Page 3 of 4

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Wed 06 January 2010; 11:47
by gabri mi tn
Coccodrillo wrote:Però ci metti 5 minuti per capire se è la tua linea oppure no...


Il guaio è che se hai superato una tal località non viene cancellata dalla scritta.... un po' come le nostre 61 40 ecc. se non altro noi non indiciamo il capolinea di partenza, che non serve ad un beato niente e crea una confusione assurda... giuro io guardando le velette non capisco se il 6 in piazza Dante va a Villazzano o a Sopramonte

(sono contro anche alle velette della 61 e varie... il percorso lo si legge alle fermate... poi perchè solo poche linee hanno questo "trattamento"?)

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Wed 06 January 2010; 15:49
by avc
anche la 94 per esempio ha una veletta strana h policlinico porta volta e dall'altra policlinico cadorna

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Wed 06 January 2010; 15:52
by jumbo
la 94 però ha un tracciato a "ricciolo" che può giustificare l'inserimento del policlinico in veletta. se sei a porta volta e vedi scritto solo cadorna, se non conosci già il percorso tutto ti viene in mente tranne che possa fare il percorso che fa.

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 08 January 2010; 0:23
by ing
Ed avete portato lo smog milanese pure in montagna... :mrgreen:

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 08 January 2010; 10:26
by linea 91
io, sono andato su coi mezzi con etr460 ... treno delle 06.25 per verona da milano centrale, indi treno delle 09.09 da verona a ora/auer indi pullman delle 12.40 per cavalese e poi via discorrendo

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Thu 14 January 2010; 17:15
by GTbg
NON C'ENTRA UN NIENTE CON LA VAL DI FIEMME
ma dato che la mia domanda è inerente ad un'altra valle montana turistica... mi è sembrato opportuno farla qui anche se forse sarebbe stato meglio farla nella sezione fanta..

la domanda: quanti treni possono starci su una linea a binario singolo? si ce ne stanno +/- 80 al giorno..
ma si potrebbero avere 2 tracce/h/direzione una regionale e l'altra diretta e magari in punta qualcosa di migliore?

mi riferisco alla valtellina che ha 1 traccia/h alternato regionale/diretto.

la successiva domanda è se sarebbe possibile (funzionale) il prolungametno della linea lecco-tirano fino a bormio.
m slm distanza pendenza
tirano: 430
sondalo: 940 20,7 2,5%
bormio: 1225 19,9 1,4%

poi se sarebbe auspicabile un raddoppio lecco-colico (non necessario se si potessero fare 2 tracce/h/direzone)

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Thu 14 January 2010; 17:39
by trambvs
GTbg wrote:quanti treni possono starci su una linea a binario singolo?


Magari fosse così semplice, molto dipende dal numero di fermate, dalla presenza e dalla frequenza di posti di incrocio e, soprattutto, da chi gestisce la linea... :wink:

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Thu 14 January 2010; 18:25
by GTbg
lo so che non è semplice...
ma io volevo sapere in linea teorica... è ovvio che bisognerebbe conoscere le caratteristiche della linea.. faccio un'altro esempio (la linea jonica calabra) ho fatto una simulazione d'orario (in excel) e credo che si potrebbe fare meglio di adesso (non è poi mica tanto difficile sapendo chi la gestisce) ma per qnt riguarda le stazioni di incrocio non ho badato a dove sono perchè non conosco se ci sono o meno raddoppi. ma se si volesse fare un orario come il mio so che in quella stazione deve esserci il raddoppio. se c'è bene, altrimenti si deve costruire, altrimenti non si fa il mio orario.

ci sono linee a semplice binario con 2 tracce/h direzione? la bergamo-carnate in punta si però solo verso milano la mattina e verso bergamo il pomeriggio. e quindi non simmetrica, io cerco una in condizioni simmetrica, anche all'estero...

per quanto riguarda il raddoppio e l'estensione che ne pensate?

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Thu 14 January 2010; 18:38
by Trullo
Sulla Merano-Malles ci sono per direzione
- un treno locale ogni ora
- un treno diretto ogni due ore

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Thu 14 January 2010; 18:52
by GTbg
si vede che è gestita bene!

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 16 July 2010; 14:55
by brianzolo
Notizia del 26/05/2010 - ticino on line


COIRA
Grigioni: presentato progetto per ferrovia Engadina-Alto Adige


COIRA - Una linea ferroviaria diretta tra l'Engadina e l'Alto Adige: il progetto, ancora in una fase preliminare, è stato illustrato oggi a Coira da un comitato internazionale, che riunisce politici, responsabili turistici ed operatori economici delle due regioni.

L'idea è di collegare le linee delle ferrovie retiche e della Val Venosta attraverso una galleria, che a seconda delle varianti potrebbe raggiungere i 43 chilometri e costare fino a 1,7 miliardi di franchi.

I tempi di percorrenza tra Zurigo e Bolzano risulterebbero notevolmente accorciati: addirittura di 3 ore tra Scuol e Malles (I). Le due località sarebbero così separate da 20 minuti di treno soltanto.

I promotori sono ambiziosi e già sognano un espresso St. Moritz-Venezia. Per il momento vogliono però valutare il tracciato ottimale. Per portare a termine lo studio hanno bisogno di circa 1,8 milioni di franchi, fondi che pensano di poter ottenere nell'ambito di Interreg, un programma svizzero e dell'Unione europea che mira a rafforzare la collaborazione transfrontaliera.



ATS


:shock: :shock:

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 16 July 2010; 15:01
by Trullo
1) Non c'entra con la val di Fiemme
2) Soldi buttati

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 16 July 2010; 15:26
by brianzolo
hai ragione ma era il topic più "vicino" 8--)

soldi buttati? non lo so

mah ho appena letto altrove un intervento del nostro rettile (commento a un articolo in retoromancio) contro il tunnel coira-colico che invece non trovavo una idea così meschina 8--)

sarà il caldo?

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 16 July 2010; 15:29
by Trullo
Quanti tunnel ferroviari suburbani si possono fare a Milano, Roma o altre città dove sarebbero utili, con i soldi spesi per costruire un tunnel ferroviario che unisce due valli alpine?

Re: Trasporti in Val di Fiemme

PostPosted: Fri 16 July 2010; 15:38
by brianzolo
non ci piove 8--)