Il Translohr di Padova

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Il Translohr di Padova

Postby S-Bahn » Mon 23 May 2011; 13:50

Più che "chi ha fatto questi lavori", chi sono i geni della teconologia che buttano a mare 2 secoli di tecnica dell'armamento ferroviario e arrivano con le loro trovate proprietarie?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Il Translohr di Padova

Postby LUCATRAMIL » Mon 23 May 2011; 13:57

Complimenti a quelli di Latina che, se non sbaglio vogliono anche loro questo rottame.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Il Translohr di Padova

Postby lucaf1 » Mon 23 May 2011; 14:33

Qua però più che un difetto della "tecnologia" Translohr il difetto è il modo con il quale sono stati fatti i lavori.

Questi a Padova forse non sono stati messi nel posto giusto...:

Image
Il permet de compenser la dilatation du rail et du pont.

http://transclermont.itrams.net/media/c ... htier.html
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

Re: Il Translohr di Padova

Postby lucaf1 » Sat 20 August 2011; 15:42

«Era necessario controllare ed eventualmente intervenire per poter garantire la massima sicurezza e per rifare la pavimentazione stradale più compromessa - spiega l’assessore alla Mobilità, Ivo Rossi - sono interventi di manutenzione ordinaria, che però mettono in evidenza i limiti del tram, un prototipo della Lohr. Per la futura linea verso la Fiera il Comune sceglierà un modello diverso, più evoluto e affidabile».


dal gazzettino di padova
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

Re: Il Translohr di Padova

Postby Coccodrillo » Sun 21 August 2011; 19:27

Scegliere un tram, invece di un Translohr, per la seconda linea sarebbe un'ottima cosa, a patto di riuscire a farli coabitare (non esistono incroci tram-Translohr...anche se si possono forse inventare).

In questo modo nel 2035 demoliranno una linea invece di due.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Il Translohr di Padova

Postby fra74 » Sun 21 August 2011; 19:37

Però quella frase è alquanto equivoca, di per sé non direi che escluda che anche la futura linea sia un gommocoso...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Il Translohr di Padova

Postby S-Bahn » Sun 21 August 2011; 19:53

Come hanno voluto abboccare una volta al gommocoso sono perfettamente disposti a credere a qualcuno che gli dice che con qualche modifica si risolve tutto.

Resta anche da notare che non c'è voluto molto tempo per mettere alla corda la sede stradale del translohr.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Il Translohr di Padova

Postby Coccodrillo » Sun 21 August 2011; 19:54

@fra74: vero, solo che di veicoli guidati su gomma in grado di circolare su strada esiste solo in Translohr...a meno che non intendano filobus come Civis (esiste ancora?) e Phileas spacciandoli per tram...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Il Translohr di Padova

Postby fra74 » Sun 21 August 2011; 20:05

Come dice appunto S-Bahn quella frase può significare tutto. Può anche voler dire che i problemi fossero dovuti al fatto che era una delle prime esperienze e che ora acquisita esperienza non ci saranno più problemi, seppur usando il TransLohr in un modello più evoluto ed affidabile :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Il Translohr di Padova

Postby giuseppe_mario » Tue 23 August 2011; 9:58

per me continua ad essere una di quelle innovazioni che non sono innovative affatto ma fanno solo moda. I limiti del TL sono evidentissimi e sono i co....ni dell Pubbliche Amministrazioni cadono nella rete di industriali che propinano loro soluzioni idiote. Ed in Italia ci stanno riuscendo bene... in Francia, casa madre Lohr un po' meno.... come dire: i manager cercano fessi per vendere i loro prodotti siano essi buoni o meno, e quando li trovano se li curano bene imbibendo di fesserie i loro discorsi... ora vediamo come la Cina risponderà a questa scemenza di mezzo.
User avatar
giuseppe_mario
 
Posts: 32
Joined: Sat 06 November 2010; 20:45
Location: Gassino (TO)

Re: Il Translohr di Padova

Postby ing » Tue 23 August 2011; 11:22

I cinesi si sono puppati il Transrapid, che vale come 100 translohr :mrgreen:
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Il Translohr di Padova

Postby Teo2257 » Tue 23 August 2011; 11:49

No, sinceramente non capisco proprio che vantaggio possa avere questo sistema - dal punto di vista di chi l'ha scelto - rispetto ad un tram "normale"...
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Il Translohr di Padova

Postby S-Bahn » Tue 23 August 2011; 14:14

Da parte di chi l'ha scelto nessuno, ma da parte di chi l'ha piazzato di vantaggi ce ne sono :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Il Translohr di Padova

Postby ing » Tue 23 August 2011; 14:54

Teo2257 wrote:No, sinceramente non capisco proprio che vantaggio possa avere questo sistema - dal punto di vista di chi l'ha scelto - rispetto ad un tram "normale"...


Ma come?
E' innovativo e su gomma :mrgreen:
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Il Translohr di Padova

Postby Teo2257 » Tue 23 August 2011; 15:14

Cioè, salvi capra e cavoli...? :lol:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests