Page 389 of 391

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 10:55
by Nuvola
Grazie per i complimenti!
E' un piacere contribuire al forum !
Sono contento che si sia dato spazio più spazio al verde nella parte bassa di via Diaz sia per la frescura ed il senso di tranquillità che riescono ad infondere sia per la bellezza delle piante in sé che contribuisce non poco al decoro di una strada.
Mi ha fatto un certo effetto vedere di nuovo la prospettiva di via Diaz aperta su Piazza Bovio.
Era un ricordo sbiadito.

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 14:48
by skeggia65
Belle foto.
Se ho capito bene, si è approfittato anche per pedonalizzare luoghi prima sepolti da auto?

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 15:42
by Nuvola
Si, l'occasione è stata utile per completare il processo di pedonalizzazione.
Via Diaz sfocia nella parte di via Toledo chiusa al traffico quindi era anche inevitabile.
Mi sembra un ottimo intervento.

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 20:59
by Nuvola
Toledo!!!


Image


The dark knight...


Image


Image



Image



Chiesa di Santa Maria delle Grazie e Palazzo Buono (H&M)



Image




Image



Image



Image



Image

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 21:26
by Nuvola
Per gli appassionati di archeologia le tavole che mostrano quanto trovato nel sottosuolo...


Image



Image


I resti delle fortificazioni aragonesi inglobate nella stazione


Image



Image



Image


I lucernari


Image


Image

Re: Napoli

PostPosted: Thu 20 December 2012; 21:51
by Nuvola
Ed infine il meraviglioso mosaico di William Kentridge


Image



Image



Image



Image



Image



Image

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 9:01
by mimiMetro
skeggia65 wrote:Belle foto.
Se ho capito bene, si è approfittato anche per pedonalizzare luoghi prima sepolti da auto?

Nuvola wrote:Si, l'occasione è stata utile per completare il processo di pedonalizzazione.
Via Diaz sfocia nella parte di via Toledo chiusa al traffico quindi era anche inevitabile.
Mi sembra un ottimo intervento.

In effetti via Diaz è chiusa da quando lì si è insediato il cantiere, via Toledo già fu interdetta al traffico anni prima.

Voglio anche precisare che solo il primo tratto di via Diaz è stato completamente interdetto alla circolazione veicolare. In quello a velle del primo isolato (zona hotel oriente) è stata solo ridotta la carreggiata. In ogni caso tutta l'area sarà a traffico limitato o interdetto.

Il piano fa parte del progetto di pedonalizzazione del centro e di espansione della ZTL, scaturito prpprio dalla volontà di modificare la modalità di trasporto in quelle aree, a valle della realizzazione delle metropolitane.

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 10:01
by Augusto1
skeggia65 wrote:Belle foto.
Se ho capito bene, si è approfittato anche per pedonalizzare luoghi prima sepolti da auto?


Pedonalizzare e basta. Non era una strada particolarmente sofferente dalla presenza di auto.

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 13:15
by skeggia65
Nuvola wrote:Si, l'occasione è stata utile per completare il processo di pedonalizzazione.
Via Diaz sfocia nella parte di via Toledo chiusa al traffico quindi era anche inevitabile.
Mi sembra un ottimo intervento.

Ci prestate i progettisti? (per la gioia di viafederico :mrgreen: )

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 13:47
by friedrichstrasse
Il progettista di questa stazione è spagnolo, non napoletano.
Anzi, se i napoletani vogliono il nostro Mendini, che ha progettato questa meraviglia, se lo tengano pure!!

Image

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 16:25
by mimiMetro
La sistemazione di "Largo Diaz" è stata disegnata da Oscar Tusquets Blanca, mentre la restante di Via Diaz (la parte alberata) è stata pianificata e progettata dai tecnici del Comune.

la stazione Salvator Rosa, progettata da Mendini, nel 2001 fu premiata quale opera architettonica più bella d'italia.

Image


La stazione Materdei, progettata dallo stesso Mendini, è stata inserita al 16° posto nell'elenco stilato dal Daily Telegra, tra le stazioni più belle d'europa.

Image


La Piazza Bovio, disegnata da Mendini

Image

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 17:38
by gabri mi tn
giuro che la stazione Salvator Rosa mi sembrava una chiesa a una prima occhiata, che peraltro trovo davvero bruttissim rispetto lo standard delle altre stazioni

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 20:03
by friedrichstrasse
Ancora con queste classifiche inesistenti... :roll:

Re: Napoli

PostPosted: Fri 21 December 2012; 22:08
by Augusto1
^^ Mamma mia e come gli rode...

Ad ogni modo ci sono anche architetti napoletani che hanno contribuito ai progetti. Uno per tutti Mario Raffone, che ha progettato interamente la stazione di Giugliano.

Re: Napoli

PostPosted: Sat 22 December 2012; 15:54
by friedrichstrasse
friedrichstrasse wrote:Ancora con queste classifiche inesistenti... :roll: