APAM Mantova

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby GLM » Sat 20 March 2010; 0:28

Trullo wrote:Due episodi veri riguardo la Spagna
Alcuni anni fa ho lavorato a Bilbao, nell'Euskadi (in italiano Paese Basco), politicamente una regione della Spagna
In due occasioni avrei voluto fare bevi viaggi in treno, una volta a San Sebastian (a poche decine di chilometri, nella stessa regione), la seconda a Madrid (circa 400 km)
In entrambi i casi la soluzione ferroviaria era lunga e scomoda (con cambi), per cui ho optato per l'autobus su San Sebastian e per laereo su Madrid
A quei tempi (ora non so) tolti i servizi suburbani (Cercanias) e l'AV il resto della trete ferroviaria spagnola era quasi in disuso


quest'estate ho fatto la tratta bilbao-san sebastian in bus (in treno semplicemente non si può, se non impiegando mezza giornata e spendendo un capitale). san sebastan-madrid invece ha un comodo intercity che impiega quasi 9 ore, ed è diretto, anche se dai quadri orari risulta che bisogna cambiare a vittoria, e non è da escludere che con il pullman ci avrei impiegato meno.
comunque tutt'ora a parte il trasporto suburbano e d'alta velocità, la rete c'è ma ha frequenze stupefacenti (in negativo). ad esempio, da san sebastian per madrid (la capitale!) c'è un solo collegamento al giorno, alle 14. da bilbao mi sembra ce ne fossero solo 2. se provate a smanettare col sito della renfe, vedrete che fuori dalle tratte AV, i collegamenti sono il più delle volte un paio al giorno. non c'è quindi da meravigliarsi che ogni città abbia le sue autostazioni brulicanti di gente e di pullman, che al contrario sono molto frequenti per tutte le destinazioni, e più economici.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Trullo » Sat 20 March 2010; 11:20

Agur, GLM!
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby GLM » Sat 20 March 2010; 13:17

hasta luego!

comunque 3 settimane non mi sono proprio bastate per avere una base di spagnolo! :lol:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby gary.mi » Sat 20 March 2010; 20:03

GLM wrote:quest'estate ho fatto la tratta bilbao-san sebastian in bus (in treno semplicemente non si può, se non impiegando mezza giornata e spendendo un capitale).

Si può eccome!
http://www.euskotren.es/castellano/hora ... ostia2.pdf
GLM wrote:san sebastan-madrid invece ha un comodo intercity che impiega quasi 9 ore, ed è diretto, anche se dai quadri orari risulta che bisogna cambiare a vittoria, e non è da escludere che con il pullman ci avrei impiegato meno.

Sei un po' indietro, gli Intercity in Spagna non esistono più da qualche anno, da san Sebastian a Madrid ci sono 2 Alvia (AV da Valladolid) che ci mettono meno di 5h30'.
GLM wrote: fuori dalle tratte AV, i collegamenti sono il più delle volte un paio al giorno. non c'è quindi da meravigliarsi che ogni città abbia le sue autostazioni brulicanti di gente e di pullman, che al contrario sono molto frequenti per tutte le destinazioni, e più economici.

Vero, ma l'AV da Madrid arriva ormai quasi dappertutto, manca solo la Galizia.
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Fufu » Sat 20 March 2010; 20:10

E nonostante la RENFE funzioni molto meglio di qualche anno fa, i bus dell'ALSA ci sono sempre e prosperano.. come dicevo prima...
User avatar
Fufu
 
Posts: 20
Joined: Fri 28 November 2008; 17:51

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby GLM » Sat 20 March 2010; 21:21

il sito della renfe mettendo come partenza san sebastian e destinazione madrid fa vedere 2 treni: quello da più di 8 ore, e un improbabile collegamento da 16 ore...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby gary.mi » Sun 21 March 2010; 3:03

http://reiseauskunft.bahn.de/bin/query. ... crollDir=1
Il sito renfe mi dà gli stessi risultati, ma non posso mettere il link
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby .mau. » Wed 24 March 2010; 16:45

friedrichstrasse wrote:Tornando al tema, che strada fa da Mantova a Milano? Immagino la Padana Inferiore fino a Cremona, ma poi? La Mantovana? La Paullese? L'Antica Cremonese? L'autostrada via Piacenza?


dicevano che nei costi del servizio c'era anche il biglietto autostradale.
ciao, .mau.
User avatar
.mau.
 
Posts: 614
Joined: Sun 16 July 2006; 22:21
Location: milano

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Angix » Mon 29 March 2010; 10:14

Sì sì prende l'autostrada.

Mi sono iscritto perchè ho letto questa discussione cercando info sul servizio dopo che l'ho preso la scorsa settimana.

Io sono di Mantova e prendo abbastanza di frequente il treno per Milano, anche se non posso considerarmi un pendolare a tutti gli effetti.
Diciamo che più o meno una volta a settimana devo andare e tornare da Milano..

L'altra settimana ho voluto provare questo Milano Express se non altro per curiosità, anche perchè il prezzo per ora è molto vicino a quello che pago solitamente per il biglietto del treno..

Vi dico il mio giudizio, perché mi pare di capire che in questa discussione nessuno lo abbia provato.

Impressioni a bordo:
- l'autobus è nuovissimo e devo dire che è proprio bello.. Io non me ne intendo ma di sicuro è una macchina di alto livello
- siamo arrivati a San Donato con 6 minuti di ritardo: più che accettabili
- Apam ha attivato un sistema di prenotazione e pagamento online che devo dire comodissimo: è tipo come per gli aerei; paghi con carta di credito e ti stampi a casa il biglietto.. Se vuoi, fino al giorno prima puoi modificare le date dei viaggi e ristamparti un altro biglietto
- ti danno un giornale a scelta (corriere, gazzetta di mantova, gazzetta dello sport, etc) e il biglietto giornaliero ATM (che, correggetemi se sbaglio, mi pare venga 3 euro) inclusi nel prezzo.. Magari del giornale potrei fare a meno, ma il biglietto Atm è una bella comodità!

Impressioni sul servizio alternativo:
- lo so che ci sono treni subito prima e dopo, ma, per esempio, un mesetto fa sono arrivato in stazione per vedere sul tabellone 2 ore (!!!) di ritardo. Se ci fosse stato l'autobus pronto per partire, lo avrei preso al volo anche spendendo di più.
- ho preso 2 volte in vita mia un biglietto di prima classe (che mi pare venga intorno ai 27 euro) e mi sono trovato a viaggiare su un vagone di seconda classe
- Faccio notare che a Mantova NON esiste un parcheggio auto vicino alla stazione. Per chi, come me, non è della città ma viene da paesi vicini, è sempre un casino lasciare la macchina tutto il giorno. L'autobus invece parte dalla stazione ma poi passa dal parcheggio dello stadio, e io infatti l'ho preso lì.
- i treni vi assicuro che i 6 minuti di ritardo non li fanno mai... Nel senso che ci mettono molto di più! Se arrivi con 25-30 minuti di ritardo, devi accendere un cero in chiesa. Quindi il risparmio di tempo sulla carta viene ridotto di molto nella realtà.


Conclusioni:
- Apam non è un'azienda che gode delle mie simpatie, ma su questo servizio non mi sento di criticarla
- trovo il posto a sedere (e guardate che sul treno non è una cosa scontata)
- è tutto pulito ed in ordine (a volte non ti siedi nemmeno in treno perchè ci sono dei sedili così lerci che fa schifo solo guardarli)
- non è paragonabile alla seconda classe del treno, ma alla prima (sia come costi che come tipo di servizio)!
- essendo, di fatto, una prima classe non è un servizio pensato per pendolari, secondo me, ma per tutti quelli che si devono recare a Milano ogni tanto.

Insomma, a me non pare tutto questo male.
In realtà stavo cercando informazioni perchè il giorno che l'ho preso io eravamo sì e no una decina, che mi sembrano pochini.
Di volantini ne vedo in giro e la gente ne parla, però per ora non è stato ancora adottato da molti.. E ho paura che se va avanti così non lo terranno ancora per molto.

Ah! Prima leggevo dei finanziamenti. Per quello che ne so io, ma sono chiacchiere da bar quindi non prendetele per oro colato, questo servizio è finanziato da Apam stessa.. Comune provincia e regione mi sa che non c'entrano un ciufolo!

Ho scritto solo per dare la mia testimonianza diretta.

Parliamoci chiaro: se ci fosse un servizio ferroviario efficiente, lo prenderei senza nessun problema e l'autobus non lo considererei nemmeno.
Ma visto lo schifo che c'è su quella linea ferroviaria, ben vengano alternative come queste..
Purtroppo, ripeto, è un servizio improponibile per chi è pendolare, ma chi si reca ogni tanto a Milano può prenderlo in seria considerazione.. Il carnet da 10 corse A/r viene 270 euro... Ossia il prezzo della prima classe delle ferrovie..
Angix
 
Posts: 3
Joined: Mon 29 March 2010; 9:49

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Federico_2 » Mon 29 March 2010; 10:23

Urge pero' ricordare che con l'orario di Giugno 2010 ci saranno sostanziali modifiche di orari ai treni Milano-Mantova: in sostanza piu' treni, minori tempi di percorrenza, piu' coincidenze.

Per esempio verrà potenziato il servizio nelle stazioni meno centrali, come Levata o Frassine
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Angix » Mon 29 March 2010; 10:25

Sì però un mio amico di Castellucchio mi ha detto che lì la fermata probabilmente la tolgono.
E l'autobus, per esempio, da lì ci passa..

Comunque, come si dice: chi vivrà vedrà... :lol:
Angix
 
Posts: 3
Joined: Mon 29 March 2010; 9:49

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby S-Bahn » Mon 29 March 2010; 12:19

A parte il primo giorno, che non fa testo, questo servizio bellissimo, quanti lo prendono?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby Angix » Mon 29 March 2010; 12:53

A quanto mi risulta in pochi, purtroppo.. :(

Per quello che cercavo info. Speravo di trovare dati a riguardo...

Quando l'ho preso io eravamo una decina scarsa (non ho contato con attenzione).

Boh!
Angix
 
Posts: 3
Joined: Mon 29 March 2010; 9:49

Re: Autobus Mantova-Milano

Postby ETR460 » Mon 29 March 2010; 14:24

Chissà se si può usare con la CRT... :mrgreen: 8--)
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Imbecillità trasportistiche

Postby sangrinad » Mon 14 June 2010; 11:27

http://www.apam.it/servizi/milanoexpress wrote:Milano Express
Il nuovo servizio Apam che vi porta a Milano!
Il servizio prosegue fino al 28 Maggio con TARIFFE RIDOTTE!
Il collegamento Mantova-Milano si conclude venerdì 28 maggio. Seguirà sospensione estiva del servizio.
.....
Vuoi lasciare il tuo commento sul Milano Express?
Vuoi lasciarci le tue osservazioni?
Dichiarare le tue esigenze per viaggiare in direzione Milano?
Scrivi a milanoexpress@apam.it, ascolteremo la tua voce!


...Aspettiamo (con ansia) la ripresa autunnale....
sangrinad
 

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests