Tracce larghe

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Tracce larghe

Postby Coccodrillo » Sun 20 June 2010; 14:20

Dopo il caso del 586, ecco quello del 9859, conosciuto su FOL come "calesse" (non ferma a Bologna). Notare l'ora di arrivo a Ravenna.
Attachments
9859.jpg
9859.jpg (57.64 KiB) Viewed 1030 times
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tracce larghe

Postby friedrichstrasse » Sun 20 June 2010; 14:47

Data la scomparsa dei carrellini minibar, i passeggeri hanno tutto il tempo di scendere a fare colazione al caffè ristoratore.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Tracce larghe

Postby S-Bahn » Sun 20 June 2010; 15:39

E il PDM con comodo può caricare acqua e carbone e mettere l'olio nei stantuffi.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tracce larghe

Postby trambvs » Sun 20 June 2010; 18:32

Però sono riusciti a fare 15' di ritardo comunque ad Ancona... TI un nome una garanzia! :wall:
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Tracce larghe

Postby ing » Sun 20 June 2010; 19:19

Il calesse è un ottimo treno per spiaggiaroli milanesi, sempre pieno di gente.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Tracce larghe

Postby Coccodrillo » Sun 20 June 2010; 19:47

E i Cisalpini sono il miglior modo per venire in Italia. Specialmente il 13, sempre in orario e vuoto. Si viaggia benissimo.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tracce larghe

Postby GT3.2 » Fri 02 July 2010; 2:02

Allora, a proposito di tracce larghe.

Stasera nel tornare da un magnifico tour in bicicletta da Bergamo su Colle Gallo e i terribili Colli di San Fermo, essendo un pò in ritardo per un appuntamento (e piuttosto provato dalla seconda, tosta, salita, e dal caldo) decido di accorciare prendendo il treno tra Chiuduno e Bergamo (BS-BG).

Purtroppo faccio un pò di casino in downtown Chiuduno e arrivo alla stazione 5 minuti dopo l'orario. La sbarra del PL si abbassa e spero in un ritardo, invece arriva in piena velocità la mitica Freccia Orobica (per gli amanti delle statistiche, in compo di 4 vivalto + 464 in coda) lasciandomi con un palmo di naso

Preso dallo sconforto, lo lascio passare (cercando di carpirne la frequentazione, ma le luci non funzionano in due vagoni su 4 :evil: ) e riparto mestamente sulla mia specialissima verso BG. Ok che sono in ritardo, ma dopo 90km e 1500 di dislivello le gambe sono quello che sono...

In quel tratto la strada corre parallela alla ferrovia e dopo qualche minuto, arrivato all'altezza di San Paolo d'Argon vedo spuntare, sorpassandomi lentamente...proprio la freccia Orobica he mi aveva passato in velocità a Chiuduno! (e nel frattempo ha fermato a Montello, senza incroci)

Cioè, OK che si è fermata, ma a Chiuduno era passata in velocità, io ho dovuto risalire in bicicletta, tornare verso la Statale, riprendere la strada a max 35kmh, farmi un paio di semafori... e sono riuscito a superarla facendomi prendere dopo 3-4 km!

Se non sono tracce larghe queste...tra l'altro agli ultimi esami avevo pure 41 di ematocrito :mrgreen:
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Re: Tracce larghe

Postby Andre e Paola » Fri 02 July 2010; 9:42

Non conosco gli orari della Freccia Orobica, ma potrebbe anche essere successo che fosse in orario al PL, e in ritardo partendo dalla stazione, oppure in anticipo al PL, ed in orario alla stazione. Se un treno è in anticipo, non vuol dire che sono larghe le tracce, vuole solo dire che in quel giorno è riuscito a non avere intoppi che magari di solito ci sono. Esempio: tra Milano e Venezia, i regionali hannouna certa traccia, eppure a volte capita che alcuni regionali arrivino con anticipo alle fermate, mentre altre volte capita che non riescano ad arrivare con meno di 10 minuti di ritardo. La spiegazione di un CT a cui ho chiesto è stata: "se ci fanno tirare qualcosa recuperiamo". E allora perchè un altro regionale nelle stesse condizioni aveva fatto anticipo?? Mistero. :D
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48


Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests