Nuova linea AV in Cina

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Nuova linea AV in Cina

Postby Slussen » Sat 26 December 2009; 15:19

Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby S-Bahn » Sat 26 December 2009; 21:45

Hanno la massa critica (territorio, popolazione, pil) per fare un po' tutto di ciò che vogliono.

Tuttavia ricordo di una relazione in UTP su un viaggio in Cina del direttore di esercizio delle tranvie di Bergamo che raccontava di una situazione assente, più che carente, del treno come mezzo di trasporto per aree metropolitane e su relazioni suburbane. In Cina il treno è praticamente solo per la LP ed esistono molte relazioni con un solo treno al giorno. Insomma, un po' l'opposto di come concepiamo il treno in Europa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby ing » Mon 28 December 2009; 12:57

Ma sono treni tutti di 20 carrozze straboccanti di folla.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby skeggia65 » Tue 09 March 2010; 17:39

Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15900
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby trambvs » Tue 09 March 2010; 17:46

Quanti turni di macchinisti servirebbero? :mrgreen:
trambvs
 
Posts: 16858
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby S-Bahn » Tue 09 March 2010; 17:48

Ma a cosa serve intestardirsi col treno su un percorso dove l'aereo è più veloce ed economico?
Andare da Londra a Pechino in treno è come ostinarsi ad andare in piazza Duomo in auto. Il mezzo sbagliato nel posto sbagliato.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby Coccodrillo » Tue 09 March 2010; 17:48

Fa il paio con il ponte di Archimede fra Stati uniti ed Europa :mrgreen:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby Trullo » Wed 10 March 2010; 9:43

Un collegamento ferroviario veloce tra Cina ed Europa potrebbe essere stupido per i passeggeri ma molto meno stupido per le merci
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby Federico_2 » Wed 10 March 2010; 10:39

Oggi la maggior parte delle merci tra Cina ed Europa come viaggiano? Nave?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby Coccodrillo » Wed 10 March 2010; 13:34

Si, anche se stanno sperimentando dei treni di contenitori via Russia. Più che una nuova linea sarebbe utile convertire la Transiberiana a scartamento normale, ma è abbastanza utopico al momento :roll:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby EuroCity » Wed 10 March 2010; 15:27

E' ovvio che l'alta velocità ferroviaria tradizionale per i passeggeri non ha molto senso su distanze oltre un migliaio o due di kilometri; su distanze intercontinentali come quelle tra Europa e Cina e tra Europa ed USA, ci vorrebbero invece nuove tecnologie di maglev sottovuoto, con mezzi in grado di viaggiare anche a diverse migliaia di km/h: almeno, se si vuole qualcosa di sostanzialmente migliore dell'aereo.

Quindi, per ora, fantascienza, o quasi...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby EuroCity » Wed 10 March 2010; 15:40

... Oppure, ci vorrebbe qualcosa del genere (bellissimo sfondo desktop, a proposito):

http://static.desktopnexus.com/wallpape ... mbnail.jpg

... con aerei ipersonici che magari escono dall'atmosfera e vi rientrano (ovviamente non l'A380 in figura).

Comunque, per le merci anche la ferrovia potrebbe avere un senso, se potenziata, sulle lunghissime distanze.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby GT3.2 » Wed 10 March 2010; 20:13

trambvs wrote:Quanti turni di macchinisti servirebbero? :mrgreen:


Ma se dalla Cina vanno a Lisbona, passano via Mirabello o via Cintura? O inversione a Centrale? :divano:
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby Trullo » Wed 10 March 2010; 20:17

La metropolitana d'Eurasia :mrgreen:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuova linea AV in Cina

Postby EuroCity » Wed 10 March 2010; 20:39

^^ SwissMetro (~600 km/h) ---> WorldMetro®™ (~8000 km/h)...? :mrgreen:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Next

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests