Page 2 of 2

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Fri 17 June 2011; 18:59
by Ulk
Beh con quel servizio è fin troppa capacità! :twisted:

La cosa triste è che il volantino dice che questo è il primo passo, ma i successivi non saranno più treni ma nuove stazioni e parcheggi... :?

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sat 18 June 2011; 12:35
by friedrichstrasse
Attualmente il servizio suburbano ha una frequenza oraria perfettamente cadenzata. E anche i treni regionali per Cosenza e Lamezia (via Tropea) sono tutti cadenzati a frequenza oraria. :wink:

Lo stesso accade in Sicilia, smentendo i luoghi comuni di due regioni disinteressate al trasporto ferroviario :P

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sat 18 June 2011; 14:20
by S-Bahn
Cos'è rimasto di ferroviario in Sicilia? Bene che abbiano candenzato, anzi benissimo, ma con che quantità? E in tutto il sudovest non ci sono nemmeno più i binari...

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sun 19 June 2011; 11:08
by friedrichstrasse
Premessa: Non conosco ancora il nuovo orario, ho sottomano quello vecchio :wink:

In Sicilia hanno cadenzato a frequenza oraria i Reg Palermo-Roccapalumba-Agrigento, e istituito in coincidenza con questi dei Reg a cadenza oraria Roccapalumba-Caltanissetta.

Le due vecchie linee del servizio metropolitano di Palermo, prima molto irregolari come frequenze e come fermate, sono state cadenzate alla mezz'ora e fermano in tutte le stazioni. In più ne è stata istituita una terza (PA-Termini Imerese), anch'essa semioraria.

C'è poi la linea principale Palermo-Messina, ormai quasi cadenzata anch'essa, con treni Reg e RV.

Sul resto della rete abbiamo linee ancora irregolari, ma con un'offerta sufficiente (Palermo-Trapani, Messina-Siracusa), e linee moribonde (Caltanissetta-Catania, Caltanissetta-Licata-Siracusa); ma in questi casi non c'è stato un peggioramento, ma solo un mancato miglioramento :wink:

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sun 19 June 2011; 16:17
by EuroCity
Tra l'ultimo (purtroppo) tipo di linee, la Siracusa-Ragusa-Gela(-Licata-Canicattì-Agrigento) sarebbe un'ottima candidata al cadenzamento (ed al rinnovo del materiale rotabile), dato che attraversa diversi centri importanti di media grandezza.

Insomma, se ammodernata sul serio, potrebbe essere un'ottima ferrovia suburbana di tipo regionale, se così si può dire.

P.S.: A proposito di questa linea, oggi sottoutilizzata, una volta esisteva perfino una vettura diretta Roma-Vittoria (RG)...!

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sun 19 June 2011; 17:38
by FedPassion
EuroCity wrote:Ottima l'idea dei tapis roulant!

Assomigliano (archi coi buchi) al tratto di collegamento tra aerostazione (T1) e stazione ferroviaria a Malpensa.


..che però nel frattempo è stato abbattuto, per essere sostituito dalla manifica "Porta di Milano", molto più brutta e costata chissà quanto... ^^

http://www.laportadimilano.it/home.php?idp=13

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Sun 19 June 2011; 17:43
by S-Bahn
Ma che stupidaggine è?
Già dal video di presentazione del "progetto", fa abbastanza ga..re 8--)

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Tue 21 June 2011; 7:27
by EuroCity
Forse era meglio il tapis roulant: la "porta di Milano" - strana accoglienza... - sembra più un buio e monolitico scatolone.

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Tue 21 June 2011; 7:42
by EuroCity

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Tue 04 June 2013; 12:30
by lucaf1
(rinnovo l'invito ai moderatori a rinominare questo topic semplicemente Reggio Calabria)

A febbraio scorso è stata inaugurata e attivata la stazione a servizio dell'aeroporto

:arrow: http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD

Re: ATAM Reggio Calabria

PostPosted: Tue 04 June 2013; 12:34
by friedrichstrasse

Re: Reggio Calabria

PostPosted: Sat 08 June 2013; 10:42
by lucaf1
Pensa che la stazione non era inserita tra le stazioni nè del sistema SIPAX nè di quello nuovo. :roll:

Qualche giorno fa ho inviato una segnalazione e finalmente la stazione è stata inserita nei siti di Trenitalia.

Re: Reggio Calabria

PostPosted: Wed 25 March 2015; 16:23
by Fibolz
Ogni tanto qualche notizia buona, o almeno decente.
Nell'area di Reggio Calabria si intravedono passi avanti nella sistemazione dei servizi ferroviari.
- un servizio suburbano, da Melito a Rosarno. Fermata in tutte le stazioni. Una treno all'ora, cadenzamento decente.
- un servizio regionale per Cosenza, reso passante fino a Melito. Fermata in tutte tra Rosarno e Villa (per rinforzare) ma viaggia veloce da Villa a Melito. Un treno all'ora, cadenzamento decente, grandi buchi di orario con treni tagliati a Rosarno.

Gli orari non sono simmetrici, ma almeno l'asse S/R e' lo stesso (15/45).

Rimane scadente la situazione sulla Jonica (mischione con fermate casuali) e c'e' stata una drastica riduzione dei regionali via Tropea (solo 5 coppie).