GIRO D'ITALIA CON IL TPL 2010

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Wed 01 December 2010; 20:34

12/12 :wink:
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby ETR460 » Thu 02 December 2010; 9:40

Hanno già caricato quasi tutto comunque... :wink: :wink:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Thu 16 December 2010; 15:53

Mandata la soluzione. Due giorni e due notti, con quattordici cambi
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Sat 18 December 2010; 11:45

Alle 23,59 chiusura del concorso! Attendo le ultime risposte
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Sun 19 December 2010; 10:21

Chiusura torneo.

Premessa: al contrario di quanto previsto dal regolamento, la penalità per ogni tappa saltata è di 6 pre per tappa altrimenti si sarebbe verificato il caso in cui un partecipante che non ha risposto avrebbe vinto. Ciò non mi sarebbr sembrato giusto nei confronti di chi ha risposto. Ecco le risposte:

LUCIO CHIAPPETTI
I dettagli delle scelte e le difficolta' col cambio di orario seguiranno nel processo alla tappa.

Partenza alle 1:07 del 12 (festivo).

Spero ci sia un albergo vicino a Italia Miniatura perche' non la faccio a piedi per prendere la penale, ma ligio alle regole aspetto il primo bus.

Il primo bus linea 8 http://www.tramservizi.it/percorsi-e-orari.php parte da Italia Miniatura 840, arriva Viserba FS 858, Rimini FS 912. Meglio quest'ultima.

Treno
RV 2123 Rimini 1005 Falconara 1108
ES 9327 Falconara 1122 Foligno 1250
R 3162 Foligno 1303 Perugia Ponte S.G. 1328

Il treno arriva giusto due minuti DOPO per perdere il treno delle FCU http://www.fcu.it/ (gli orari aggiornati sono un po' nascosti in un PDF nelle news !) quindi attendo a Ponte S.G. 1416 arriva S.Anna 1424 (treno 251) (corsa feriale, quindi ricalcolo)

Ricalcolo:
partenza da Perugia Ponte S.G.ore 15.31 con arrivo a Perugia Sant’Anna alle 15.39

Sosta di 1 ora

riparte S.Anna 1524 arriva Ponte SG 1534 (ricalcolo)
Nuovamente si perde coincidenza per 5 minuti e si aspetta questa

Ricalcolo:
partenza da Perugia Sant’Anna pre 16.55 e arriva a Perugia Ponte San Giovanni 17.05



RV 3172 Perugia PSG 17:29 Firenze SMN 1949
ES 9560 Firenze SMN 20:13 Torino PN 2305
R 10211 Torino PN 23:40 Savigliano 00:27 (sosta per la notte sperando in albergo)
R 4377 Savigliano 06:37 Saluzzo 06:52

Dalla stazione FS pza Vittorio Veneto all'ATI via Circonvallazione 19 sono 1.1 km. 14 min a piedi.
Le corse delle linee ATI 14 urbana e 15 scolastica sono troppo rade, quindi vado a piedi,
7:06 arrivo ATI a piedi.(2 ore di penalità alla fine. Come detto le regole vengono applicate come se fosse una tappa singola)


sosta di 1 ora ripartenza 8:06 ... ma tornando in stazione a piedi si perderebbe il treno, quindi
aspetto il bus http://www.atibus.it/orari.asp linea 91 per Torino parte alle 9:15 e arriva a Torino 10:40.

Arriva in corso M.D'Azeglio davanti a Torino Esposizioni. Secondo il sito GTT p.es.
http://www.comune.torino.it/cgi-bin/gtt ... ?linea=9FF vi sono varie lineedi tram (come appunto il 9) e bus ma sono "a intervallo" ossia il sito non da' gli orari delle singole corse. In ogni caso o con un mezzo o a piedi si arriva sicuramente a Torino PN per prendere il treno seguente:

R 24817 Torino PN 11:25 Aosta 13:28


piazza Manzetti a Aosta e' la piazza della stazione FS (wikipedia) quindi non c'e' nulla da fare, siamo gia' arrivati

Sosta di 8 ore
Si riparte alle 21:28 giorno 13

R 4246 Aosta 21:44 Torino PN 23:50
R 10443 Torino PN 00:25 Alessandria 01:38
R 10502 Alessandria 05:15 transita Mortara 05:57 e prosegue per Milano SC arriva 6:39 del 14 (con 2 ore di penalità arrivo alle 8.39)

ETR 460
Partenza: 1:07, 15/12
Viserba, Italia in Miniatura – Rimini FS
A piedi: 6,4 km, 78 minuti: 2.25; penalità 2 ore: 4.25 (la penalità viene inflitta alla fine di tutto)
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 04628&z=14

Rimini – Perugia
ESFast 9325 RN-Foligno 6.47-9.00
R 1806 Foligno-PG PSG 9.24-9.50 (arriva 9.59)
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... ype=&car=0

R 121 PG PSG-PG S.Anna 10.00-10.08
http://www.fcu.it/docNews/Orario%20dal% ... 202010.pdf
(pagina 64)
Ricalcolo:
R 227 PG PSG- PG S. Anna 10.27-10.35


Sosta 1 ora
11:08
Perugia-Torino PN
A piedi: PG S.Anna-Perugia, 19 min, 1,6 km: 11.27 (2 ore penalità inserite nel ricalcolo)
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 52314&z=15

R 3158 Perugia-FI SMN 11.39-13.47
FR 9524 FI SMN-MI C.le 15.00-16.45
FR 9618 MI C.le-TO PN 17.15-18.18

http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... annel=tcom

Torino PN-Torino Esposizioni
Bus 34 + piedi
Arrivo 18.34

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 17&start=0

Bus ATI
Torino Esposizioni -Saluzzo dep. ATI 18.40-20.00

http://www.atibus.it/ORARI/012%20Saluzz ... _20102.pdf

Ricalcolo:
A piedi: PG S.Anna-Perugia, 19 min, 1,6 km: 13.35-13.54 (inclusa penalità 2 ore)
RV 3166 Perugia 15.39-Firenze SMN 17.47
ESAV Firenze SMN 18.13-Torino PN 21.05
Torino PN 21.22-Torino esposizioni 21.32 (34+piedi)
BUS ATI Torino esposizioni 21.55-Saluzzo dep. ATI 23.25


Sosta 1 ora
21:00 (ricalcolo 23.25)
Bus ATI
Saluzzo dep. ATI-TO Esposizioni 4.25-5.55 (16/12)
http://www.atibus.it/ORARI/012%20Saluzz ... _20102.pdf

TO Esposizioni-TO PN
Bus 67 + piedi
Arrivo 6.09
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 16&start=0

Torino-Aosta
R 24811 TO PN-Aosta 6.30-9.04
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... ype=&car=0

Sosta 8 ore
17.04
Aosta-Mortara
R 24828 Aosta-Chivasso 17.34-18.57
R 2025 Chivasso-Novara 19.17-20.01
R 4615 Novara-Mortara 20.28-20.55
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... ype=&car=0

Mortara-Milano S.C.
R 10540 Mortara-MI S.C. 21.40-22.23 (arrivo con penalità 2.23)
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... annel=tcom

TRULLO
Urbano Rimini linea 8 pag. 61
Italia in miniatura 8:40 Rimini FS 9:12
http://www.tramservizi.it/include/libre ... 0-11_2.pdf
Treno TI Rimini-Perugia Ponte San Giovanni
rv 2123 Rimini 10:05 Falconara Marittima 11:08
es 9327 Falconara Marittima 11:22 Foligno 12:50
rv 3162 Foligno 13:03 Perugia Ponte S. Giovanni 13:28
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... &x=40&y=18
Treno FCU Perugia Ponte San Giovanni - Perugia S. Anna
Perugia Ponte San Giovanni 15:31 Perugia S. Anna 15:39
http://81.174.56.205:8080/trainRoute.php

Sosta di un'ora
Treno FCU Perugia S. Anna - Perugia Ponte San Giovanni
Perugia S.Anna 16:55 Perugia Ponte S.Giovanni 17:05
http://81.174.56.205:8080/trainRoute.php
Treno TI Perugia-Torino
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... &x=17&y=11
rv 3172 Perugia Ponte S. Giovanni 17:29 Firenze S. M. Novella 19:49
esav 9560 FRECCIAROSSA Firenze S. M. Novella 20:13 Torino Porta Nuova 23:05
Passeggiata notturna da Torino Porta Nuova a Torino Esposizioni
Bus da Torino Esposozioni a Saluzzo ATI
http://www.atibus.it/ORARI/012%20Saluzz ... _20102.pdf
Torino Esposizioni 6:25 Saluzzo ATI 7:50

Pausa di un'ora
Bus da Saluzzo ATI a Torino esposizioni
http://www.atibus.it/ORARI/012%20Saluzz ... _20102.pdf
Saluzzo ATI 9:15 Torino Esposizioni 10:40
A piedi da Torino Esposizioni a Torino Porta Nuova, circa 15 minuti (stima ottimistica ma comunque sufficiente perché ci vogliono 20 minuti)
Treno TI Torino-Aosta
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... 1&x=34&y=8
R 24817 Torino Porta Nuova 11:25 Aosta 13:38
La stazione di Aosta è in piazza Manzetti

Otto ore di pausa
In treno da Aosta a Chivasso
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... 1&x=28&y=9
R 4246 Aosta 21:44 Chivasso 23:10
In treno da Chivasso a Mortara
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... &x=33&y=13
Rv 2001 Chivasso 05:16 Novara 06:01
R 10323 Novara 06:14 Mortara 06:30
Infine da Mortara a San Cristoforo
R 10504 MORTARA 6:33 Milano San Cristoforo 07:15

ORARI ARRIVO

Trullo arrivo 14/12 h. 7,15
Lucio Chiappetti arrivo 14/12 h 10,39
Indaco1 arrivo 15/12 h.14,52
Vincenzo201 arrivo 16/12 h. 8,32
ETR460 arrivo 17/12 h. 2,23
Gabri mi tn arrivo 18/12 h. 6,23
linea91 arrivo 18/12 h. 10,23

Spero vi siate divertiti e spero di poter fare un'altra edizione. Da gennaio partirà un nuovo gioco ove bisognerà indovinare di che società è il mezzo, la sede legale e dove è stata scattata la foto. Comunque verrà aperto il topic a tempo debito.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby indaco1 » Mon 20 December 2010; 11:53

Congratulazioni a chi e' riuscito ad arrivare fino alla fine per la tenacia, e ringraziamenti a chi e' riuscito a coordinare e gestire il gioco, cosa non semplice, come si e' visto dall'infinito numero di varianti e problemini.

Usare i metodi e le convenzioni sviluppati per giocare e postare le soluzioni, chissa', potrebbe essere utile anche a supporto di altre discussioni future, se capitera' l'occasione.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Lucio Chiappetti » Mon 20 December 2010; 12:03

Processo al tappone.

Innanzitutto causa il cambio di orario, mi ero fatto prima i calcoli usando il solito motore tedesco http://home.arcor.de/e.lauterbach/ausku ... nx-en.html e una data anteriore di una settimana. Poi li ho dovuti rifare usando quello Trenitalia, perche' quello tedesco non aveva ancora caricato i nuovi orari.

Da Italia in Miniatura alla stazione il problema era che la prima corsa di autobus per giunta festiva era piuttosto tardi, per cui, vista la partenza notturna, ho preferito prendere la penalita' e farla a piedi.

Dopo di che mi sarei aspettato (e nella vita vera magari mi sarebbe piaciuto farlo) fare un giro usando la Faenza-Pontassieve e arrivare a Perugia via Terontola, ma i motori di ricerca di fatto davano solo itinerari via Bologna-Firenze(-Terontola) o via Falconara-Foligno, che mi sembra abbiano scelto tutti.

Devo avere fatto qualche casino con gli orari delle Ferrovie Umbre (che causa cambio orario erano nascosti) ma in ogni caso mi pare che le coincidenze verso/da questa misteriosa stazione di S.Anna non siano mai favorevoli. In genere si perdono a Ponte SG per pochi minuti e poi si aspetta 1-2 ore.

Anche per fare Perugia-Saluzzo mi sarei aspettato di poter fare Terontola-Firenze-Pisa-Savona-Cuneo, o almeno Bologna-Piacenza-Alessandria e invece tutti gli itinerari finivano per passare per Milano e Torino.

Originariamente ero stato tentato di fare un pernottamento a Torino e poi prendere il bus ATI da corso M.D'Azeglio davanti a Torino Esposizioni. Prima corsa alle 6:25 e arriva a Saluzzo ATI alle 7:50. Invece siccome in treno potevo arrivare direttamente a Saluzzo e prima, ho preferito quello, ma poi mi sono impegolato con lo scarsissimo servizio urbano di Saluzzo e cosi' ho preso la penalita' (non mi era chiaro se si applicasse alle tappe intermedie).

Per il ritorno invece ho preso il bus siccome consentiva di prendere poi a Torino un treno per Aosta che col treno non si poteva fare. In ogni caso non ho trovato ben fatto il sito GTT (che avevo consultato piu' nell'idea di andare a prendere il bus delle 6:25 ... era chiaro che c'erano diversi bus e tram tra Esposizioni e Porta Nuova, ma non vengono dati gli orari in quanto sono "linee ad intervallo". Curiosamente invece l'interfaccia di google maps consente di avere gli orari (hanno accesso a qualche tabella non sul sito GTT ?) ma ha un bug. Nel senso che indica le corse prossime a un dato orario, ma consente di inserire solo ore intere ... quindi avevo le corse attorno alle 6 o alle 7 ma non quelle attorno alle 6:30 per dire.

Altro commento. Dal sito ATI vedo che i bus nella valle del Po si fermano a Paesana. Sara' una cosa solo invernale ? Quando io ero andato a Crissolo un settembre (una quindicina di anni fa), si prendeva un bus da Torino a Saluzzo, e poi da Saluzzo a Crissolo.Non ricordo chi lo operasse, ma partiva da corso Marconi within walking distance da Porta Nuova (e le informazioni le avevo avute per telefono, niente siti web allora)

La parte di Aosta e' stata la piu' facile, la massima difficolta' e' stata capire che piazza Manzetti era la piazza della stazione (avendo frequentato per anni una valle laterale, pensavo fosse quella dell'autostazione), ma la ho trovata subito.

Anche per il ritorno mi sarei aspettato di poter fare qualcosa via Chivasso-Casale-Mortara, ma pare proprio che le linee secondarie non piacciano ai motori di ricerca (e nemmeno a Moretti e c. ?) e quindi ho dovuto nuovamente fare un giro sulle linee principali.

Questo e' il quanto.

Se mi e' permesso un commento generale (gia' anticipato), io avrei applicato a tutto il concorso/giro dei criteri diversi.
Idealmente fissando solo una data preferibilmente feriale per ogni tappa, e lasciando al concorrente la scelta dell'ora di partenza (io avrei sempre scelto partenze di primo mattino con arrivo entro la serata, salvo in casi particolari come la tappa di Cosenza per cui avrei preso un treno notturno). Dopo di che facendo la somma dei tempi tra partenza e arrivo.

Non escludo di rifare i conti come esercizio ... ma non credo di avere tempo prima della fine dell'anno.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Mon 20 December 2010; 12:29

Commento al concorso

Mi sono divertito un sacco, e non solo per il risultato finale (e applausi a Lucio che avrebbe meritato la vittoria quanto me e che ha avuto un pizzico di sfortuna nel finale)
Io avrei preferito un meccanismo con partenze tutte insieme per tutte le tappe, e somma dei tempi. Ma è stato divertente lo stesso

Quanto alle semitappe
Premetto che ho atteso il cambio orario, e che non ho voluto spendere troppo tempo
- Da Rimini a Perugia ho vercato bus diretti ma inutilmente, quanto al treno so che a Sant'Anna arrivano le FCU per cui ho previsto la soluzione con cambio tra TI e FCU nella stazione comune di Ponte San Giovanni. Visti i tempi d'attesa probabilmente aveva senso usare l'urbano di Perugia da Perugia Fontiveggie (la stazione perugina più centrale tra quelle TI) a Perugia S.Anna ma non avevo tempo per questa analisi approfondita, che a quanto vedo nessuno ha fatto
- Da Perugia a Saluzzo ho verificato che a Saluzzo autostazione arriva un autobus da Torino, e ho visto che questo era a distanza pedonale da Torino porta nuova.
- Da Saluzzo ad Aosta tutto semplice (una volta scoperto che piazza Manzetti è la piazza della stazione)
- Da Aosta a Mortara stranezza di TI che mi dava solo soluzioni in partenza all'alba, mentre lavorando sulle tratte singole sono riuscito ad arrivare prima, cambiando a Chivasso e attendendo lì tutta notte anticipando quindi rispetto alla soluzione proposta. Baco del sito, o per motivi di sicurezza sono esclusi i cambi nel cuore della notte?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

TPL per andare all'estero, corollario GIRO D'ITALIA CON IL T

Postby Lucio Chiappetti » Thu 20 January 2011; 12:33

Come corollario al "GIRO D'ITALIA CON IL TPL vorrei proporre il seguente esercizio:

andare da Milano a Bonifacio (Corsica) in un giorno compreso tra il 30 aprile e il 2 maggio (sic!), e tornare in un giorno compreso tra il 6 e il 7 maggio. Aerei ammessi (e ovviamente anche traghetti). Tempi (e modalita') per le coincidenze realistici considerando una persona con normale bagaglio (diciamo un trolley e un laptop).
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5993
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby brianzolo » Thu 20 January 2011; 13:06

mi sa tanto di interesse privato :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Thu 20 January 2011; 18:59

Volo easyjet Milano-Olbia

Dettagli
Da Milano Malpensa a Olbia (Sardegna)
Par sabato 30 aprile 2011 7.20
Arr sabato 30 aprile 2011 8.35
Volo 2881
1 adulto/i
1 x € 25,99 Da Olbia (Sardegna) a Milano Malpensa
Par sabato 7 maggio 2011 20.55
Arr sabato 7 maggio 2011 22.05
Volo 2888
1 adulto/i
1 x € 29,99 Solo 2 posti disponibili a meno di € 30,00
Bagaglio
1 Valigie 1 x € 22,00 20 kg di peso complessivo.
Totale voli e opzioni per tutti i passeggeri: € 77,98

Da Olbia a Santa Teresa c'è un autobus
http://www.geasar.it/ita/aeroporto/coll ... -dellisola
OLBIA (Aeroporto) 10.30 SANTA TERESA DI GALLURA (Piazza Modesto) 11:59
SANTA TERESA DI GALLURA (Piazza Modesto) 14.30 OLBIA (Aeroporto) 15:56

Da Santa Teresa a Bonifacio ci sono traghetti 4 volte al giorno in orari compatibili a quelli dei voli scelti
http://www.directferries.it/santa_teres ... ghetto.htm
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Previous

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests

cron