Page 25 of 26

Re: Bergamo

PostPosted: Sun 19 November 2023; 22:01
by Lucio Chiappetti
RuRu wrote:abbiamo tutti in tasca una inutilissima tessera nazionale dei servizi...

IN realta' la CNS e' utilissima oltre che per farsi curare (e scusate se e' poco) anche per accedere da computer dotato di un lettore da quattro soldi a tutti quei siti (FSE, INPS, AdE) al posto dello SPID, che e' comodissimo per chi come me non vuole avere un astutofono.

Dopo di che dubito che la CNS abbia spazio e protezioni di accesso tali da poter essere usata come tessera/biglietto. Sarebbe piu' una cosa per una tessera come quella degli abbonamenti (le DAB ATM riconoscono sia gli abbonamenti che le estensioni extraurbane caricate ... ovviamente non biglietti, ne' tantomeno biglietti non ATM, ma li' si' che non vedo controindicazioni tecniche)

Re: Bergamo

PostPosted: Mon 20 November 2023; 10:45
by frattale029
S-Bahn wrote:Tutti questi sistemi sono pessimi se non danno la possiblità a chi li utilizza di leggere facilmente cosa c'è dentro in questo benedetto chip.
Va bene l'esercizio di memoria ma non è possibile avere in tasca qualcosa di cui non si può sapere il contenuto.


a parigi con la navigo basta "scansionarla" con l'nfc del telefono e l'app ti dice cos'hai caricato
ma è parigi

Re: Bergamo

PostPosted: Mon 20 November 2023; 10:53
by S-Bahn
A Parigi, non in Italia col COP di Trenord&Co

Re: Bergamo

PostPosted: Mon 20 November 2023; 12:40
by teo
Abbonamenti di Autolinee Toscane visti verificare tramite tessera sanitaria

Re: Bergamo

PostPosted: Mon 20 November 2023; 18:19
by serie1928
frattale029 wrote:
S-Bahn wrote:Tutti questi sistemi sono pessimi se non danno la possiblità a chi li utilizza di leggere facilmente cosa c'è dentro in questo benedetto chip.
Va bene l'esercizio di memoria ma non è possibile avere in tasca qualcosa di cui non si può sapere il contenuto.


a parigi con la navigo basta "scansionarla" con l'nfc del telefono e l'app ti dice cos'hai caricato
ma è parigi

Cosa impedisce di farlo anche con il COP?
Per inciso: premendo la "i" su ogni convalidatrice ti permette di verificare cosa è caricato sopra. Non che il messaggio sia il massimo della chiarezza, ma con un po di esercizio lo si capisce ;). Ogni "contratto" una pagina da scorrere, ed il titolo i corso non è necessariamente il primo ad essere mostrato. E non sia mai che indichi la velidità residua, solo l'inizio.
Ad ogni modo, ad ogni passaggio sugli apparecchi di lettura, la validatà residua dovrebbe essere parte del messaggio.

Ovviamente il fatto della "i" è spiegato agli uteni mediante pun piccolo prontuario distribuito assieme alle tessere COP o scaricabile dal sito Trenord... vero?!?

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 10:49
by luca
Si, come no...
Infatti, se non me l'avesse spiegato un utente del forum, io non l'avrei saputo
Il messaggio non deve essere comprensibile "con un po' di esercizio". Deve essere chiaro, semplice, e a prova di scemo. Magari scritto bello grosso. Hanno aggiornato le DAB, non c'era modo di inserire questa funzione come in ogni altro dove?
Per quanto riguarda Bergamo: Bene l'introduzione delle COP. Immagino sia compatibile con quelle emesse da TN e che, su una data tessera, si possano caricare indistintamente titoli ATB, TN o STIBM. Vero...?

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 14:12
by serie1928
D'accordo. Però il messaggio deve tenere conto del mezzo con il quale viene trasmesso. Quindi pretendere una dicitura chiara "a prova di scemo" credo sia velleitario, su uno schermo di tali dimensioni. Mi spiace, ma gli scemi dovranno comunque fare ammenda della loro natura.

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 15:09
by luca
Ma infatti non dovrebbero essere le obliteratrici ad avere questa funzione, o meglio, va bene anche che le abbiano, ma per prima cosa devono averla le DAB!

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 18:07
by serie1928
luca wrote:Ma infatti non dovrebbero essere le obliteratrici ad avere questa funzione, o meglio, va bene anche che le abbiano, ma per prima cosa devono averla le DAB!

Ma qaundo ricarichi la COP la DAB ti indica cosa è caricato sopra. Ma quando la hai in uso, è il tornello/obliteratrice a doverti dare l'informazione essenziale: invece dell'inutile "VIAGGI 0" (serve, forse, quando oblitieri all'inizio del viaggio), un bel "TEMPO RESIDUO 10'".
Non si fanno le cose "per l'utenza", le si fanno per tanti altri motivi che con l'utenza non hanno nulla a che vedere.

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 18:33
by luca
serie1928 wrote:Non si fanno le cose "per l'utenza", le si fanno per tanti altri motivi che con l'utenza non hanno nulla a che vedere.

Ah ecco
E lo sappiamo benissimo
Quindi... Non cerchiamo di giustificare

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 20:08
by serie1928
Giustificare cosa, la presenza di oggettivi limiti tecnici per comunicare messaggi completi e comprensibili a "prova di scemo"?

Re: Bergamo

PostPosted: Tue 21 November 2023; 22:57
by luca
Sinceramente non vedo questi enormi limiti tecnici
Ci riescono nel resto del mondo, perché in Lombardia non ci si dovrebbe riuscire allo stesso modo?

Re: Bergamo

PostPosted: Wed 22 November 2023; 8:56
by serie1928
luca wrote:Sinceramente non vedo questi enormi limiti tecnici
Ci riescono nel resto del mondo, perché in Lombardia non ci si dovrebbe riuscire allo stesso modo?

Perché nel resto del mondo non hanno la pretesa di dare messaggio “a prova do scemo” bensì messaggi chiari, sintetici e comprensibili a chi ha un minimo di pratica.
I limiti tecnici esistono sempre: dimensione dello schermo, dimensione dei caratteri, ecc.. Per dare messaggi, di questi devi tenere conto ed il risultato, se fatto bene, saranno messaggi “a prova di normodotati” e non “di specialista in messaggi criptici/assenza di messaggio” come è ora.
Ricordati: ci sarà sempre uno “scemo” per il quale il messaggio resta incomprensibile, per quanto impegno ci metti per renderglielo chiaro. È una impresa inutile, una richiesta insensata fare le cose “a prova di scemo”.

Re: Bergamo

PostPosted: Fri 16 February 2024; 10:44
by Meneghino85
tornando su bergamo, lavori in stazione pochi anni dopo la ristrutturazione.
Chiuso l'accesso ai binari, per andare verso brescia devi attraversare tutto il parcheggio mal frequentato e illuminato per andare in fondo, per andare a milano tutto verso destra
Non si poteva lasciare il passaggio dal binario uno? così oltre a perdere un sacco di tempo e far perdere le coincidenze, si rischia grosso sopratutto la sera.
Spero che almeno con la ristrutturazione abbattano tutti gli edifici assurdi inutilizzati e malfrequentati

ciao

Re: Bergamo

PostPosted: Fri 16 February 2024; 10:46
by Meneghino85
vettura 666 con tutte le ob guaste si viaggia gratis, vettura nuovissima appena uscita dalla fabbrica