Page 2 of 13

PostPosted: Sun 28 January 2007; 17:25
by friedrichstrasse
Palermo ha una forma urbana molto felice, forse la migliore in Italia, tallonata da Torino...
Sarebbe ora di abbandonare la stazione centrale di testa e dirottare tutto lungo la Stadtbahn,con una nuova stazione centrale passante a Notarbartolo o Orleans...

PostPosted: Sun 28 January 2007; 19:52
by EuroCity
Però, in tal caso, forse non basterebbero due binari lungo il passante, visto che tutti i treni a medio-lunga percorrenza, invece di fermarsi a Palermo Centrale (su binari propri), dovrebbero continuare oltre e convivere così con i suburbani e regionali del passante (e verso Trapani), dove sono previste anche numerose fermate aggiuntive rispetto ad oggi.

Certo, se si quadruplicasse il passante (come a Torino), sarebbe tutto più facile: ma mi sembra abbastanza improbabile, se non impossibile, almeno per il futuro prossimo.

Poi, del resto, a Torino la stazione di Porta Nuova rimarrà anch'essa in esercizio, con ogni probabilità...

AMAT Palermo

PostPosted: Fri 14 May 2010; 16:09
by bustpg
Ciao

Sono nuovo del forum e vive a Ginevra, in Svizzera! Ti prego di scusare il mio italiano perché io uso un traduttore (Google)

Vengo quest'estate a Palermo per visitare la città, ma anche vedere gli autobus! So che ci sono alcuni Agora Renault e Van Hool.

Sapete cosa materiale che circola su AMAT rete ?
Avete un parco specifico stato per me ?
Su quali linee di eseguire diversi veicoli ?

Grazie in anticipo

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Fri 14 May 2010; 19:06
by S-Bahn
Benvenuto nel forum!
Solo che a Palermo e in Sicilia si viene per molti motivi, ma NON per vedere il trasporto pubblico, che è mediamente messo molto male...

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Fri 14 May 2010; 20:17
by Andre e Paola
Ci sono anche un po' di Citelis 12 e 18 metri. Prova a vedere su www.trasportipubblici.net, nel forum. C'è una sezione AMAT e lì possono aiutarti!!

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sat 15 May 2010; 3:08
by bustpg
Grazie per la vostra accoglienza!

So che la www.trasportipubblici.net ma purtroppo le voci sono chiuse ... Come ci si iscrive?

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sat 15 May 2010; 22:00
by Andre e Paola
Devi premere il tasto "REGISTRATI", e segui la stessa procedura che hai fatto per diventare utente qui. :wink:

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sun 16 May 2010; 11:40
by linea 91
ecco qua una galleria coi mezzi che potresti trovare a palermo

http://www.tplitalia.it/AMATpalermo.htm

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sun 16 May 2010; 21:30
by FerioD445
Interessante..

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 24 May 2010; 10:52
by Tram Verde
S-Bahn wrote:Benvenuto nel forum!
Solo che a Palermo e in Sicilia si viene per molti motivi, ma NON per vedere il trasporto pubblico, che è mediamente messo molto male...


Non è detto. A Palermo, per esempio, oltre ai lavori per il Passante Ferroviario, procedono spediti anche quelli per la costruzione delle tre linee tramviarie:

Image

Image

Image

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 24 May 2010; 10:56
by Trullo
Bello. Mandiamo la giunta Moratti a fare una gita a Palermo?

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 24 May 2010; 14:44
by trambvs
Anche a Palermo mi pare l'abbiano fatta grossa: una parte della rete sarebbe scollegata completamente dall'altra, con tutto quello che ne consegue anche in termini di depositi/officina/materiali

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 14 June 2010; 12:27
by Trullo
Qualche giorno fa sono stato a Palermo
Mi sono fermato un giorno solo, per cui l'impressione che ne ho tratto è molto parziale, ma comunque è estremamente negativa
Non ho mai visto una città peggiore dal punto di vista del traffico, al confronto Napoli sembra in Scandinavia
Alcuni spunti sparsi di riflessione
- Mancanza nel centro di mezzi su rotaia e di preferenziazione. Autobus che viaggiano semivuoti intrappolati nel traffico
- Mancanza di biciclette, nonostante l'orografia favorevole
- Numero enorme di scooter, che mediamente ignorano nella maniera più assoluta il codice della strada
- Anche le auto non rispettano le norme più elementari (semafori, precedenze, strisce pedonali). Al confronto Napoli e Bari sembrano città del nordeuropa
- Uso smodato e inutile del clacson da parte degli automobilisti e dei motociclisti
- Traffico praticamente paralizzato (era la tarda mattinata di un giorno feriale, non l'ora di punta)
- Servizio di bus panoramici caro, male organizzato (un'ora e mezza di attesa per salire sul bus, con gli impiegati che danno continuamente informazioni false su frequenza e tempi di percorrenza dei mezzi), con tempi di percorrenza ridicoli a causa del traffico e costretti a deviazioni estemporanee per evitare gli ingorghi

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 14 June 2010; 16:08
by S-Bahn
Trullo wrote: (era la tarda mattinata di un giorno feriale, non l'ora di punta)

E' quella l'ora di punta in realtà.

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Wed 14 July 2010; 22:06
by Cristian1989
Per quanto riguarda il tram a Palermo, qualche settimana fa hanno avvistato uno dei nuovi
Bombardier Flexity Outlook a Ventimiglia.
Nella foto il primo tram dei primi 7 previsti. Da Vienna a Ventimiglia verranno trasportati via strada, mentre da Ventimiglia a Palermo via mare.
Image