Passantino e LP (da "NTV")

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby brianzolo » Thu 15 March 2012; 16:21

in fanta ci sono diverse proposte in merito

ne cito una non in sede
s da monza (possibilmente tutte) in nuovo passantino via istria M5/ zara M3 (sotto viale sarca) collegamento con vecchia linea in sassetti/gioia

non in sede solo perchè così non si interrompe la circolazione durante i lavori
o vuoi la m3 per la av?
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby fra74 » Thu 15 March 2012; 16:25

In realtà non è solo "in fanta"... RFI a qualcosa del genere sta lavorando... ma se non c'è voglia di investire rimarrà un progetto come tanti nel cassetto ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Thu 15 March 2012; 16:32

^^ Ma dall'altra parte (ad est del Passantino), cioè nell'area tra Via Melchiorre Gioia (Sondrio M3) e Centrale, o sbaglio?

Se no, le S di Monza non interscambierebbero anche con la stazione Centrale...
Last edited by EuroCity on Thu 15 March 2012; 16:35, edited 3 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby fra74 » Thu 15 March 2012; 16:33

Importa poco da che parte, l'importante è che ci sia ;) Comunque per quello direi che ci sono già altri topic
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby indaco1 » Fri 16 March 2012; 23:46

Ma anche senza arrivare al quadruplicamento, che mi sembra piu' costoso, non basterebbe eliminare gli incroci a raso (forse basta interrare un binario per un breve tratto con le massime pendenze superabili da un AV o TSR?) e allinearlo all'altro passante per distanziamento e velocita' di percorrenza?

Non sarebbe male avere un altro passante come l'attuale che anche con due binari macina parecchio. Inoltre l'allungamento di percorso rispetto alla linea ideale non e' poi' molto. Un passante AV rispetto al passantino sarebbe qualche km piu' corto... diciamo 5 minuti?

Io non mi capacito di non vedere una TBM alla Maggiolina subito.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby S-Bahn » Sat 17 March 2012; 0:17

Sicuramente introducendo uno scavalco (sotterraneo) al Mirabello le cose migliorerebbero ma non più di tanto.
Quando i treni sono in orario (molto più spesso di quanto non si creda) i treni che al bivio Mirabello passano da e per la Cle si incrociano sugli scambi, quindi non occupano nessuno slot in più di quello strettamente necessario e non interferiscono con i treni Greco-PG.
Quindi in teoria (e quasi sempre anche in pratica) lo scavalco non serve, e teniamo conto che con gli spazi che ci sono e con i binari in esercizio è tutto tranne che un lavoro semplice, per certi versi sarebbe più complicato del quadruplicamento Bovisa-Cadorna.

Il problema è proprio nel fatto che i due binari hanno un limite di capacità che può essere aumentato anche, ma di poco ormai.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Sat 17 March 2012; 10:43

Attualmente, però, che frequenza massima c'è, sul Passantino? Un treno ogni 5 minuti (cioè 12 treni/h/direzione)?

Con un salto di montone, una tale frequenza si potrebbe raddoppiare (24 treni/h/direzione), il che non sarebbe male.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby sangrinad » Sat 17 March 2012; 11:15

...mmh siamo sicuri di questo ?
sangrinad
 

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Sat 17 March 2012; 12:29

... Della frequenza? Teoricamente, si potrebbe fare (il Passantino come il Passante, con diramazioni a salto di montone).

In pratica, dipende poi da vari fattori, compresi probabilmente anche dei regolamenti ferroviari ormai obsoleti.

Comunque, un salto di montone al Mirabello potrebbe solo giovare alla frequenza massima ed alla regolarità dei treni.

Prima ancora di pensare a fare il quadruplicamento, forse sarebbe questa la via da seguire...

P.S.: Ooops: siamo OT, ovviamente.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby S-Bahn » Sat 17 March 2012; 12:51

Da nessuna parte in Italia sono ammessi distanziamenti di 2'. Si tenga poi conto del materiale disomogeneo e della radice di PG che è piuttosto impiccata.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Sat 17 March 2012; 12:58

... E questo è un problema tipicamente italico, da risolvere (cambiare i regolamenti, fare i salti di montone, ecc. ecc.).

Almeno, per cominciare, si potrebbe puntare ai 3', come inizialmente previsto - ma finora non realizzato - per il Passante...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby S-Bahn » Sat 17 March 2012; 13:06

Appunto. Non siamo scesi a 3' con il Passante che ha (fra poco anche con S6) materiale omogeneo e che è una infrastruttura costriita ad hoc, e vogliamo fare il 2' in una situazione assolutamente promiscua?
Sono da sempre un fautore di azioni che aumentino la frequenza massima possibile, ma bisogna anche stare con in piedi per terra.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Sat 17 March 2012; 13:19

Ma non basterebbe modellare il Passantino - finché il materiale rotabile non migliorerà - per i treni meno performanti, imponendo così una velocità ed accelerazione minima uguale per tutti i treni? Non ci sarebbe una circolazione omotachica, così? Almeno, a prima vista sembrerebbe fattibile.

Nel Passante ci sono le fermate intermedie a complicare le cose: mentre nel Passantino c'è solo un tunnel da percorrere.

E poi ci sono ben 8 binari di sosta, a Porta Garibaldi Superficie: dovrebbero ben bastare*, anche in caso di disturbi...

* Ovviamente, col proposito di rendere passante la maggior parte dei treni: cosa che si potrebbe iniziare a fare subito.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby S-Bahn » Sat 17 March 2012; 13:24

Il passantino è solo un tunnel ma con incroci critici alla radice di Garibaldi tra arrivi, partenze e raggi di curvatura minimi, mentre lato Greco, DI FATTO, tutto il traffico si svolge su una fermata a due binari, come in tutte le stazioni del Passante tra Garibaldi e Dateo.
Siamo veramente al limite e qualsiasi lavoro fatto per aumentare la frequenza non la può certo raddoppiare. E' ormai il caso di pensare al raddoppio.
O bisogna solo raddoppiare le linee vuote come il Frejus perché "è strategico"? :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: NTV (era: Montezuma)

Postby EuroCity » Sat 17 March 2012; 14:10

Beh, sarebbe "strategico" - anzi, tattico - far capire ai capoccioni di RFI & Soci (Regione & Co.?) che è un'opera prioritaria...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests