Genova

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby S-Bahn » Mon 22 September 2008; 10:43

Da dove arriva il messaggio, è stato scritto col telegrafo? :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby trambvs » Mon 22 September 2008; 10:45

www.primocanale.it emittente genovese... :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby fra74 » Tue 23 September 2008; 21:40

dalla metro ai tram...

...e dal tram ai gommocosi, questa volta tocca al Phileas :twisted: :cry:

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=7811738
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby trambvs » Tue 23 September 2008; 21:48

Aggiornamento in merito all'articolo da me postato 'a fuoco locomotore della metropolitana'

Al solito il giornalista ha capito meno di zero e ha pensato bene di condire la notizia tanto per fare bella figura con il direttore e l'editore... Da quanto ho appreso sul forum di Metrogenova da persone informate veramente si è trattato di un banale surriscaldamento che ha provocato un odore di bruciato e la sospensione temporanea del servizio, nessuna carrozza distrutta e nessun problema di rilievo, solo qualche disagio! :evil:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby friedrichstrasse » Thu 25 September 2008; 13:08

L'idea dei tram a Genova proprio non mi convince. Meglio prolungare la M in val Bisagno (est) e alla stazione di Rivarolo (ovest).
Poi metter mano alle ferrovie, istituendo collegamenti simil-metropolitani.
E infine rendere filoviarie le principali linee automobilistiche!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby trambvs » Thu 25 September 2008; 13:15

Concordo che andare a introdurre un'ulteriore formula di TPL quando se ne hanno già due (metropolitana - leggera - e filobus) a metà; meglio sarebbe IMHO eventualmente trasformare la sezione esistente in una sorta di passante tranviario con sviluppi lungo le due valli principali (Polcevera e Bisagno) e sulla costa, con il tratto centrale, appunto, in comune...

Quanto alla ferrovia dovrebbero essere stati stanziati i fondi per il quadruplicamento della tratta urbana fino a P. Principe e il sestuplicamento fino a Brignole con specializzazione dei due tracciati.

I filobus, un tempo molto diffusi nel capoluogo ligure, sarebbero l'ideale sulle non poche linee in pendenza con carichi elevati.
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby S-Bahn » Thu 25 September 2008; 14:06

Dopo tante giravolte non ci si capisce più nulla, ma la M di genova è nata come un tram che nella parte centrale utlizzava gallerie esistenti.
Ma avete visto per sagoma e portata le vetture della Metro? Cos'hanno di diverso dal tram? Sapevo che l'entrata in produzione di queste vetture era stato rallentato dalla richiesta di rifare le testate perchè "assomigliavano troppo a un tram"....
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby friedrichstrasse » Thu 25 September 2008; 14:12

Il problema è che non esistono molti spazi per sedi tramviarie riservate sulle strade esistenti; e costruire tramvie non in sede riservata, sulle strade genovesi, me pare na str :roll: :roll: zata!
Se ci sono spazi (val Bisagno) nulla vieta di portare la metropolitana fuori terra, proprio come un tram!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby S-Bahn » Thu 25 September 2008; 14:18

Stiamo più o meno dicendola stessa cosa. Attualmente c'è un tram in galleria che chiamano metropolitana. Che lo usino come meglio si può, indipendentemente dal nome e senza dire "non si può fare questo perchè si chiama metro" oppure "non si può fare quest'altro perchè assomilia a un tram".
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby trambvs » Thu 25 September 2008; 14:58

Attenzione, la questione è un po' più complessa: la sagoma tranviaria della metropolitana genovese (nata proprio in quanto tale e non come altro) è stata vincolata dalla sezione dell'esistente galleria della Certosa che unisce Brin con Di Negro, già percorsa dai tram a doppio senso e successivamente dagli autobus a senso unico alternato. Segnalamento e altezza delle banchine sono in tutto e per tutto di tipo metropolitano, ma sicuramente non costituiscono un'insormontabile vincolo all'estensione della rete in superficie, ovviamente in sede protetta, ma sui seguenti prolungamenti non ci sono particolari problemi di spazio:
- da Brin lungo la val Polcevera in rilevato sul sedime ferroviario esistente e a oggi scarsamente utilizzato
- da Di Negro, sfruttando la predisposizione esistente (all'uopo tale stazione era già stata prevista con 3 binari) verso i popolosi quartieri di Sampierdarena, Cornigliano e Sestri Ponente - aeroporto incluso)
- da Brignole lungo la val Bisagno fino a Marassi - stadio - e Staglieno - potenziale interscambio (uscita autostradale Genova est)

Purtroppo però le intenzioni non paiono buone, si parla di tram, ma indipendente dalla metropolitana (che resterebbe un costoso sfizio senza prolungamenti) e addirittura di autobus senza autista, ovvero Phileas... :evil:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby msr.cooper » Thu 25 September 2008; 21:20

In val Bisagno si può fare tutta in viadotto, su uno dei bordi del fiume. Occhio con le piene, però :lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby trambvs » Tue 18 November 2008; 21:29

Niente Citelis a Genova, salvo eventuali ricorsi o sorprese, i 12 m dovrebbe essere stati aggiudicati dalla BredaMenariniBus con l'Avancity, mentre per i 18 m dovrebbe trattarsi dei VanHool, tra l'altro già presenti nel parco sia come autobus e come filobus, anche se quelli ora assegnati dovrebbero avere qualche miglioria. I tempi di consegna ipotizzati sono 150 gg nel primo caso e 200 gg nel secondo...
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby linea 91 » Fri 21 November 2008; 16:54

nel giro di qualche mese verranno radiati tutti i : Menarine serie 42-- e gli Iveco Effeuno serie 40--
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby mat327_5700 » Sun 23 November 2008; 0:04

Errato. I Menarini 201/2 (4201-4243) sarnno radiati con l'arrivo dei nuovi urbani.
Gli Effeuno 471.10 40xx sono già stati radiati tutti
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Genova: dalla metro ai tram

Postby linea 91 » Sun 23 November 2008; 16:03

radiati --> mandati via --> ritirati
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 7 guests

cron