Page 27 of 31

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 07 April 2014; 11:05
by trambvs
Il caso degli autobus ad idrogeno che sono fermi: interviene un lettore
:arrow: http://www.riviera24.it/articoli/2014/0 ... un-lettore :wall:

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 07 April 2014; 11:43
by S-Bahn
Chi si imbarca in simili situazioni da imbecilli andrebbe denunciato alla corte dei conti chiedendo di rifondere personalmente dei danni, probabilmente di alcune centinaia di miglia di Euro, se non di più.

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 07 April 2014; 21:42
by Coccodrillo
Se un filobus (veicolo relativamente di serie, per lo meno rispetto ai bus a idrogeno) oscilla sui 700.000-1.000.000 di euro...

Quanti sono i bus a idrogeno di Sanremo? (non riesco a riaprire l'articolo)

A proposito (ci sono stato settimana scorsa), la filovia di Ventimiglia è gestita con autobus per via di una "frana" (qualche sasso che ha distrutto mezza sospensione, in pratica un solo palo da un solo lato è stato staccato dalla linea aerea, ma tutto il resto è ok), la linea di Taggia è incompleta da oltre un decennio, quindi solo la linea urbana (7 km) è gestita con filobus (3 la mattina per la cadenza di 20', 2 il pomeriggio per 30', linee T e V ogni quarto d'ora circa). In ogni caso non essendoci abbastanza sottostazioni funzionanti se anche riparassero quella sospensione non potrebbero mandare più di 2/3 filobus a Ventimiglia.

I filobus sono una dozzina (14?) di Breda BB4001.12 e due Trollino 12. E ripeto, di questi 16 veicoli ne circolano al massimo 3...lo spreco non sono solo i bus a idrogeno.

Ricordo che si tratta di una sola linea fisica Taggia-Sanremo-Ventimiglia, con tre linee logiche e una breve variante in centro per la linea U.

Da notare la numerazione demenziale: le linee urbane di Sanremo suglio orari sono indicate come 14/U e da 14/1 a 14/14, ma sui bus indicano solo U oppure i numeri da 1 a 14. La linea di Ventimiglia è 2 sugli orari e V sui bus, quella di Taggia 13 e T rispettivamente, altre autolinee interurbane hanno un numero sugli orari cartacei ma non sui bus.

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 07 April 2014; 21:57
by S-Bahn
Confesso di non intendermene molto di motori all'idrogeno, ma non è una carenza che mi pesa..., però penso che un motore ad idrogeno non sia molto diverso da un motore a metano. D'altra parte il metano è composto dall'80% da idrogeno e i due gas non mi risulta che abbiano caratteristiche nettamente diverse, per cui non credo sia così difficle e costoso adattare un motore per l'idrogeno una volta che si abbiano disponibili modelle a metano, ma potrei sbagliarmi.

Il problema è che mentre il metano è presente abbondantemente in natura ed è un combustibile a basso costo, l'idrogeno va prodotto consumando energia e questo incide sia sull'efficienza energetica del processo sia sui ovviamente sui costi.
Se consideriamo che l'uso del metano per autotrazione non è in sè più conveniente (né ernergeticamente né come costi, a parte specifiche politiche fiscali) del diesel, con l'idrogeno la convenienza si allontana ulteriormente di molto e senza reali vantaggi visto il livello di emissioni di Euro 5 e Euro 6.

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 07 April 2014; 22:24
by Astro
Allora, un motore tradizionale a metano puo' essere adattato all'idrogeno con poca fatica, e l'unica grande casa che lo fa e' BMW. Tra le soluzioni e' anche quella col rendimento piu' basso.
All'opposto ci sono le celle a combustibile, che sono completamente diverse anche dal punto di vista del funzionamento (somigliano molto piu' alle pile alcaline) ma hanno il rendimento piu' elevato.

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Tue 08 April 2014; 13:22
by trambvs
Coccodrillo wrote:Quanti sono i bus a idrogeno di Sanremo?

5

Coccodrillo wrote:A proposito (ci sono stato settimana scorsa), la filovia di Ventimiglia è gestita con autobus per via di una "frana" (qualche sasso che ha distrutto mezza sospensione, in pratica un solo palo da un solo lato è stato staccato dalla linea aerea, ma tutto il resto è ok)

Non aspettavano altro IMHO

Coccodrillo wrote:I filobus sono una dozzina (14?) di Breda BB4001.12 e due Trollino 12.

Dei 14 Breda originari uno è andato distrutto, mentre altri tre sono stati definitivamente accantonati, tra i 10 rimanenti credo siano atti al servizio 5/7

Coccodrillo wrote:Da notare la numerazione demenziale: le linee urbane di Sanremo suglio orari sono indicate come 14/U e da 14/1 a 14/14, ma sui bus indicano solo U oppure i numeri da 1 a 14. La linea di Ventimiglia è 2 sugli orari e V sui bus, quella di Taggia 13 e T rispettivamente, altre autolinee interurbane hanno un numero sugli orari cartacei ma non sui bus.

In realtà una sua spiegazione l'identificativo delle linee ce l'ha: le lettere derivano dalla vecchia gestione STEL. Per quanto riguarda la numerazione, la prima cifra è di fatto a uso "interno" ed è stata introdotta successivamente dalla RT che nel 1983 è nata come fusione delle varie aziende che gestivano gruppi di linee dell'attuale bacino. La seconda cifra in realtà indica le vere linee cittadine, tant'é che anche la rete di Imperia (ereditata da AMAT attorno al 2000) presenta anch'essa una numerazione indipendente, indicata sull'orario 30/1-30/18, e anche nel limitato caso di Bordighera abbiamo 11/1-11/3.

Tra l'altro, da domenica RT ha anche in orario una nuova linea Sanremo-Imperia-Torino e ritorno, esercita con un Iveco Magelys Pro acquisito appositamente.
:arrow: http://www.rivieratrasporti.it/LineaSRTO.asp

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 01 September 2014; 10:05
by trambvs
Ennesima puntata della vicenda idrogeno e RT

Gli autobus ad idrogeno, non vengono usati ma vengono ricaricati elettricamente ogni giorno

Peccato che nel frattempo siano saltati fuori ben 40 milioni di debiti, siano arrivate lettere di licenziamento nonostante gli accordi (con inevitabile immediato blocco del servizio da parte degli autisti, la ripresa è avvenuta oltre 30 ore dopo lo stop), stipendi non pagati e conseguenti iniziative tipo questa.

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Tue 02 September 2014; 17:09
by ETR460
i contabili dell’azienda devono ricalcolare le buste paga tenendo conto dei ragli


Quindi l'azienda considera i propri dipendenti degli asini... :mrgreen: 8--) :P

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Thu 04 September 2014; 9:10
by trambvs

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Thu 04 September 2014; 15:31
by Cristian1989

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Thu 11 September 2014; 8:59
by trambvs

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 15 September 2014; 11:51
by trambvs
Bus all'idrogeno ma senza distributore
dal TG1 alle 20 di ieri

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 15 September 2014; 11:58
by Cristian1989
Venderli? Un pò dura trovare qualcuno che glieli compra, ma tenerli a far la muffa non serve a niente! :bash:

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 15 September 2014; 12:21
by teo
Direi che possono andar bene per la 94 8--)

Re: Riviera Trasporti (RT, Sanremo)

PostPosted: Mon 15 September 2014; 13:54
by ETR460
O per completare la flotta sull'84 8--)