Lissone

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Lissone

Postby brianzolo » Wed 17 October 2012; 9:11

Sarà pure cambiata l’aria, ma il colore delle strisce blu rimane saldo al proprio posto. Sui parcheggi a pagamento, l’Amministrazione di Concettina Monguzzi compie un’inversione a U facendo infuriare la sua stessa maggioranza prima ancora che i cittadini comuni. Per i pendolari a caccia di un posto auto in zona stazione, il destino sarà quello di pagare. Mano al portafoglio e moneta nel parcometro. O, ancora meglio, abbonamento mensile o trimestrale per abbattere la spesa e garantirsi un posto al sole senza che venga chiesta la luna. Nessun ritorno alla sosta libera come l’attuale maggioranza – ai tempi dell’opposizione – aveva chiesto e preteso dall’allora sindaco Ambrogio Fossati. Per l’assessore alla Polizia locale, Roberto Beretta, un revival del passato è da escludere. “Alla luce della situazione attuale anche io ho cambiato idea” ammette senza remore. La differenza rispetto al 2007, quando le strisce blu comparvero in oltre 600 stalli della città, sta nell’utilizzo che la gente fa degli spazi a pagamento. In particolare, di quelli nei dintorni dello scalo ferroviario. Solo in Piazzale Padania e parcheggi attigui, si parla di 180 posti macchina. “Quando entrarono in vigore le strisce blu erano vuoti, oggi sono interamente occupati da pendolari”. Alla lunga infatti, in tanti hanno ceduto finendo col metter mano al portafoglio pur di iniziare meglio la giornata. Due euro l’abbonamento quotidiano, cifra giornaliera che cala drasticamente per mensili e trimestrali. “I posti sono esauriti, anzi abbiamo una lista d’attesa di una quindicina di persone – aggiunge Beretta – non c’è più spreco di spazi, lì lasciano l’auto solo i pendolari. Se togliessi le strisce blu, l’auto la lascerebbero altri pendolari”. Il criterio sarebbe “non economico ma di tempistica, ma perderei dei posti perché quello spazio sarebbe utilizzato anche dai residenti. Togliendo le strisce blu potrei prendere una decisione populista, ma non aiuterei i pendolari e perderei quegli introiti che possono permettere al Comune di recuperare fondi per opere pubbliche”. Una tesi che deve fare i conti con reazioni bi-partisan. Furiosa l’opposizione Pdl-Lega che parla di “patti elettorali traditi”, sul piede di guerra i cittadini. Ma l’ipotesi di scartare un provvedimento in materia di strisce blu non piace nemmeno alla sinistra. “Il problema non si risolve togliendo la sosta a pagamento – si difende Beretta – ma con un sano Piano del traffico che riveda la mobilità in zona stazione, incentivando l’uso della bicicletta, incrementando il trasporto pubblico e spostando più lontani i parcheggi per i pendolari”. (geniale :wink: )
Quattro obiettivi a medio-lungo termine. Un quinto, invece, pare già andato in archivio. L’unico, in linea teorica, che la scorsa Amministrazione aveva lasciato in eredità ai successori. Il silos che il privato avrebbe dovuto realizzare accanto alla stazione nell’ambito del Piano integrato dell’ex Scalo Merci, non si farà più. In cambio, il privato realizzerà meno volumetria di quanto gli era stata concessa dalla deliberazione del Consiglio comunale dello scorso marzo. Un accordo cui sta lavorando l’assessore all’Urbanistica, Mariella Corigliano, che se da una parte toglierà cemento, dall’altra vedrà sparire un servizio a disposizione dei pendolari. Alberto Terraneo

l'esagono


ovvero come incentivare il tpl?
biciclette , parcheggi lontani dalla stazione e servizio pubblico urbano (inesistente)

figlia per andare a rogoredo già prende s9/s11 e a seconda dell'orario e della stazione di arrivo un regionale o m2+m3, con tutte le corse del caso per raggiungere la stazione più "giusta" al ritorno

aggiungiamoci pure una bella biciclettata o un altro mezzo per andare in stazione e il tempo di viaggio arriverà a 1.30-2 ore :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Wed 17 October 2012; 15:10

sempre esagono

Perplesso sulla pedonalizzazione del centro, disponibile a rinunciare alle luminarie ma deciso ad intraprendere un percorso “che dia alla città un livello qualitativo commerciale medio-alto”. Parte da qui Ruggero Sala, neopresidente di Lissone Commercia, l’associazione fondata 12 anni fa con una cinquantina di aderenti, di cui la maggior parte con attività nel cuore pulsante del territorio. “Lissone non è solo la città del mobile, i negozi di vicinato possono offrire quel calore che i centri commerciali neppure si sognano” sottolinea forte del consenso ricevuto nei giorni scorsi dal nuovo direttivo composto da Achille Conti, Francesca Boragina (vicepresidenti), Giuliana Chiesi, Alberto Gasparini, Francesco Perugini, Mauro Villa, Diana Frigerio, Emanuele Radaelli e Lorenzo Terlera (consiglieri). Interlocutori principali saranno associazioni di categoria e Amministrazione comunale, con l’assessorato alle Attività produttive di Roberto Galbiati i primi due incontri hanno spalancato spiragli di collaborazione. Il nodo principale resta la pedonalizzazione della Piazza. “Sia chiaro, se la chiusura è fatta tanto per farla o per creare piste ciclabili, non ci interessa – sottolinea Sala – vogliamo che dietro ci sia un progetto mirato a tirar fuori la gente di casa”. Discorso a cui si affiancherà quello delle luminarie. “Se non ci fosse il contributo dell’Amministrazione e l’adesione non andasse oltre il 50% dei commercianti, potremmo pensare ad una sottoscrizione benefica”. Uno sguardo verso gli altri in un momento in cui la crisi si conferma pesante. Anche in centro, le serrande si abbassano per non rialzarsi più. “Per quello dobbiamo puntare ad un livello medio alto del commercio a Lissone – chiude Sala – coi cinesi purtroppo non so fino a che punto la concorrenza sia leale, non dimentichiamoci mai che dietro ogni vetrina c’è sempre una famiglia con posti di lavoro da salvaguardare. E, per farlo, l’unica possibilità è di rimanere uniti”.


e pensare che l'ho sempre definito un pirl**** :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Mon 26 November 2012; 11:27

Ieri approfittando della coda alle primarie ho scambiato qualche parola con alcuni amici politicamente attivi che sono da sempre tanto favorevoli alle piste ciclabili.
Ho chiesto se sanno che
La s9 da dicembre arriverà a saronno (due sapevano cosa è, ma nessuno sapeva del prolungamento)
La z228 ha un percorso che volutamente esclude il centro, la fermata più vicina alla stazione è a circa 1500metri dalla stessa (non sapevano cosa è la z228)
la stessa z228 transita dagli istituti scolastici "europa unita" con orari incompatibili con le uscite, lunghe attesa dei ragazzi in zona non propriamente urbanizzata :roll:
Per andare a monza da lissone ci sono treni ed autobus con biglietti incompatibili tra loro, se prendo la c80 non posso avere i biglietti della z228 o della z204 (mutismo assoluto) salvo prendere biglietti sitam (gelo totale) che peraltro non dovrebbero valere sulla c80 ma solo sulle z
La z227 che parte dalla stazione ha orari che comportano la partenza 1-2 minuti prima dell’arrivo dei treni da milano…e non si aspettano treni in ritardo anche solo di 5 minuti (mutismo assoluto)
La z204 che serve ospedale di monza ferma in via pacinotti, dietro il cimitero, quando con 300metri in più potrebbe partire dal pieno centro (commento ma z204 non è una linea di monza?)

In compenso stanno meditando 8 piste ciclabili da ogni punto di lissone verso la stazione.
Così tutti i ciclisti lissonesi potranno arrivare in stazione magari con bike/car sharing o il famigerato pedibus scolastico, e prendere uno dei già ora strapieni treni per milano (ho il terrore del 10 dicembre, forse i maya pensavano al prolungamento su saronno?)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby S-Bahn » Mon 26 November 2012; 11:43

Una cosa non escluderebbe l'altra, in un mondo normale. Ma con la cultura del TPL in Brianza siamo all'anno zero, come dico sempre...
Postilla: il territorio è allineato nel senso che la perfetta ignoranza dei cittadini si sposa con la stessa perfetta ignoranza dei rappresentanti istituzionali.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Lissone

Postby brianzolo » Wed 06 February 2013; 9:53

ieri ho scoperto che di fianco al municipio circa 20-30 posti auto disponibili sono diventati la metà
invece di farli obliqui li hanno fatti paralleli alla strada
erano a pagamento solo il mattino, ora sono a pagamento tutto il giorno

http://www.il-listone.it/web/images/Art ... to_feb.jpg
grrrrrrrrrrrrrrrr
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Tue 12 March 2013; 10:11

in corso restiling sito del comune....

tra le altre cose
Arriva il Put, cittadini «vigili»
L'amministrazione ha affidato ad alcuni professionisti la messa a punto del Piano Urbano del Traffico (P.U.T), che regolerà la circolazione stradale nell'area urbana per veicoli a motore, ciclisti e pedoni.
Per un migliore servizio, tutti i cittadini sono invitati a far pervenire all'amministrazione comunale le loro richieste e osservazioni sui vari aspetti della viabilità (parcheggi, sicurezza stradale, segnaletica, mobilità ciclabile, eccetera). Le segnalazioni, che dovranno indicare con precisione il tipo di problema e il luogo
interessato, possono essere presentate presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico allo sportello, oppure all'indirizzo urp@comune.lissone.mb.it o telefonando allo 039/7397364-365.
La preziosa collaborazione dei cittadini servirà a garantire servizi sempre più efficienti e funzionali.

http://www.comune.lissone.mb.it/flex/cm ... DPagina/59


e udite udite
http://www.comune.lissone.mb.it/flex/cm ... agina/3690
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Tue 19 March 2013; 10:06

dalla stazione di lissone sono stati "asportati" tutti i tubi di scarico dell'acqua piovana (erano in rame) 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Thu 28 March 2013; 9:33

ieri sera ore 20 stazione lissone con sala attesa chiusa a chiave

s11 verso chiasso in ritardo di 20minuti
tra i due binari (dove c'era il binario "di precedenza") stanno scavando... che si siano decisi a fare qualcosa per evitare gli attraversamenti?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby brianzolo » Sat 18 May 2013; 9:23

EMERGENZA STAZIONE: PARLANO I "PROTAGONISTI"




"Stazione al Capolinea?".
La domanda dice già tutto: le difficoltà dei pendolari, le proteste dei residenti, la carenza di servizi pubblici e di parcheggi, insomma - in una parola - il "caso serio" della stazione ferroviaria di Lissone-Muggiò.


A questo scopo il Comitato pendolari, insieme ad alcuni consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza, ha chiesto all'amministrazione comunale di organizzare un incontro pubblico in cui ognuno possa spiegare le sue ragioni ed esibire le sue richieste. Giovedì 23 maggio alle 21, presso la Sala Consiliare del Comune, ci saranno dunque anche il sindaco e gli assessori ad affrontare le numerose problematiche che interessano la zona della stazione di Lissone.



All'incontro sono stati invitati anche esponenti degli Enti politici superiori, alcune associazioni locali come Equibici e la Bottega dell'Associazione Stefania, i rappresentanti di Trenitalia, i referenti della variante al Piano di Governo del Territorio (Pgt) e del nuovo Piano urbano del Traffico (Put): tutti al fine di recepire le richieste dei cittadini e magari ipotizzare insieme soluzioni di possibile convivenza.


Furti, degrado, parcheggi, piste ciclabili, treni affollati, ritardi, viabilità... Tante le situazioni da risolvere per rendere la zona più vivibile, sia per i pendolari sia per i residenti. A favore dei primi il sindaco Concetta Monguzzi aveva già scritto lo scorso ottobre una lettera ai vertici del Servizio Ferroviario Regionale, a Rete Ferroviaria Italia Spa, a Trenord e alla Direzione regionale Trasporti per dare voce al disagio a cui è sottoposto chi quotidianamente si serve del treno per recarsi al lavoro o a scuola.


Quanto ai residenti, l'assessore alla viabilità Roberto Beretta presenterà una bozza del piano dei parcheggi a lunga sosta, mentre l'assessore alla città vivibile Marino Nava illustrerà il progetto di nuove piste ciclabili e di di ciclofficina, un deposito dove alcuni giovani di associazioni del territorio custodiranno e ripareranno le biciclette.





Lissone, martedì 14 maggio 2013
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Lissone

Postby max90 » Sun 19 May 2013; 11:12

La ciclofficina non manca mai! :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Lissone

Postby S-Bahn » Sun 19 May 2013; 12:48

Non mi sembra che le cicloofficine facciano danni.
Detto questo, punterei l'attenzione all'accessibilità anche con autobus. Pare che qualcosa bolla in pentola sulla 227.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Lissone

Postby GLM » Sun 19 May 2013; 15:33

ma rimane sempre il fatto che senza integrazione tariffaria, le soluzioni bus+treno sono un miraggio.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Lissone

Postby S-Bahn » Sun 19 May 2013; 16:20

Veramente l'integrazione c'è ed è completa con Io Viaggio. La cosa da notare è che per le distanze maggiori è molto conveniente mentre non lo è per brevi distanze.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Lissone

Postby GLM » Sun 19 May 2013; 17:35

da lissone il trenomilano costa più di 80€?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Lissone

Postby S-Bahn » Sun 19 May 2013; 17:40

No, ma non siamo lontani. La tariffa fino a 20 Km è di 72 Euro, se ho i dati aggiornati, e quella fino a 25 ne costa 77,5 e integra veramente tutto, mentre oltre i 30 Km non c'è storia e Io Viaggio sta cannibalizzando non solo trenomilano ma anche gli stessi abbonamenti ferroviari.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests