Page 5 of 7

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 14 April 2015; 12:11
by S-Bahn
Zitti zitti ecco il tram-train in Italia

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 14 April 2015; 18:00
by Fibolz
Sull'orario della linea 2 sono riportati gli orari sia del tram che dei treni, evidenziati con colori diversi.
Per ora gli orari non sono molto coordinati, ma spero che la presenza del tram portera' a un riordino degli orari ferroviari per alternare correttamente i due servizi.

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 09 June 2015; 22:23
by thedoct
Ma sui traghetti verso la Sardegna c'è qualcosa? Ultimamente vedo sempre meno traghetti per la Sardegna, sopratutto dai porti italiani? Voi ne sapete qualcosa? Qui ho visto che parlano proprio del calo del numero di traghetti per la Sardegna http://mediterraneotraghetti.it/traghetti-sardegna/. Come mai si verificano queste cose?

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 09 June 2015; 23:56
by mattecasa
Costano tanto e chi può prende il low-cost di Ryanair

Re: Cagliari

PostPosted: Mon 27 July 2015; 19:56
by trambvs
Cagliari, solo elettrico grazie a Solaris

La futura composizione del Parco Filobus CTM, alla fine del 2015 sarà costituita da 16 filobus Solaris Trollino del 2012 (già circolanti sulle linee 5 – 30 e 31), 2 filobus solaris Trollino (full electric batterie – in allestimento), 10 Kiepe Van Hool A330T (in allestimento fine 2015) e 4 Kiepe Van Hool A330T (full electric batterie – in allestimento) per un totale di 32 filobus nuovi che manterranno la flotta CTM tra le più giovani in Italia ed Europa.


:clap: tra i pochi che investono seriamente sul rinnovamento del parco ferroviario...

Re: Cagliari

PostPosted: Mon 27 July 2015; 20:16
by Carrelli1928
trambvs wrote:tra i pochi che investono seriamente sul rinnovamento del parco ferroviario...

...si sbagliano e comprano filobus invece che treni :mrgreen:

Re: Cagliari

PostPosted: Thu 15 October 2015; 16:59
by S-Bahn
Un amico mi scrive proprio adesso con entusiasmo da Cagliari:
Quello che i Sardi chiamano metrò in realtà è un essere dei più ibridi che si trovano in Europa, ma veramente non so se ha eguali altrove:
- scartamento metrico
- veicoli tramviari pesanti (sarebbero il nuovo Limbiate se non fossimo dei coglioni)
- rete in parte elettrificata in parte no (proseguimento come FdS).
- esercizio sulla linea 1 tutto elettrico
- sulla 2 esercizio misto contemporaneo elettrico tramviario (solo conducente) e ferroviario (doppiette di automotrici diesel FdS) con capotreno.
- asservimento semaforico spinto "alla Berlinese" - il tram attraversa anche a 70 km/h
- sulla linea 2 attraversamenti protetti da PL, sulla 1 solo semafori stradali
- tracciato tutto a semplice binario con raddoppi in stazione e selettivi lungo linea studiati al cm sull'orario
- predisposizione x doppio binario
- tratta nuova fino al Policlinico tutta in versione moderna doppio binario sopraelevata stile MBS
- il resto del tracciato è tutto recupero e valorizzazione del vecchio sedime
- servizio porta a porta agli istituti scolastici, al Policlinico e al Centro commerciale
- stazioni moderne, essenziali ma molto belle

Risultato: scoppia di utenza, ma peggio del tram di Bergamo !

Re: Cagliari

PostPosted: Thu 15 October 2015; 21:08
by trambvs
Cagliari in campo trasportistico è sempre una conferma! :D

Re: Cagliari

PostPosted: Thu 15 October 2015; 21:35
by friedrichstrasse
Bene, speriamo che si sbrighino a prolungare la linea verso il centro e la stazione!

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 19 January 2016; 11:03
by MNM
Cagliari, scontro fra treni metro: feriti i macchinisti e oltre 20 passeggeri
Dai primi accertamenti non avrebbe funzionato uno scambio per cui i convogli che non viaggiano a velocità sostenuta ma su binario unico, si sono trovati l'uno di fronte all'altro. L'impatto è stato inevitabile

http://www.repubblica.it/cronaca/2016/0 ... ef=HRER3-1

Image

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 19 January 2016; 12:49
by LUCATRAMIL
Non sembra un tratto con curva cieca.... non si sono visti?
avranno mezzi per sostituire due vetture finchè non vengono riparate?

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 19 January 2016; 21:11
by gabri mi tn
A quanto pare la linea viaggiava senza segnalamento

Re: Cagliari

PostPosted: Tue 19 January 2016; 22:36
by Meneghino85
Un tratto a binario unico senza segnale ? Non si sono visti ? Pazzesco.

Re: Cagliari

PostPosted: Wed 20 January 2016; 0:01
by Coccodrillo
Pignoleria :divano:

Un amico di S-Bahn wrote:scartamento metrico


950 mm, non 1000, come la maggior parte delle linee italiane a scartamento ridotto (a 1000, a memoria, ci sono Genova-Casella, Vigezzina-Centovalli, Trento-Malé, Trieste-Opicina, e il pezzettino della Retica).

Filobus: due modelli in quattro sottovarianti. Proprio così scontenti dei Trollino da non voler avere un parco uniforme? (caso simile a Winterthur)

Re: Cagliari

PostPosted: Wed 20 January 2016; 12:02
by S-Bahn
C'è segnaletica e il sistema è gestito con sicurezza ferroviaria.
Il problema è che il sistema era "degradato", ovvero c'erano lavori in corso e l'incrocio era gestito con prescrizioni. Qualcuno (segnalatore, tranviere...) ha con tutta probabilità sbagliato qualcosa.
Questo, con beneficio di verifica, è quello che sembra sia successo.