sensato che l'idea del tram, nella configurazione mostrata nella tavola precedente, sia stata abbandonata.
Spazi così risicati per i pedoni, che sono tollerabili in un qualsiasi incrocio di una qualsiasi città, non sono compatibili con una piazza frequentata da decine di migliaia di persone al giorno.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests

cron