Page 42 of 47

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:12
by Slussen
No, ma neanche in Ferrara.

---

Abbonamenti annui urbani venduti
Bologna 38mila (1 ogni 10 abitanti)
Ferrara 5.300 (1 ogni 23 abitanti)

Monza :mrgreen: 26 (1 ogni 4615 abitanti)

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:18
by S-Bahn
Il confronto Bologna-Monza sembra peggiore di quello che è.
Bologna ha necessariamente un importante servizio urbano. A Monza non solo non è contato ma la città è più piccola e sull'extraurbano una quota consistente di pax è passata ai servizi ferroviari sui rami di Como, Lecco/BG, Milano e sulla Molteno.

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:21
by Slussen
E il confronto Ferrara-Monza, che sono città di dimensioni analoghe?

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:22
by fra74
Non le definirei di dimensioni analoghe, ferrara ha una superficie 10 volte maggiore
A me sembrano proprio due realtà non confrontabili:

Monza è una città molto piccola (come superficie), nell'area metropolitana di milano, mi pare evidente che la componente extraurbana sia preponderante se non esclusiva

Ferrara per contro è una città più estesa in mezzo al nulla o quasi ed a 40 km da Bologna...

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:30
by S-Bahn
E infatti la differenza con Ferrara è 1:2, non 1:10 come con Bolgona.
Intendiamoci, non che i numeri di Monza e dintorni siano buoni, ma in parte ci sono le ragioni per cui i numeri (che sono brutti) sono un po' meno brutti di quanto sembri a prima vista.

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 15:36
by fra74
Un confronto significativo, da Wikipedia

- superficie comune di Ferrara: 404,36 km²
- superficie provincia di Monza e Brianza: 405,49 km²

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 16:20
by Slussen
In effetti se si fa un confronto alla pari come superficie, sommando interurbano e urbano, Monza prevale con 14,5 contro 11,5 milioni di viaggi annui, però stiamo confrontando una realtà di 900mila persona con una di 350mila.

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 16:25
by fra74
Certo, però c'è il servizio ferroviario che è assolutamente non confrontabile. Vogliamo mettere il numero di treni che ha disposizione un abitante di Desio o Seregno o Seveso con, per esempio Pontelagoscuro? O ancora meglio Cona dove è stato trasferito l'ospedale di Ferrara? (Al centro di un grossissimo scandalo, ma in italia si parla solo della sanità in Lombardia...)

http://www.tper.it/sites/tper.it/files/ ... trfeco.pdf ;)


NOTA: Cona dista in linea d'aria dal centro di Ferrara circa 8 km, dalla stazione 9 Quanto dista il S. Gerardo dal centro di Monza? Addirittura gli ospedali di Desio, Vimercate ed il Bassini sono a distanza minore. Un ospedale a distanza più o meno confrontabile, poco di più c'è ed è il Niguarda... :roll: :shock: :lol:

Questo giusto per fare confronti tra le due realtà ;)

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 16:33
by S-Bahn
Che bell'orario! :shock: :mrgreen:

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 17:04
by Slussen
Hai ragione e infatti l'ospedale di Cona è collegato a Ferrara dalla linea 6 con frequenza 15' (quindi aumenta la quota di spostamenti su gomma rispetto al ferro).
Ciò detto resto in parte convinto che i dati di Monza siano piuttosto scarsini.

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 17:07
by fra74
Hai ragione e che si possa fare di meglio è ovvio, lo dimostra per esempio l'aumento di passeggeri sulla Z221 rispetto all'epoca ATM di cui si parla in altro topic, però sono realtà talmente differenti che un banale confronto è discutibile e quasi "pericoloso" ;)

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 17:10
by Slussen
Ok mi arrendo, che poi l'ho fatto per gioco perché stavo guardando i dati del bilancio TPER.

Però ammettete che il confronto sugli abbonamenti annui fa impressione :divano:

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 17:28
by fra74
Abbonamento annuale di Ferrara: 245€
Abbonamento annuale di Monza 333€

Direi che già questo spiega qualcosina eh, al di la di quanto già dicevo prima

P.S. belli i 25' di frequenza della linea 1 :bash:

EDIT: per chi non sapesse dov'è l'ospedale di Cona: è qui http://goo.gl/maps/VjUr6 :bash:

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 21:34
by S-Bahn
Trasportiscamente parlando è un insieme di parcheggi e rotonde in mezzo al nulla.
Pessimo!

Re: Bologna

PostPosted: Tue 16 July 2013; 21:44
by fra74
Beh oddio c'è la fermata ferroviaria che è piazzata bene, è il servizio che è osceno

Anche se trovo abbastanza insensato il sottopasso per attraversare via Moro, bastavano strisce pedonali ed al massimo un semaforo pedonale...