Page 3 of 4

Re: SFM Bologna

PostPosted: Wed 08 September 2010; 1:19
by lucaf1
interessantissimo PDF ufficiale che prende in considerazione vari aspetti tra i quali la riconoscibilità del servizio (logo, cartine), tariffazione unica, ...

http://sfm.provincia.bologna.it/Engine/RAServeFile.php/f/Pubblicazioni/(1).pdf

Re: SFM Bologna

PostPosted: Wed 08 September 2010; 14:33
by friedrichstrasse
Molto interessante, in particolare è ottimo il resoconto sulle opere realizzate e quelle da realizzare, con tempi, costi e servizio previsto.

Interessanti anche gli studi sulla riconoscibilità del servizio, anche se i risultati qualche volta sono discutibili (le bandiere al posto dei totem "S"). Perché poi non utilizzare la S analoga a quella di Milano, come si usa lo stesso logo M per quasi tutte le metropolitane italiane?

Re: SFM Bologna

PostPosted: Wed 08 September 2010; 15:15
by S-Bahn
Non mi va il link riportato, ma ho trovato questo:

http://sfm.provincia.bologna.it/Engine/ ... 281%29.pdf

Re: SFM Bologna

PostPosted: Wed 08 September 2010; 18:11
by Coccodrillo
phpBB ha problemi con i caratteri anomanli (anche per colpa di webmaster poco furbi), in parte risolvibili mettendo gli indirizzi fra i tag URL. Ho corretto il post di Luca.

Re: SFM Bologna

PostPosted: Thu 09 September 2010; 0:43
by trambvs
Si può anche "comprimere" l'indirizzo utilizzando siti come snipurl o tinyurl... :wink:

Re: SFM Bologna

PostPosted: Mon 23 July 2012; 14:58
by teo

Re: SFM Bologna

PostPosted: Wed 29 August 2012; 17:59
by friedrichstrasse
Progetto degli elementi grafici per il servizio ferroviario metropolitano, linea Bologna-Portomaggiore.

http://associazionependolaribolognaportomaggiore.wordpress.com/2012/05/09/progetto-riconoscibilita-stazionifermate-sfm2/

Il progetto è opera dell'Ökoinstitut Südtirol, che a quanto vedo cura diversi progetti grafici correlati alla mobilità.

Re: SFM Bologna

PostPosted: Sat 23 November 2013; 18:00
by lucaf1

Re: SFM Bologna

PostPosted: Tue 13 May 2014; 22:12
by mattecasa
Ma adesso ste linee ci sono o no

Re: SFM Bologna

PostPosted: Tue 13 May 2014; 22:17
by teo

Re: SFM Bologna

PostPosted: Thu 11 September 2014; 15:14
by teo
Apre la stazione di Bologna San Vitale:
Bologna: Servizio ferroviario metropolitano, apre la stazione San Vitale
GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2014 12:31:41

Domenica 14 settembre sarà inaugurata la stazione di Bologna San Vitale. Si tratta del nuovo tassello del Servizio ferroviario metropolitano (Sfm) gestito dal Consorzio Trasporti Integrati (Cti) formato da Trenitalia e da Tper. Grazie alla nuova stazione è possibile arrivare a Bologna Centrale in 4 minuti, con in più la possibilità di andare in treno dalla zona Massarenti fino a Imola, Ravenna e Rimini e, prossimamente, anche a Prato e Ferrara.
Collocata al confine dei quartieri San Donato e San Vitale, nel punto in cui la linea Bologna-Rimini si incrocia con quelle per Portomaggiore e per Prato, la nuova stazione è stata realizzata e finanziata da Rete Ferroviaria Italiana secondo gli accordi sull’Sfm. È costata 4,1 milioni di euro, a cui si aggiungono 5,6 milioni necessari per completare la parte di stazione sulla linea per Prato, che sarà ultimata nella prossima primavera. Altri 3,57 milioni di euro, assicurati da finanziamenti ministeriali sul progetto di completamento dell’Sfm e della rete filoviaria di Bologna, saranno utilizzati per collegare la stazione con la linea per Portomaggiore, così da renderla un importante snodo ferroviario cittadino.
L’Sfm nasce nel 1994 insieme al progetto di linea ad alta velocità tra Milano e Napoli da un accordo tra Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Bologna, Ferrovie dello Stato Italiane e Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
La costruzione di una nuova linea e di una stazione sotterranea a Bologna Centrale dedicate ai servizi di lunga percorrenza, ha permesso di liberare i binari in superficie a favore dei servizi regionali e locali e, quindi, di sviluppare un servizio ferroviario di qualità per il territorio metropolitano, integrato con il trasporto pubblico su gomma.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

http://www.trasporti-italia.com/treno/b ... tale/17810

Re: SFM Bologna

PostPosted: Thu 11 September 2014; 15:23
by S-Bahn
frequenza del servizio?

Re: SFM Bologna

PostPosted: Thu 11 September 2014; 15:40
by teo

Re: SFM Bologna

PostPosted: Tue 20 January 2015; 0:27
by friedrichstrasse

Re: SFM Bologna

PostPosted: Mon 12 September 2016; 15:41
by mattecasa