Stazioni, numero di binari, traffico

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Trullo » Thu 11 December 2008; 9:57

Spesso su queste pagine abbiamo scritto che i binari delle stazioni milanesi di testa (in particolare Garibaldi e Centrale) sono pesantemente sottoutilizzati.
Si tratta di una nostra sensazione, o è un dato di fatto, che scaturisce anche dal confronto con l'estero?
Esistono statistiche riportanti, per stazioni principali, informazioni quali
- Numero binari passanti
- Numero binari attestati
- Traffico in treni/giorno (magari diviso tra LP, R e S)
- Idealmente, traffico in treni/ora in ora di punta (magari diviso tra LP, R e S)
Io non ho trovato un prospetto riassuntivo, ma forse non ho cercato bene
E se non c'è niente, possiamo provare a costruirlo noi, raccogliendo informazioni sulle stazioni che conosciamo?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby EuroCity » Thu 11 December 2008; 11:14

Ecco alcuni dati per Copenaghen Centrale, alias København H (la H sta per Hovedbanegård, cioè stazione principale, alias Hauptbahnhof in tedesco):

- 30 treni/h/direzione sul passante a doppio binario degli S-tog (con 4 binari di stazione);

- ma solo 15 treni/h/direzione sul passante a doppio binario LP+R parallelo (con 8 binari di stazione), recentemente potenziato tra København H, Østerport ed oltre.

Ovviamente, non tutti i treni LP proseguono nel tunnel, dato che la stazione LP+R è allo stesso tempi di testa (c'è anche un binario tronco decentrato, con altri possibili in progetto), oltre che passante; il fatto di avere solo 15 treni/h/direzione sul passante veloce è dovuto alla fermata di Nørreport, sottodimensionata ed a soli due binari (anche lì ci sono progetti per ampliarla a 3 o 4 binari, ma più a lungo termine).

Ecco anche Stoccolma Centrale, alias Stockholm C:

- 21 treni/h/direzione sulla linea a doppio binario odierna tra Stockholm C e Stockholm S (stazione sud);

- ma ulteriori 24 (e 30 a regime) treni/h/direzione aggiuntivi sul passante sotterraneo per le linee S in costruzione (appena approvato).

La stazione centrale attuale di superficie ha 9 (o 10) binari passanti e 7 (o 8) di testa da/verso nord (non so i dati di traffico in quella direzione, però); quella passante sotterranea per le linee S (chiamata City) avrà 4 binari fin dall'inizio.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby EuroCity » Thu 11 December 2008; 13:46

^^ Ovviamente, solo due esempi (quelli che conosco meglio) e di cui c'è diverso materiale sul web, sebbene spesso solo in lingua originale.

Ritornando a noi, non sono sicurissimo, ma mi pare che attualmente la frequenza massima dei treni sulle varie linee da/per Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi sia di un treno ogni 5 minuti per direzione (cioè 12 treni/h/direzione), o giù di lì: è corretto?

(Essenzialmente, come sulla Verbindungsbahn veloce di Amburgo o sul passante veloce di Copenaghen (prima dei lavori di potenziamento), dove però in entrambi i casi c'è il vincolo di una fermata intermedia obbligatoria a soli due binari.)

Questo, quindi, sarebbe almeno raddoppiabile, teoricamente, con un segnalamento opportuno (ma poi probabilmente rimangono vari vincoli di altro genere, come gli incroci a raso e così via), in modo da garantire una Zugfolge (cioè l'alternarsi dei treni l'uno dietro l'altro, in tedesco) di 2 minuti e mezzo invece che di 5 (ed a Zurigo mi pare che si arrivi anche a 2 minuti, tra HB ed Altstetten).

Poi, da noi il cambio banco richiede ancora tempi molto alti rispetto a, per esempio, la Germania (vedi l'inversione di marcia di un ICE in soli 4 minuti a Frankfurt Hbf o Stuttgart Hbf); per non parlare dei tempi di occupazione dei binari, spesso enormi (e di binari passanti usati irrazionalmente solo come binari di testa).

Certo, se si potenziassero gli impianti là dove serve veramente, cioè essenzialmente in area Certosa/Bovisa-Porta Garibaldi-Bivio Mirabello-Centrale-Lambrate e sulle direttrici di Rho e Monza, ecc., qualcosa potrebbe migliorare in tempi anche ragionevoli...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Coccodrillo » Thu 11 December 2008; 18:02

Zurigo ha 16 binari di testa (da 3 a 18), alcuni IR cambiano banco in 5 minuti.

Vedi questo: http://fahrplan.sbb.ch/bin/traininfo.ex ... yEndIdx=3&

http://it.wikipedia.org/wiki/Zürich_Hauptbahnhof
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby simix920 » Thu 11 December 2008; 18:09

Stiamo forse scherzando? Per fare un cambio di banco, come si deve, ci vogliono minimo 25 minuti..
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby S-Bahn » Thu 11 December 2008; 18:11

Un'idea ce la si può fare anche qui, selezionando Zurigo
http://prosurf.sbb.ch/pros/inter/mainsite_d.html
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Federico_2 » Thu 11 December 2008; 18:17

Stazioni di Milano

Centrale: 24 binari tronchi
Lambrate: 12 binari passanti
Rogoredo: 6 binari passanti e 5 binari tronchi lato nord
San Cristoforo: 5 binari passanti
Fermata di Romolo: 2 binari passanti
Porta Romana: 2 binari passanti
Porta Vittoria: 4 binari passanti
Fermata di Dateo (con comunicazioni immobilizzate): 2 binari passanti
Fermata di Porta Venezia (con comunicazioni immobilizzate): 2 binari passanti
Fermata di Repubblica: 2 binari passanti
Fermata di PGpassante: 2 binari passanti
Lancetti: 4 binari passanti
Fermata di Villapizzone: 6 binari passanti
Bovisa: 8 binari passanti
Fermata di Domodossola: 4 binari passanti
Fermata di Quarto Oggiaro: 4 binari passanti
Affori: 2 binari passanti
Fermata di Bruzzano: 2 binari passanti
Porta Garibaldi: 12 binari tronchi e 8 passanti
Porta Genova: 3 binari passanti e un binario tronco

Greco Pirelli: X binari passanti
Cadorna: X binari tronchi
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Trullo » Thu 11 December 2008; 18:22

Non sarebbe male se almeno su questo forum considerassimo i due binari del passante a Garibaldi come parte integrante della stazione 8--)

A Cadorna i binari tronchi sono 10
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby GLM » Thu 11 December 2008; 19:02

a greco mi sembra 7 passanti...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby EuroCity » Thu 11 December 2008; 20:35

Porta Garibaldi, poi (se non erro), ha altri due binari più corti a sud dell'1 ed un altro a nord del 20: i primi forse una volta destinati alle autocuccette (si vedono ancora dei cartelli lungo il lato sud della stazione).

Anche Centrale ed altre stazioni ovviamente possono avere altri binari non dedicati al servizio passeggeri: per esempio, gli ex binari merci sotterranei della Centrale.

A differenza di Berlino ed altre città, da noi i binari di stazione (cioè la loro estensione) non mancano di certo, anzi spesso ce ne sono anche fin troppi: piuttosto, spesso manca la razionalità e l'intensività nella loro gestione.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby S-Bahn » Thu 11 December 2008; 22:45

Trullo wrote:Non sarebbe male se almeno su questo forum considerassimo i due binari del passante a Garibaldi come parte integrante della stazione
Giusto. Adesso è stato risolta, con qualcosa da mettere a punto, l'annosa farsa che invitava a prendere due metropolitane per scendere al piano di sotto, ma la figuraccia non la si sarebbe nemmeno rischiata se fin dall'inaugurazione del Passante Porta Garibaldi fosse stata considerata una stazione con 22 binari numerati in successione, 2 sotterranei e 20 in superficie. Soluzione concettualmente elegante e praticamente molto efficace.
Dove sarebbe invece il binario a nord del 20? E' utilizzabile?

Porta Genova come fa ad avere 3 binari passanti? Passanti per dove... :?

Quanto a Berlino, non è che manchi di binari. Chiaramente la traversa centrale è un fascio di 4 binari in piena città che si allargano a 6 nelle stazioni, ma tutta la sua rete ferroviaria, anche e soprattutto il ring, ha fasce di rispetto (effettivamente rispettate) che noi ci sogniamo, anzi quando ci sono ce le vendiamo! :evil:
Last edited by S-Bahn on Thu 11 December 2008; 22:51, edited 1 time in total.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Federico_2 » Thu 11 December 2008; 22:51

Vabbè, che poi vadano ad un'asta di manovra per locomotive lo capisco, pero' ufficialmente è passante, tant'è vero che hanno dovuto costruire il sottopasso per evitare di applicare il regolamento per le stazioni con attraversamento a raso sui binari passanti.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby S-Bahn » Thu 11 December 2008; 22:53

L'asta di manovra di certo aiuta, ma per il tipo di esercizio e pertanto per la densità e l'uso (che è quello che ci interessa) P. Genova è di testa. Non è che è classificata passante perché lo era?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Federico_2 » Thu 11 December 2008; 23:26

Presumo di si, ma se vuoi la conferma serve l'esperto :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Stazioni, numero di binari, traffico

Postby Coccodrillo » Thu 11 December 2008; 23:35

Semi OT: anche la nuova stazione di Cosenza è passante pur se capolinea, però su una linea nuova che termina li (con un'asta di manovra).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Next

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests