Tornano i general contractor!!!!

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Tornano i general contractor!!!!

Postby dedorex » Wed 18 June 2008; 14:23

TORNANO I GENERAL CONTRACTOR!!!!
Apro questo topic specifico perchè voglio ringraziare di cuore tutti i forumisti che alle ultime elezioni hanno votato il Popolo delle Libertà: cosa c'entra coi treni? E' presto detto
Nell'ultimo consiglio dei ministri uno dei provvedimenti presi è stato quello di reintrodurre la figura del general contractor sulle tratte MI-GE e MI-PD

Nonostante si siano dimostrati un pozzo senza fondo di soldi pubblici, nonostante ci sia l'esempio della stazione di Reggio Emilia (richiesta general contractor 110, appalto 70, aggiudicazione meno di 60), si è deciso di tornare a questa figure.

Ringrazio tutti per quanti dei miei soldi in tasse dovranno andare a ingrassare in primis i conti di società come Impregilo e poi sono sicuro i conti di politici e affini

Grazie ancora
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby msr.cooper » Wed 18 June 2008; 17:43

Moderazione:
Mi sembra chiaro che questo topic sia stato aperto solamente per fare polemica, anche se la notizia riguarda una questione infrastrutturale e quindi attinente al forum.
Non lo blocco porché l'argomento può essere d'interesse per qualcuno, ma non tollero risposte provocatorie (come non tollero chi offende gli altri forumers, vero dedorex?)
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby dedorex » Wed 18 June 2008; 17:50

Il mio post vuole essere assolutamente provocatorio e ironico. Non ho assolutamente offeso nessuno, neanche velatamente, e non voglio innescare una discussione politica, perchè ovviamente nelle scelte di voto entrano altre considerazioni.
Vorrei però che almeno agli appassionati del settore fosse chiaro come una scelta di un certo tipo porti a delle decisioni politiche che sfido chiunque a giustificare se non per fare l'interesse di pochi a danno dell'erario
User avatar
dedorex
 
Posts: 4319
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby linea 91 » Wed 18 June 2008; 18:09

cosa sono i general contactor ???
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby msr.cooper » Wed 18 June 2008; 18:16

voglio ringraziare di cuore tutti i forumisti che alle ultime elezioni hanno votato il Popolo delle Libertà

E' ovviamente un rivolgersi direttamente ad una parte specifica dei forumisti, e non a tutti quelli che hanno votato PdL.
Cmq capisco le intenzioni, ma la rissa verbale è meglio non provocarla, conoscendo i miei polli... :wink:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby Davide » Wed 18 June 2008; 19:10

linea 91 wrote:cosa sono i general contactor ???
:ciao:
Grazie Coccodrillo!
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby Federico_2 » Wed 18 June 2008; 19:29

Non saprei minimamente cosa siano, ma l'esempio di Giandomenico sembra indurre che siano "fornitori" che non sono selezionati attraverso una gara pubblica, in modo da sostituirsi agli appaltatori. Puo' essere?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby serie1928 » Wed 18 June 2008; 19:40

Dong, inizia il primo round:
cosa caxxo c'entra il General Contractor con il costare soldi come un "pozzo senza fondo". I soldi spesi sono frutto di una trattativa e se la trattativa si fa con un solo soggetto, il General Contractor, è sempre meglio! Bisogna sceglierlo bene però, e come dimostra la stazione di Reggio Emilia, mica bisogna accondiscendere tutte le sue richieste. Quindi al pozzo è il concedente che deve mettere il fondo.

Non è una particolare figura contrattuale a essere giusta o sbagliata, bensì l'atteggiamento che una delle due parti, o entrambe, possono avere riguardo a ciò di cui stanno contrattando.

Sicuramente è meglio fare affidamento ad un unico soggetto, piuttosto di affidare singoli lavori direttamente con tutte le conseguenze del caso. Il GC risponde di tutto, e paga per tutto se va male, se va bene...

Se vogliamo tornare alla DD FI-RM che ci sono voluti 20 anni per costruirla...e poi la scelta dei GC non l'aveva fatta Prodi?

E' ovvio che il GC vada scelto tramite una gara, non in affidamento diretto come avvenuto nei casi a noi noti nella fretta di anticipare una direttiva europea che avrebbe imposto ed impone la gara.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11778
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby S-Bahn » Wed 18 June 2008; 20:25

La DD FI-Roma è stata un cantiere per vent'anni, così come il Passante di Mialno perchè l'importante era aprire un po' di cantieri, senza un piano finanziaro che coprisse l'intera durata dei lavori. Questo porta sempre a un disastro di tempi e di costi, ma l'assenza del GC c'entra nulla.

Comunque anch'io, sostanziamente a digiuno di queste questioni, in teoria e visto con la mia ignoranza non vedo un male nel GC, ma conoscendo i polli in circolazione direi di drizzare quanto possibile le antenne.
Non possiamo pensare che sia necessariamente una fregatura, ma ancor meno dare per scontato che non lo sia... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby jumbo » Wed 18 June 2008; 21:55

Il GC è un ente (impresa, associazione di imprese, consorzio o altro) che per tuo conto fa' il progetto, costruisce ed alla fine ti vende "chiavi in mano" l'oggetto contrattuale.
Si smazza lui anche tutto l'iter di approvazione delle conferenze dei servizi, gestisce gli appalti di costruzione ecc. ecc..
Ovviamente i contratti sono fatti in modo molto articolato, per cui il committente per grandi progetti redige delle camionate piene di carta di specifiche contrattuali, tecniche, osservazioni ai progetti, chiama una società di suo gradimento a fare la cosiddetta "alta sorveglianza" sulle attività del GC, ecc. ecc..
I GC delle linee MI-BO, MI-TO, BO-FI e RM-NA furono scelti all'inizio degli anni '90, con affidamento diretto, appena prima dell'obbligo di indire gare europee, perchè altrimenti i nostri gruppi industriali con una gara europea avrebbero rischiato di rimanere a bocca asciutta, infatti furono affidati a consorzi in cui le parti principali erano ad esempio Fiat ed ENI.
Diciamo che con il GC la Direzione Lavori e l'impresa alla fine di tutto dipendono sempre dal GC.
Detto grossolanamente, di fronte ad una variante in corso d'opera, il ruolo della DL nel limitare le pretese economiche dell'impresa è depotenziato.
Questo ruolo è trasferito sull'alta sorveglianza, che dovrebbe vigilare sul fatto di rientrare nei costi definiti precedentemete.
D'altra parte, nel fatto di avere un GC si ha il vantaggio di un unico interlocutore nelle diverse fasi di approvazione, progettazione, costruzione.

Se si fa il GC oggi, comunque, si deve fare una gara europea, quindi non sarà esattamente la stessa cosa degli esempi fatti.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby serie1928 » Wed 18 June 2008; 22:07

@S-Bahn: Sul drizzare le orecchie: nulla da dire. Ripeto non é sbagliato il concetto, bensí la sua messa in pratica.

Per quanto rigurda i tempi di esecuzione, peró, tieni presente il peso politico che ha il CG. Non trovi un GC se non gli permetti di costruire l´intera opera, ovvero devi mettere in campo l´intero cucuzzaro. Poi sará lo stesso GC con il suo peso contrattuale a inibire scelte politiche contrarie agli accordi. Insomma. ci sono in campo due contendenti di pari calibro, altrimenti c´é la piccola impresa che inizia i lavori, e dall´altro lo "stato" con il suo potere (e la sua mancanza di etica, sopratutto nei pagamenti :wink: ) che causa magari il fallimento dell´impresa con il risultato di dover rimettere tutto a gara. Ed i tempi si allungano e i costi...pure.

Quindi da una parte la scelta del GC obbliga ad perseguire un piano preciso, dall´altro offre garanzie sull´esecuzione dell´opera. Certo se poi fallisce il GC, son ca..i amari.

Che poi questo piano sia, come dici tu, frutto della sola volontá di "aprire cantieri", GC o no, non cambia nulla.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11778
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby S-Bahn » Thu 19 June 2008; 0:44

Sulla manovra finanziaria leggo quanto segue
TAV. Abrogata la revoca delle concessioni disposta nel 2007 ai contraenti generali che avevano avuto l'assegnazione senza il ricorso a bando di gara.
Ecco come ritornano i GC. Ritiro quindi quanto ho detto a favore del sistema a GC e do ragione a dedorex.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby jumbo » Thu 19 June 2008; 21:55

si può pensare o meno che i GC siano il sistema migliore o no (io penso di no), però quel ritiro unilaterale dell'incarico da parte dello stato non era stata una gran mossa.

diverse società d'ingegneria, a partire da quelle direttamente coinvolte nella progettazione (ad esempio snamprogetti per la milano verona), per continuare con quelle da esse coinvolte come collaborazione, si sono trovate da un giorno all'altro, a 3/4 del processo di redazione del progetto definitivo, con una apposita struttura senza niente da fare, e quindi da smantellare.
idem per le imprese di costruzioni facenti parte dei consorzi.
ovvio che poi i consorzi si siano mossi anche per vie legali contro lo stato che unilateralmente ha sciolto un patto sottoscritto. non so a che punto fossero i ricorsi, ma trovo che lo stato avesse ottime possibilità di perdere miseramente e dover pagare un sacco di danni.
a questo punto, credo che anche allo stato convenga andare avanti con i GC già avviati.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby S-Bahn » Thu 19 June 2008; 22:03

La revoca era stata voluta da Di Pietro (che non stimo particolarmente ma che in questo aveva le sue ragioni).
Non so quanto abbia studiato la cosa e quanto si sia tutelato, ma certamente era il tentativo di rimediare ad una situzione che era ancora meno "una gran mossa" per lo Stato, per cui pantalone paga 30 ciò che a gara pagherebbe 10.
Invento in numeri tanto per capirci, ma non siamo molto lontani dal vero, purtroppo...
Comunque sia, alla fine vincono sempre gli interessi forti. Alcune volte vanno sul velluto, altre volte le manovre sono pià difficile e ci vuole tempo, ma il risultato è sempre quello, che il lavoro lo inizi Prodi e lo finisca Berlusconi o viceversa... :evil:

Edit
Sul fatto che alcune aziende siano rimaste senza nulla da fare... in realtà non è stata annullata la realizzazione dell'opera, "la quantità di lavoro" rimane intatta e ci vuole esattamente la stessa manodopera, a parte qualche momentaneo intoppo per la riorganizzazione.
L'azienda che rimane senza lavoro licenzia molto tranquillamente e i progettisti si arrangeranno un po' a farsi assumere da chi prende in carico i lavori.
Che problema c'è? Non è questa la flessibilità che invochiamo? :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tornano i general contractor!!!!

Postby jumbo » Thu 19 June 2008; 22:19

sulla flessibilità non avrei nulla da obbiettare, peraltro non ho avuto notizia di nessuno rimasto "a piedi"

quello di Di Pietro è stato un tentativo di rimedio ad una situazione di spesa sbilanciata, ma era tutto da dimostrare che il rimedio fosse migliore del male, in termini di spesa per risarcimenti ed anche in termini di tempi di realizzazione.
sul fatto poi che la proporzione sia 3 a 1, personalmente ho fortissimi dubbi sia sul numero (rapporto tra opere analoghe in alcuni paesi europei e in italia), sia sul fatto che la ragione della differenza sia ascrivibile al meccanismo contrattuale.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Next

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests