Dove son finite le tariffe Socio?

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Dove son finite le tariffe Socio?

Postby clabre » Fri 29 February 2008; 10:05

Dopo una discreta reclamizzazione delle nuove tariffe di Trenitalia (Amica, Junior e Senior) queste ultime due sono sparite!
Com'è possibile?

Se nel giro di 6 mesi hanno fatto marcia indietro c'è davvero da indignarsi! A oggi vedo solo la Amica come tariffa scontata e la mia carissima Junior20 è completamente sparita!
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby Federico_2 » Fri 07 March 2008; 16:50

esatto, sono state soppresse dal 1 febbraio purtroppo e quindi ora gli italiani potranno viaggiare solo a tariffa intera (o cercare i pochi posti a tariffa amica)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby neno » Mon 10 March 2008; 23:00

ma perchè non mettono uno sconto studenti serio? mi conviene di più tornare con l'aereo!
User avatar
neno
 
Posts: 588
Joined: Tue 27 March 2007; 1:01
Location: Milano - Pescara

Postby Federico_2 » Mon 10 March 2008; 23:23

tornare?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby neno » Tue 11 March 2008; 1:08

io sono di pescara, sono qui a milano per studi

treno ES : 50 € , a/r 100
volo (volareweb): dipende da quando lo prenoti, ma in media sui 70 a/r
User avatar
neno
 
Posts: 588
Joined: Tue 27 March 2007; 1:01
Location: Milano - Pescara

Postby Trullo » Tue 11 March 2008; 10:07

Non esiste solo l'Eurostar, con l'intercity plus a tariffa amica pagheresti 67 euro, andata e ritorno. E ci metteresti solo un'ora in più dell'eurostar.

Al prezzo del volo inoltre devi aggiungere il prezzo degli spostamenti da-per aeroporto, altrimenti il confronto è falsato.

Insomma, non mi puoi confrontare l'aereo più economico con il treno più costoso!
Poi se mi dici che preferisci viaggiare in aereo è un'altro discorso.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Federico_2 » Tue 11 March 2008; 17:37

BIGLIETTO TRENO ORDINARIO TARIFFA AMICA MILANO-PESCARA CENTRALE: € 21,20
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby Trullo » Tue 11 March 2008; 17:40

Bello. Ma esistono ancora treni a tariffa ordinaria che fanno la Milano-Pescara?

(ricordo con piacere l'espresso Gargano, diurno, ora purtroppo trasformato in IC+)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Federico_2 » Tue 11 March 2008; 17:55

si, ne esistono tanti, ma solo nei weekend, ed è interessante per coso, visto che forse a pescara potrebbe utilizzare i giorni dei weekend come giorni di viaggio
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby Trullo » Tue 11 March 2008; 18:05

Hai ragione, per esempio il 1765 (classificato regionale dalla ineffabile Trenitalia) che parte a Milano alle 7.30 e arriva alle 14.30 circa a Pescara


Tra l'altro non capisco, se si ripete spesso che la prima voce di spesa per un'azienda di trasporti è il personale, come mai un treno più lento (e quindi che impiega più ore di personale per la stessa tratta) costi così tanto meno di un treno veloce.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Ulk » Tue 11 March 2008; 18:09

Qualcosina si può risparmiare con la nuova Carta Verde :arrow: http://www.trenitalia.com/it/550ebba8b5 ... RCRD.shtml
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby Federico_2 » Tue 11 March 2008; 18:12

sulla direttrice adriatica ci sono fino a 7 treni a tariffa ordinaria in ciascun giorno dei weekend (nel periodo di natale e pasqua ve ne sono anche 10) per senso di marcia e 1 treno a tariffa 39/AS che limita a pescara centrale, che e' quello annunciato da Tru11o
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby Trullo » Tue 11 March 2008; 18:13

Scusa la mia ignoranza. cos'è la tariffa 39/AS?


Edit. Non riesco a trovare gli altri 7 treni di cui parli.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Federico_2 » Tue 11 March 2008; 18:20

la tariffa introdotta dal 1 novembre quando è stata vietata la tariffa treno ordinario sui treni regionali, per complicare ancora di piu' la vita

così, ora è necessario applicare le quote di ogni singola regione (es. da milano a bologna bisogna fare milano piacenza + piacenza bologna)

per complicare maggiormente, al costo complessivo viene applicato uno sconto di non so che entità, per avvicinarla un po' alla tariffa treno ordinario
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby Trullo » Tue 11 March 2008; 18:28

Ho capito, quindi il nostro amico dovrebbe pagare la somma delle tariffe regionali delle regioni attraversate? Neno, forse ti conviene DAVVERO l'aereo.
Invece non mi è chiara la storia dei 7 treni a tariffa ordinaria. Che treni sono?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Next

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests