Tram di Mestre (Translohr)

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby serie1928 » Mon 14 September 2015; 19:49

S-Bahn wrote:Tutto è possibile, ma mi pare una forzatura, ammesso che siano valori sufficientemente noti da essere "pericolosi".

Edit
Qualcosa a cercare si trova.
Abbiamo conferma che per la LRT (sostanzialmente la tecnologia è tranviaria) la massima decelerazione è di 2,5 metri/sec2
http://www.uniroma2.it/didattica/TUM/de ... emi_TC.pdf

Due cose su cui ragionare, anzi tre:
- 2,5m/s^2 sono una decelarazione pari ad 1/4 della accelerazione gravitazionale, in altre parole una persona si troverebbe subire spinta per 1/4 del suo peso. Se tale decelerazione fosse repentina, istantanea, una persona in piedi, senza che si tenga a pali o maniglie, verrebbe proiettata avanti di 2-3m. Ben immaginabili le conseguenze, e dubito che ci si riesca anche solo a tenersi alle maniglie. Questo vale per ogni mezzo pubblico, ovviamente.
- per quanto la decelerazione di emergenza possa essere la medesima, in ogni istante il tram ha una energia cinetica superiore di qualsiasi altro mezzo di trasporto. Solo quando i mezzi sono a velocità "0" hanno la medesima energia cinetica, ovvero "0". Ed essendo l'energia cinetica quella che genera i danni, il tram ne produce comuque di più.
- con una decelerazione normale di 1-1,1m/s^2 lo spazio di frenata è di ca.170m, a 50km/h sono poco meno di 90m. Anche con una frenata di emergenza modulata fino alla massima decelerazione, difficile farcela in molto meno di 100m e 60m rispettivamente.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby serie1928 » Mon 14 September 2015; 19:51

friedrichstrasse wrote:La blindatura si può fare con ringhierine in ferro e siepi, non è detto che ci si debba per forza ispirare al muro di Berlino.

Vuoi veramente affrontare un dibattito pubblico con l'argomento "pericolosità"? Allora "righierine di ferro e siepi" scordatele :!: Il "il muro di Berlino" con tanto di sistemi di puntamento e fuoco automatici ti fanno mettere. :mrgreen:
Non ne stiamo discutendo noi due o tre qui nel forum :wink:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby S-Bahn » Mon 14 September 2015; 20:01

Chiaramente 2,5 metri/sec2 sono una decelerazione pericolosa per chi sta a bordo e una cosa del genere deve avvenire il più raramente possibile, meglio mai, ma era solo per sfatare il pregiudizio che un tram moderno non si ferma mai mentre un autobus frena come vuole. E' casomai più vero il contrario. Non stiamo ovviamente parlando delle carrelli, magari sul bagnato.

Sulla energia cinetica è tutto giusto quelo che dici ma di fatto entrare in collisione con un mezzo da 30 tonnellate o da 15 non fa gran differenza per il semplice fatto che la differenza di massa e di resistenza di schiacciamento tra tram/autobus e automobile fa sì che le deformazioni siano tutte a carico della seconda e fa si che l'impatto porti ad una variazione di velocità istantanea quasi nulla sia nel tram sia nell'autobus. Come dire: se vado contro un muro (e il muro non cede) che ci sia dietro una villetta ad un piano o un palazzo di dieci piani cambia nulla.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby Freccia della Laguna » Mon 14 September 2015; 22:04

S-Bahn wrote:Sul ponte però c'è proprio poco da blindare. Non ci sono incroci, non c'è gente che attraversa...


Ci sono le biciclette, e per loro sì, è in costruzione una sede separata, alla fine del ponte lato Venezia dove il percorso a loro dedicato si restringe troppo.
Trenitaliæ Celere Regionale MMDCCIV Veronam Portam Novam hora tertia a quarta decima via ferrata profecturum est. Mestre, Patavio, Vicetia, Sancto Bonifatio, Verona Porta Episcopo consistit. Cave! Abeundum flava linea est.
User avatar
Freccia della Laguna
 
Posts: 198
Joined: Fri 18 June 2010; 21:22
Location: Venezia

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby friedrichstrasse » Mon 14 September 2015; 23:36

Mah, speriamo che sia come dite voi.
Io non guiderei tanto tranquillo sapendo di essere sulla traiettoria di un bestione di 35 tonnellate lanciato a 70 km/h, oltretutto su un ponte!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby S-Bahn » Mon 14 September 2015; 23:45

Io continuo a chiedermi se da piazzale Roma può uscire/entrare tanto di quel traffico da rendere indispensabili due corsie di una strada senza intersezioni.
Quanto al bestione lanciato qualcuno mi raccontava di una via, mi pare di Monaco, semicentrale con traffico intenso ma scorrevole, dove il tram lanciato sui filo dei 60 lampeggiava con i fari per fare spostare di lato le auto che lo precedevano.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby friedrichstrasse » Mon 14 September 2015; 23:51

Che bel modello... :roll:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby S-Bahn » Tue 15 September 2015; 0:26

Forse tra questi eccessi e la fobia assoluta dei tram sulle strade c'è una ragionevole normalità
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby friedrichstrasse » Tue 15 September 2015; 0:34

Fobia assoluta no, ma ci vuole buon senso: sulle autostrade, sulle superstrade e sulle strade di scorrimento il tram non dovrebbe mai andarci se non in sede propria.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby skeggia65 » Tue 15 September 2015; 0:45

serie1928 wrote:- 2,5m/s^2 sono una decelarazione pari ad 1/4 della accelerazione gravitazionale, in altre parole una persona si troverebbe subire spinta per 1/4 del suo peso. Se tale decelerazione fosse repentina, istantanea, una persona in piedi, senza che si tenga a pali o maniglie, verrebbe proiettata avanti di 2-3m.

Cosa che è effettivamente accaduta a un mio amico, che non era aggrappato a nulla su una 4900, circa tre vite fa, in via Cantù quando ancora ci passava il 15. Era ben "protetto" dalla cucina di mamma, se la cavò con un paio di morelli sulle ginocchia e un barile di risate (più nostre che sue, a dire il vero). :lol:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby serie1928 » Tue 15 September 2015; 7:56

friedrichstrasse wrote:Fobia assoluta no, ma ci vuole buon senso: sulle autostrade, sulle superstrade e sulle strade di scorrimento il tram non dovrebbe mai andarci se non in sede propria.

Come assunto di principio sono d'accordo, poi ci sono le ragionevoli eccezioni.

A proposito del "monario": sono già parecchi anni che è posato sul ponte. Ci sono statistiche su una maggiore incedentalità di moto, ciclisti, o pure autoveicoli deviati per la presenza della rotaia?

A Padova dopo le "tragedie" iniziali, non si sentono più polemiche nel senso che il monario sia una fonte di pericolo. Si sono adattati.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby serie1928 » Tue 15 September 2015; 7:57

friedrichstrasse wrote:Mah, speriamo che sia come dite voi.
Io non guiderei tanto tranquillo sapendo di essere sulla traiettoria di un bestione di 35 tonnellate lanciato a 70 km/h, oltretutto su un ponte!

In compenso quando gli vai dietro stai in "una botte di ferro"! :lol:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby skeggia65 » Tue 15 September 2015; 12:50

friedrichstrasse wrote:Io non guiderei tanto tranquillo sapendo di essere sulla traiettoria di un bestione di 35 tonnellate lanciato a 70 km/h, oltretutto su un ponte!

Quindi in autostrada, in mezzo a TIR che possono arrivare a 44 tonnellate e viaggiare a 90 km/h, saresti sull'orlo di una crisi di nervi?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby Trullo » Tue 15 September 2015; 13:06

Tir che a differenza del tram hanno traiettoria non prevedibile (possono cambiare corsia, tagliarti la strada...)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Tram di Mestre (Translohr)

Postby serie1928 » Tue 15 September 2015; 13:22

skeggia65 wrote:
friedrichstrasse wrote:Io non guiderei tanto tranquillo sapendo di essere sulla traiettoria di un bestione di 35 tonnellate lanciato a 70 km/h, oltretutto su un ponte!

Quindi in autostrada, in mezzo a TIR che possono arrivare a 44 tonnellate e viaggiare a 90 km/h, saresti sull'orlo di una crisi di nervi?

In effetti quando sono in mezzo a due TIR, a 2m dai rispettivi paraurti, a 90km/h, una certa sensazione come di...panico, mi assale :mrgreen:
Scherzi a parte: preferisco non avere TIR alle mie spalle, o esserne comunque più veloce. Stessa cosa per il tram o TL o bus che dir si voglia.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests